Quotidiano

Categorie: Politica

Flat Tax, il governo della “restaurazione”

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 14:51
ArticleImage Come riportato dalle agenzie di stampa, alla domanda “Perché la flat tax?” il neoministro e capo della Lega, Matteo Salvini risponde: "Perché è giusto che chi guadagna di più paghi meno tasse. Perché spende e investe di più. L'importante è che ci guadagnino tutti: se uno fattura di più, risparmia di più, reinveste di più, assume un operaio in più, acquista una macchina in più, e crea lavoro in più. Non siamo in grado di moltiplicare pani e pesci. Il nostro obiettivo è che tutti riescano ad avere qualche lira in più nelle tasche da spendere".

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

La Regione acquisisce il controllo di Veneto Strade spa: Provincia di Vicenza cede il 7%

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 14:44
ArticleImage Con la firma - annuncia una nota della Regione Veneto - davanti al notaio si è conclusa oggi 7 giugno l’operazione di acquisizione da parte del 41,42 % del capitale sociale di Veneto Strade, portando così la propria partecipazione al 71,42%. Lo rende noto il vicepresidente della giunta regionale, che ha fra le sue deleghe anche le partecipazioni societarie, ricordando che tutto parte dall’art. 1 del collegato alla legge regionale di stabilità 2018 (LR 45/2017) che autorizza a procedere in tal senso al fine di avere il controllo della società.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Il reportage de Il Fatto Quotidiano/2: "la legge non è uguale per i soldati Usa"

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 13:13
ArticleImage

Tredicimila extracomunitari. Il 12 per cento della popolazione. Ma questi immigrati non arrivano dall’Africa. Ci sono anche quelli, ovviamente, ma qui parliamo dei soldati americani. Ecco Vicenza, che racchiude uno ‘stato’ di 60 ettari, una volta e mezzo il Vaticano e con una popolazione quindici volte superiore. Sono le caserme statunitensi Ederle e Dal Molin. Oltre alle strutture militari si contano 31 edifici tra alloggi, bar, ospedali e piscine. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Il reportage da Vicenza de Il Fatto Quotidiano: "più bar che chiese"

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 12:58
ArticleImage Il Veneto non è più bianco e Vicenza non è più la sagrestia d’Italia. Eppure sembra ieri. Una piscina pubblica in città, proprio no: “Arrivano poi le ragazze col due pezzi e dove andremo a finire…”. Vicenza, dunque: “Più chiese che bar, ecco”. È il previsto del Seminario minore di Vicenza che parla. Pier Paolo Pasolini raccoglie le voci dell’amore in un documentario Rai. Intorno a lui la ressa di tonachelle. “Neppure la facoltà di Architettura serve, così tuonava il Vescovado”, ricorda oggi Roberto Floreani, pittore – erede di Umberto Boccioni – “e i democristiani di Mariano Rumor obbedivano ai preti: troppi studenti, troppo disordine!”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

L'ultimo dei tre confronti di VicenzaPiù: quello tra Franca Equizi e... l'ancora assente Otello Dalla Rosa

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 09:25

Non c'era Otello Dalla Rosa a confrontarsi con Francesco Rucco, per precedenti impegni come ci aveva fatto scrivere dallo staff, martedì scorso quando abbiamo registrato (e dovuto cambiare scaletta) il primo degli incontri con i candidati sindaco di Vicenza, ma non c'era neanche ieri, mercoledì, senza neanche rispondere all'invito in cui gli comunicavamo che, avevando cambiato scaletta, gli avevamo reso disponibile un'altra finestra temporale. C'era, però, rispettosa fino in fondo degli elettori, Franca Equizi che, trascurata dai media mainstream come altri candidati cosiddetti "minori", come se minori fossero i cittadini che la sceglieranno, ha risposto a modo suo alle domande sul futuro di Aim, delle quote della ex Fiera di Vicenza, del Parco della Pace o, per chi ha lottato contro la base, Parco per la Pace, della Fondazione Roi e dei soci truffati della Banca Popolare di Vicenza. Qui il confronto tra Rucco e Maroso e qui quello tra Albertin e Bano. Buon voto il 10 giugno dalle 7 alle 23.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Front Office di via Torino, CUB Vicenza: un castello di cartapesta color arancione per Variati un re oramai in declino

