Quotidiano
Categorie: Politica, Economia&Aziende
"BPVi. Bugie Popolari Vicentine": il racconto di come è nato il libro dossier sulla stampa locale. E di come hanno provato a censurarlo!
Lunedi 21 Maggio 2018 alle 13:32La scelta della mia persona come giornalista, unico, da audire presso la Commissione regionale di inchiesta sulle banche venete ha fatto nascere il libro dossier "BPVi. Bugie Popolari Vicentine" ora agli atti di quella Commissione (clicca qui per acquistarlo online dal nostro shop oppure vai su Amazon.it oppure in edicola, in libreria o preso la nostra sede di strada Marosticana n. 3 a Vicenza). Vi propongo la presentazione del lavoro mio e della mia redazione e capirete se vale la pena leggerlo. Grazie...
Continua a leggere
Categorie: Politica
I simboli nazisti, l'inneggiamento al fascismo non mi piacciono e a casa mia non sono mai stati tollerati. Da bambina inorridivo sia alla visione della svastica che alla croce celtica. Ho sempre segnalato visto che esiste in Italia un Osservatorio Antisemitismo. Durante il mandato di Ehud Olmert (ex premier israeliano 2006-2009), fu la moglie che mi chiese di accompagnarla in giro per Vicenza a fotografare "i murales". Nessuno, né destra, né sinistra si è mai preoccupato degli slogan sui muri. Chiunque dovrebbe sentirsi oltraggiato dallo sfruttamento dei simboli nazi-fascisti, sia da una parte, sia dall'altra.
Continua a leggere
L'antifascismo visto da una sionista di Vicenza: per me è colpevole anche chi cerca nelle schifezze altrui per trarne vantaggio
Lunedi 21 Maggio 2018 alle 11:50
Categorie: Politica
La politica, scrive nella nota che pubblichiamo Luca Fantò Segretario regionale PSI del Veneto, è certamente sintesi, sintesi di necessità e bisogni. Una sintesi che qualcuno, superficialmente o in cattiva fede, può confondere con compromesso o peggio baratto. Ma la politica è soprattutto confronto di idee della realtà e immagini di un futuro possibile, ideologia. I nostri giovani lo sanno. Lo sanno le due ragazze di un liceo vicentino che si sono avvicinate al gazebo del PSI due settimane fa e guardando la bandiera socialista ci hanno spiegato di aver studiato da poco il socialismo e che si tratta di un'idea potente.
Continua a leggere
Gazebo socialisti a Vicenza per Otello Dalla Rosa sindaco
Lunedi 21 Maggio 2018 alle 11:31
Categorie: Politica
Questo è il periodo delle esternazioni tramite una serie di interviste che i vari assessori della giunta uscente di Achille Variati rilasciano al Giornale di Vicenza. Evidentemente ognuno di loro non può far altro che esaltare la propria opera e, magari, sotto traccia, lamentarsi di qualche sconfitta o errore, ma senza esagerare. Questo è umano e quindi comprensibile, ma non è esattamente quello che ci si aspetta da un rendiconto finale di una gestione pluriennale che ha coinvolto, nelle scelte fatte dal singolo assessore o dalla giunta nel suo insieme, le sorti della città .
Continua a leggere
Jacopo Bulgarini d'Elci, il signore della (de)crescita
Lunedi 21 Maggio 2018 alle 09:41
Categorie: Fatti
Renzo Rosso da ventanni proprietario del Bassano Virtus 55 Soccer Team sta cambiando club così come cambia una linea di jeans: magari anche indispettito dalla mancato supporto comunale al progetto di uno stadio suo per la città del Ponte ma, soprattutto, sulla base del molto maggiore ritorno di immagine della piazza storica di Vicenza e di un calcolo, quindi, imprenditoriale abbandona i bassanesi e diventa biancoRosso. I tifosi del Lane esultano visto che nessun vicentino doc ha messo mano al portafoglio, ma quando mai lo hanno fatto?, e i bassanesi masticano amaro.
Continua a leggere
Renzo diventa per affari (bianco)Rosso anche se proprio lui disprezzò Mario Petrone per aver osato cambiare maglia
Domenica 20 Maggio 2018 alle 22:58
Categorie: Politica
"La risposta scomposta della destra alla bufera scoppiata intorno ai candidati fascisti fa sorridere" - commentano i portavoce di Coalizione Civica per Vicenza, per Otello Dalla Rosa, lista che annovera noti esponenti dell'antifascismo vicentino -. "Ci preoccupa e ci fa inorridire la piega che ha preso la squadra intorno a Francesco Rucco: oggi se la prendono con i giornali, quando è proprio il loro lavoro fare informazione per i cittadini. Evidentemente Rucco vuole una stampa assoggettata e imbavagliata, una stampa di regime, così magari i suoi si sentono a casa."
