Quotidiano

Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Processo BPVi, i pm di Vicenza Salvadori e Pipeschi: Gianni Zonin sapeva tutto e va processato

Domenica 20 Maggio 2018 alle 12:03
ArticleImage Gianni Zonin non era un inconsapevole pensionato, ma un lucido manager che aveva le conoscenze di un economista e la capacità gestionale di un amministratore delegato. E dunque non poteva non sapere: non poteva essere all'oscuro delle operazioni baciate e delle altre irregolarità che hanno contribuito al tracollo del!'ex Bpvi. È la convinzione della Procura di Vicenza che nell'udienza preliminare di ieri per il crac dell'istituto, ha chiesto il rinvio a giudizio del potentissimo presidente.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Terreni avvelenati dei Pomari, il Comitato: il Comune di Vicenza sta dalla parte degli abitanti o della Incos di Ingui?

Domenica 20 Maggio 2018 alle 10:23
ArticleImage I lavori per gli orti urbani del Pomari sono fermi ormai dallo scorso autunno anche se nel frattempo Il Comune ha avviato Il bando e l'assegnazione del 20 nuovi orti. L'area verde in oggetto fa parte delle opere di urbanizzazione del quartiere Pomari, si tratta infatti di una parte di quel terreni ceduti dal Comune alle ditte che hanno costruito il quartiere, tra cui la lncos Italia Spa del noto architetto Gaetano Ingui. Le stesse che, per gli abitanti del quartiere, vorrebbero continuare "l'opera di cementificazione e devastazione del territorio".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Giacomo Zanella nel mese di maggio: il culto a Maria e la traduzione dell'Ave maris Stella: X La voce del Sileno anno 3

Domenica 20 Maggio 2018 alle 10:06
ArticleImage A Maria, Madre di Gesù, furono sempre tributo un importante culto, iperdulia, e furono composte nel corso dei secoli numerose preghiere, a partire dalla salutatio angelica (Ave Maria) con la recita del Santo Rosario, è la più diffusa, sino a quelle predisposte per la celebrazione liturgica, memoria, della Festa della Beata Vergine Maria Madre della Chiesa, che per volere di papa Francesco è stata stabilita per il rito romano il lunedì di Pentecoste, come decretato dalla Congregazione per Il Culto divino e la Disciplina dei Sacramenti l'11 febbraio 2018.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Le mostre alla Basilica Palladiana di Vicenza concessa gratuitamente da Variati & c.: cosa ne pensa la Corte dei Conti?

Domenica 20 Maggio 2018 alle 09:47
ArticleImage Una semplice domanda, non idelogica: chissà che ne pensa la Corte dei Conti dell'aver dato da parte del sindaco Achille Variati insieme con tutta la Giunta al signor Marco Goldin per mesi e mesi l'uso di una proprietà pubblica, la Basilica Palladiana, a titolo gratuito per svolgervi una sua attività privata, senza pagare alcunché al Comune? Certo che la sinistra vicentina ne ha fatta di strada, alla cinese, dove il pubblico serve a far "schei" al privato!

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Palestinesi e israeliani possono convivere in pace? Vera Pegna: sì, nonostante tutto

Domenica 20 Maggio 2018 alle 09:15
ArticleImage

Un estratto da Linkiesta dell'ultimo libro dell'attivista italiana Vera Pegna, "Autobiografia del Novecento". L'autrice, di origine ebraica, è però da sempre una sostenitrice del popolo palestinese. Israeliani e palestinesi possono convivere e lo Stato Unico è, in realtà, in fase avanzata di gestazione.

Vera Pegna è di origine ebraica, ma nata e cresciuta ad Alessandria d'Egitto; è una traduttrice, attivista e scrittrice italiana. Recentemente è stato pubblicato il suo ultimo libro, Autobiografia del Novecento.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Dossier" con post di destra e calendari fascisti noti anche al gatto Romeo: Otello Dalla Rosa paragona Rucco a Variati. Siamo già ai titoli di coda?