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 08:59
ArticleImage Achille Variati oramai conta i suoi ultimi giorni di amministratore - scrive in una nota Cub Vicenza -, e ciò nonostante si è fatto vedere per qualche istante al Front Office di Via Torino per una conferenza stampa. "Tutto bene" al Front Office di Via Torino le cose funzionano "davvero bene". Ovviamente nessun cenno alle domande di mobilità che sono fioccate in questo mese per i colleghi che sono rinchiusi in quel luogo di sofferenza e che vogliono fuggire via da là, nessun cenno alle strutture che stanno già mostrando i primi segni di cedimento ad un mese dall'inaugurazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Per Variati sullo stesso piano prolungamento di via Aldo Moro e costituzione di parte civile per crac di BPVi: vicentini becchi e bastonati?

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 22:55
ArticleImage "Domani giovedì 7 giugno alle 11.15 in sala stucchi a Palazzo Trissino sono in programma comunicazioni del sindaco sul prolungamento di via Aldo Moro e sulla costituzione di parte civile del Comune di Vicenza nel processo Banca Popolare di Vicenza". Quella così annunciata sarà, probabilmente, l'ultima conferenza stampa di Achille Variati ma, così come è annunciata, ha un valore ancora più storico dell'essere l'ultima. Dopo aver vissuto per anni all'ombra comodamente protettiva del sistema incernierato intorno a Gianni Zonin (rivolgersi a Jacopo Bulgarini d'Elci per l'ufficializzazione di questa constatazione da noi sempre fatta ma da lui significativamente siglata).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Lavoro

Insegnanti pensionati come volontari culturali per Dalla Rosa, Cub Vicenza: proposta ha ben poco di "sinistra" e offende giovani in cerca di lavoro

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 22:52
ArticleImage Sono preoccupanti le affermazioni di Otello Dalla Rosa, candidato sindaco per il "centrosinistra" - scrive nella nota che pubblichiamo Cub Vicenza con riferimento al comunato "Volontari culturali, Otello Dalla Rosa: "Gli insegnanti in pensione come custodi del bello tra biblioteca, musei e giardini pubblici" ; invece di proporre la gestione diretta dei servizi legati a parchi e musei assumendo operai e personale specifico (attualmente sono tutti servizi appaltati al massimo ribasso che celano lavoro nero e sfruttamento), fa di più e di... meglio.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Bretella SP 46 e inquinamento: nel silenzio di Variati il comitato Zona san Giovanni con Giorgio Sinigaglia si rivolge ai candidati sindaco di Vicenza

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 22:37
ArticleImage È passato un mese, giusto venerdì 4 maggio - ci scrive Giorgio Sinigaglia per il comitato Zona san Giovanni -, da quando nella assemblea pubblica indetta dal Comitato Zona San Giovanni, sono state evidenziate ai rappresentanti del Comune di Vicenza, consigliere delegato dr. Fioravante Rossi e ing. Diego Galiazzo dei Lavori Pubblici, ad Anas nella persona del direttore lavori ing. Pistolato e ai candidati Sindaci Otello Dalla Rosa, Francesco Rucco, Francesco Di Bartolo (ora non più in lizza, ndr), Franca Equizi, Filippo Albertin, oltre al folto pubblico presente in sala numerose situazioni di contestazione ai lavori sin qui svolti dagli addetti al progetto e per quanto concerne i "controllori comunali".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Marco Bortolan (FdI Vicenza) ci trasmette un appello "anti immondizia" del comitato della zona di Via Scalcerle, ignorata da GdV e Tva

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 22:09
ArticleImage ​Caro direttore, scrivo a lei, oramai unico baluardo del giornalismo libero, indipendente e pluralista, che ​fa del pluralismo informativo la propria bandiera da anni oramai. Un comitato di quartiere esasperato dalla situazione di degrado e sporcizia dovuta alla cattiva gestione del servizio di prelievo rifiuti, mi ha chiesto ed io l'ho assicurato, di fare da cassa di risonanza per richiamare l'attenzione dovuta al problema. Purtroppo come lei sai benissimo il "giornalino" locale è smaccatamente schierato a sostegno di Otello Dalla Rosa, per non parlare di TVA unica assente al comizio di Giorgia Meloni l'altro giorno.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network