Quotidiano
Categorie: Politica
La bocciatura da parte della maggioranza - è scritto in una nota congiunta dei capigruppo* dell'opposizione a Vicenza - della mozione che intendeva sostenere Vicenza quale “Capitale Italiana della Cultura†per l'anno 2022 è l’ennesima prova che questa amministrazione non ha alcun progetto per promuovere la città , né dal punto di vista culturale, né da quello turistico. La partecipazione all’iniziativa promossa dal MiBAC avrebbe potuto mettere in moto una spirale virtuosa di investimenti pubblici e privati e avrebbe permesso di attivare la vasta rete dei soggetti culturali, che già operano in città , intorno a un progetto innovativo e partecipato.
Continua a leggere
Bocciatura a Vicenza Capitale Italiana della Cultura, il centrosinistra a Rucco: "incomprensibile"
Giovedi 6 Dicembre 2018 alle 15:27
Categorie: Fatti
I Carabinieri della Stazione di Camisano Vicentino, nel pomeriggio del 04 dicembre 2018, a conclusione della relativa attività di indagine hanno indagato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza per l’ipotesi di reato di concorso in tentata truffa A.L, 47enne residente a Rubano in provincia di Padova e H.I 18enne residente a Breganze.
Continua a leggere
Identificati e denunciati dai Carabinieri gli autori di una tentata truffa con la "tecnica dello specchietto"
Giovedi 6 Dicembre 2018 alle 12:08
Categorie: Associazioni, Economia&Aziende
Di seguito pubblichiamo la mail inviata al Governo e a tutti i Parlamentari con i cinque punti cardine per il Fondo di Ristoro del risparmio espropriato, a seguito della terza riunione dei rappresentanti della cabina di regia dei risparmiatori sotto la guida come referente eletto del Prof. Rodolfo Bettiol.Â
Continua a leggere
Fondo Ristoro, dopo la terza riunione ecco i cinque punti cardine esposti al governo dalla cabina di regia dei risparmiatori
Giovedi 6 Dicembre 2018 alle 11:53
Categorie: Politica
Ponendo molto in alto l’asticella della manifestazione di sabato, Matteo Salvini sa di correre un rischio. “Mi piacerebbe che ci fossero centomila personeâ€, ha detto il leader della Lega. Sparare numeri è sempre pericoloso, perché poi, se le cifre saranno più basse, il flop è dietro l’angolo. Il fatto è che questa manifestazione Salvini se la ritrova sul groppone senza grande entusiasmo. La sua convocazione, un paio di mesi fa, nasceva soprattutto dall’intento di lanciare un’Opa sul Campidoglio in caso di dimissioni di Virginia Raggi.
Continua a leggere
Sabato a Roma la marcia della nuova Lega “tricolore”, FQ: Salvini ne vuole 100 mila, ma il veneto Zaia si ribella
Giovedi 6 Dicembre 2018 alle 11:48
Categorie: Economia&Aziende
Nel condividere appieno l'indignazione del direttore di VicenzaPiu.com nei confronti di chi ritiene di farsi bello nel chiedere l'impossibile per il fondo di ristoro delle vittime delle banche laddove il rischio non indifferente è che tutto salti, mi limito a due considerazioni. Innanzitutto, il limitare l'accesso al Fondo di ristoro ai soli azionisti delle banche venete in LCA, la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, e delle quattro banche in risoluzione, Banca dell'Etruria e del Lazio, CariChieti, Banca delle Marche e CaRiFe, è giustificabile solo in quanto le vittime del misselling di tali istituti non avrebbero alcun soggetto capiente nei cui confronti fare valere i propri diritti.