Continua a leggere
Candidati "nostalgici" pro Rucco. Coalizione Civica: "non imbavagli l'informazione!". MIS Vicenza: "rumore per nulla, ma a questa città serve ben altro che Rucco o Dalla Rosa!"
Domenica 20 Maggio 2018 alle 22:48
Categorie: Politica, Fatti
Sono oltre vent'anni che centrodestra e centrosinistra ci dicono bugie sulla chiusura del campo nomadi di Via Nicolosi, scrive nella nota che pubblichiamo Franca Equizi candidato sindaco Confederazione Grande Nord. Ricordiamo che, circa vent'anni fa, una famiglia nomade acquisto un terreno agricolo in Via Nicolosi, vi realizzò un campo nomadi abusivo e ottenne incomprensibilmente anche gli allacciamenti da AIM. Costruirono varie baracche e la situazione era spaventosa per l'assenza dei servizi igienici. La giunta di Enrico Hüllweck tramite l'allora assessore Valerio Sorrentino, oggi candidato con Francesco Rucco, fece ben poco e dichiarò spesso di avere le mani legate.Â
Continua a leggere
Campo nomadi di Via Nicolosi chiuso? Franca Equizi (Grande Nord) a Otello Dalla Rosa: ma ci faccia il piacere!
Domenica 20 Maggio 2018 alle 17:57
Categorie: Ambiente, Fatti
E' una battaglia - scrive nella nota che pubblichiamo 

Giovanni Rolando per il Comitato Albera per la Vita - che ormai dura da almeno tre anni quella dei residenti del Villaggio del Sole e della Produttività in zona S. Bertilla di Vicenza circoscrizione 6 che chiedono al Comune di risolvere un problema di sicurezza stradale, di inquinamento acustico, in un'area densamente abitata. "Asfaltare quei 250 metri di viale del Sole dalla rotatoria dell'Albera all'incrocio con via Brg Granatieri di Sardegna è il grido di allarme dei cittadini di Vicenza ovest, stanchi di essere 'investiti' giorno e notte dal sempre più pericoloso passaggio degli oltre 2000 autotreni e 40 mila veicoli furgoni, auto e camion, bus, colonne di camion militari che trasportano mezzi pesanti Usa provenienti e dirette alla vicina, nuova caserma Del Din / Dal Molin di Viale Ferrarin in città ".
Continua a leggere
Asfaltare viale del Sole, Giovanni Rolando: il grido di allarme dei cittadini di Vicenza ovest
Domenica 20 Maggio 2018 alle 17:40
Categorie: Fatti
Ieri sera, venerdì 18 maggio si è svolta la prima serata del torneo che noi giovani democratici abbiamo organizzato "La beneficenza va in rete" un triangolare di calcio a 5 tra le liste che supportano Otello Dalla Rosa: Pd, Coalizione civica, Quartieri al centro, Vinova e Da adesso in poi con Vicenza capoluogo. Con l'obiettivo di sostenere la campagna elettorale e per raccogliere dei fondi a beneficenza di un'associazione per la tutela dei minori del territorio, il contributo totale della prima serata è stato di circa 200 euro che i GD si impegneranno a donare.
Continua a leggere
La beneficenza va in rete: il torneo di calcio a 5 fra le liste di Vicenza per Otello dalla Rosa
Domenica 20 Maggio 2018 alle 16:28
Categorie: Politica
I sostenitori di Otello Dalla Rosa e lo stesso candidato sindaco di Vicenza si sono scatenati come falchi sulle candidature pro Francesco Rucco di una decina di persone in, deprecabile, odore più o meno recente di simpatie per il fascismo. Lo sventolio vigoroso e condivisibile delle bandiere "partigiane", mai lo vedemmo, però, agitare da gran parte dei candidati di centro sinistra quando il padre - padrino - padrone della relativa cordata abbracciò, per avere un voro in cambio, Claudio Cicero come consigliere delegato di Achille Variati che neanche storse troppo il naso per i voti di centro e destra avuti per diventare presidente della provincia.
Continua a leggere
Giusto sdegno contro nostalgici del fascismo pro Francesco Rucco svela debolezza dei fan di Otello Dalla Rosa. Beretta e altri bocciati: incompetenza su regole e ipocrisia su BPVi
Domenica 20 Maggio 2018 alle 15:45