Sabato 19 Maggio 2018 alle 20:57
ArticleImage È ogni giorno più chiaro che Otello Dalla Rosa stia rappresentando una forte delusione per me, e non solo per me, tra quelli che lo hanno votato entusiasticamente con la speranza di un, almeno moderatamente, nuovo centrosinsitra. La speranza era nata durante la sua campagna per le ormai paleontolitiche primarie quando proclamava una sia pur rispettosa discontinuità da Achille Variati e dal suo (s)fascismo: Vicenza ha, infatti, perso molto se non tutto quello che aveva nel 2008, dignità di popolo inclusa grazie al crac della BPVi, quando "lui" tornò a Palazzo Trissino convincendo anche chi vi scrive, che allora di politica ne masticava molto meno di quanto sia poi stato costretto a imparare durante i suoi due catastrofici mandati.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Flash mob di Vinova, 50 persone coinvolte in piazza dei Signori

Sabato 19 Maggio 2018 alle 18:59
ArticleImage Un flash mob: è questa la scelta - spiegata in questa nota ufficiale - dei componenti la lista civica Vinova – Dalla Rosa Sindaco per tornare a parlare dell'importanza di fare rete. Si parla quindi di rete tra cittadini e amministrazione, rete tra cittadini e quartieri, rete tra comune e imprese, strumento di ri-connessione del centro alla vita dei quartieri. «L'insieme di persone scese oggi in piazza per questo flash-mob – spiegano i candidati della lista – rappresentano i tanti tasselli esistenti anche in una città come Vicenza, cittadini, associazioni, gruppi formali e non. 

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Associazioni

Comitato Pomari: "veleni sepolti nei terreni, cosa nasconde il Comune?"

Sabato 19 Maggio 2018 alle 18:33
ArticleImage Da anni ci stiamo impegnando - scrive in questa nota il Comitato Pomari che sabato mattina ha protestato (foto) - per strappare al cemento importanti aree del quartiere Pomari e per valorizzarne altre. In particolare nel 2017 l’Assessorato alla Cura Urbana ci ha comunicato l’avvio dei lavori per l’installazione di nuove panchine, la sistemazione di un percorso pedonale, la creazione di un’area cani, la messa a dimora di nuove piante, oltre ai tanto attesi nuovi orti urbani. I lavori sono partiti da oltre un anno (16 maggio 2017) e si sarebbero dovuti concludere entro soli 60 giorni. Ad oggi restano ancora da completare gli orti urbani.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Post fascisti e razzisti, la condanna di Otello Dalla Rosa e Daniela Sbrollini

Sabato 19 Maggio 2018 alle 18:23
ArticleImage
Il candidato sindaco Otello Dalla Rosa interviene a seguito delle notizie apparse sul Giornale di Vicenza rispetto a post di carattere fascista e razzista di candidati che fanno parte delle liste a sostegno di Francesco Rucco. “Quanto rivelato oggi dal Giornale di Vicenza mi lascia basito - sottolinea Dalla Rosa -. Il contenuto di certi post sui social sarebbe già di per sé inaccettabile: un campionario completo dal razzismo all'omofobia, dall'antisemitismo all'apologia di fascismo e nazismo. Ma l'aspetto sconvolgente è che un candidato Sindaco che ammette di conoscere la storia di questi candidati abbia potuto accettare di inserirli nella sua squadra. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dossier fascista, le spiegazioni di Francesco Rucco e dei candidati

Sabato 19 Maggio 2018 alle 18:16
ArticleImage
"Niente ambiguità sull'antifascismo. Rispetto per le idee di ognuno, ma chiediamo che chi ha scritto certi post fascisti faccia, se eletto, faccia un passo indietro. Oggi stesso mi farò promotore di una specifica richiesta ai responsabili delle liste collegate affinché le persone che hanno pubblicato post fascisti, antisemiti, omofobi o razzisti, abbiano la correttezza, se eletti, di fare un passo indietro” - dichiara in una nota il candidato sindaco Francesco Rucco a margine della polemica sul dossier anonimo che ha svelato presenze e simpatie di estrema destra.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network