Fondo di ristoro per flop di BPVi, Veneto Banca & c.: giustificato da mancanza di soggetti capienti per loro vittime, ma tirare la corda al rialzo rischia di romperla
Giovedi 6 Dicembre 2018 alle 08:51
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
"Se la Banca Popolare di Vicenza negli ultimi venti anni - scrivevamo il 22 aprile 2016 - è stata sempre più frequentemente chiamata come la Banca di Gianni Zonin, lo abbiamo fatto spesso anche noi, giornalisticamente e come denuncia, ma il Prospetto informativo sull'offerta pubblica per l'aumento di capitale iniziato il 21 aprile fa apparire quella denominazione come la più appropriata visto che, lo sottolinea anche VeneziePost, "negli ultimi tre anni il cda della vicentina e il responsabile divisione crediti ha avallato operazioni con parti correlate per capitali ingenti. La maggior parte però hanno un unico destinatario, l'ex dominus della banca. Per il solo Zonin, la sua casa vinicola, le sue tenute in tutto sono 178 milioni di euro di finanziamenti concessi dal 2013 al 2015".
Continua a leggere
I 178 milioni concessi da BPVi a Zonin dal 2013 al 2015 sono i 180 di indebitamento della Zonin spa? Risponda Intesa: se sì, renda il credito a BPVi in Lca come fa con poveracci
Mercoledi 5 Dicembre 2018 alle 22:44
Categorie: Politica, Ambiente
Il ritardo nei sospirati lavori di ristrutturazione della antica Loggia Valmarana che abbiamo segnalato un mese fa, con il conseguente livello dell'acqua ai Giardini Salvi che rimane abbassato, è dovuto ad “alcune situazioni non prevedibili in fase progettuale, per quanto riguarda le condizioni del solaio del piano terra, che presentava uno stato di ammaloramento delle strutture in legno che non consentivano il mantenimento ed il restauro delle stesseâ€.
Continua a leggere
Loggia Valmarana ai Giardini Salvi, problemi con il solaio del piano terra: "ma entro dicembre restauro ultimato"
Mercoledi 5 Dicembre 2018 alle 22:38
Categorie: Politica, Sanità
“Con questo emendamento abbiamo saputo e voluto andare oltre il mero aspetto giuridico, applicando un concetto più ampio di solidarietà sociale, che trova fondamento nell’articolo 2 della Costituzione. È un impegno doveroso a cui era necessario dare rispostaâ€. Con queste parole - in una nota - l’Assessore al sociale, Manuela Lanzarin, commenta l’approvazione, avvenuta oggi in Consiglio regionale, di un emendamento della Giunta al collegato alla legge finanziaria regionale 2019 che stanzia 500.000 euro quale contributo a titolo di equo indennizzo per il danno subito dalle vittime delle valvole cardiache “killer†e dai loro famigliari ed eredi.
Continua a leggere
Valvole killer, c'è l'equo indennizzo delle vittime. Lanzarin soddisfatta: “applicato concetto di solidarietà sociale”
Mercoledi 5 Dicembre 2018 alle 22:28
Categorie: Economia&Aziende
Italian Exhibition Group S.p.A., d’intesa con i coordinatori dell’offerta, Equita SIM S.p.A. e Intermonte SIM S.p.A., e con gli azionisti venditori, Rimini Congressi S.r.l. e Salini Impregilo S.p.A., ha deciso in data odierna - informa una nota del 5 dicembre - di ritirare il collocamento privato riservato ad investitori istituzionali delle azioni ordinarie della Società , finalizzato alla quotazione delle Azioni sul Mercato Telematico Azionario (“MTAâ€), organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. (“Borsa Italianaâ€).Â
Continua a leggere
IEG si ritira da quotazione in Borsa: "sfavorevole situazione del mercato azionario, rimane obiettivo in futuro"
Mercoledi 5 Dicembre 2018 alle 21:17
Categorie: Politica
Dopo l'approvazione al Senato, il disegno di legge sulla legittima difesa e' tornato nel pomeriggio alla Camera, incardinato nella commissione Giustizia. Nel primo round a Montecitorio, il testo e' stato abbinato a quello votato dai senatori e alla proposta di legge votata a settembre dal Consiglio regionale del Veneto, per chiedere la creazione di un fondo per il patrocinio legale gratuito per i cittadini che hanno subito furti, rapine, aggressioni e per i rappresentanti delle forze dell'ordine.Â
Continua a leggere
In Parlamento si discute di legittima difesa, manovra e Unicredit: le posizioni di Zanettin
Mercoledi 5 Dicembre 2018 alle 21:08