Quotidiano

Categorie: Politica

I 33 possibili consiglieri della Vicenza del neo sindaco Francesco Rucco: ritorni annunciati, bocciati eccellenti e volti nuovi

Lunedi 11 Giugno 2018 alle 13:47
ArticleImage Pubblicato alle 10.47, aggiornato alle 13.47. Alla coalizione che ha "prodotto" Francesco Rucco come nuovo sindaco di Vicenza vanno oltre a lui stesso altri 20 consiglieri, che da un nostro primo calcolo ufficioso (domani ci sarà l'ufficializzazione da parte della relativa commissione elettorale) dovrebbero essere così ripartiti: 10 alla lista Rucco, 7 alle Lega, 2 a Forza Italia e 1 a Lista Cicero . Alla coalizione dello sconfitto Otello Dalla Rosa vanno 12 seggi inclusi il suo per cui i restanti 11 sarebbero così suddivisi: 6 al Pd, 2 a Da Adesso in Poi - Vicenza Capoluogo  e 1 a Vinova, Quartieri al Cento e Coalizione Civica per Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sconfitte elettorali a Vicenza e Marostica, Pd provincia di Vicenza: pagata l'onda lunga del voto nazionale

Lunedi 11 Giugno 2018 alle 13:42
ArticleImage L'onda lunga del voto nazionale ha avuto la meglio sul buon lavoro fatto sul territorio" Così Chiara Luisetto Segretario provinciale del Partito Democratico vicentino commenta il voto della città. "Otello Dalla Rosa e tutto il gruppo che lo ha sostenuto hanno costruito una proposta di futuro, credibile per Vicenza, frutto di primarie che hanno portato oltre seimila vicentini a esprimersi in modo democratico e autentico. Sostenuto con lealtà da Giacomo Possamai e Jacopo Bulgarini d'Elci, in una prova di buona politica, capace di stare assieme e costruire.".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Otello Dalla Rosa:"dal voto una sconfitta, ma l'impegno per Vicenza continua"

Lunedi 11 Giugno 2018 alle 13:35
ArticleImage L'analisi del voto: "Rispetto al 4 marzo rimonta eccezionale, ma non sufficiente"
"Il voto della città di Vicenza è certamente una sconfitta della proposta che abbiamo fatto alla città. Ma questo è il frutto anche di un clima nazionale che ha contribuito a politicizzare il voto e messo in secondo piano i temi amministrativi. Al netto di questo, quella realizzata dal centrosinistra in città è stata una rimonta eccezionale considerato il clima politico generale, nettamente sfavorevole a livello nazionale e anche a livello locale". Così Otello Dalla Rosa commenta il risultato del voto di ieri a Vicenza nella nota che pubblichiamo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti (Lega Nord): "Rucco ha vinto con un centro destra unito perché ha saputo interpretare il disagio popolare e il bisogno di discontinuità rispetto al passato."

Lunedi 11 Giugno 2018 alle 11:47
ArticleImage "I miei complimenti a Francesco Rucco per la sua elezione a sindaco con un margine che non lascia adito ad alcun dubbio. Sono sicuro che egli sarà il sindaco di tutti, non solo dei 24.271 elettori he lo hanno scelto". Roberto Ciambetti, primo degli eletti della lega Nord in Consiglio comunale a Vicenza, saluta così il nuovo primo cittadino berico. "Pur in uno scenario segnato da un forte astensionismo che credo abbia colpito maggiormente la coalizione di cento destra più che i nostri avversari - ha detto Ciambetti.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Migliorano gli strumenti adibiti alla ricerca di lavoro sul web: facciamo l’esempio di LinkedIn

Lunedi 11 Giugno 2018 alle 11:22
ArticleImage Oggi il lavoro si cerca sul web partendo dagli annunci, fino ad arrivare ai social network specifici del settore. È un effetto della digitalizzazione e dunque del “nuovo che avanza”: la rete diventa infatti il luogo naturalmente adibito all’incontro fra domanda e offerta, tra aziende, candidati e clienti. D’altro canto, gli stessi strumenti adibiti alla ricerca del lavoro sul web si stanno evolvendo, migliorandosi di continuo. Fra questi LinkedIn, ad esempio, merita un approfondimento.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Con Dalla Rosa perdono Variati, il "sistema" e i suoi media mainstream. A Rucco sta non farci... lavorare troppo

Lunedi 11 Giugno 2018 alle 08:43

Era nell'aria la sconfitta di Otello Dalla Rosa, abbiamo provato a dirglielo di persona prima di scriverlo in tante salse ma ha sempre rifiutato l'incontro, da quando, vinte le primarie in nome di un centro sinistra moderno con la promessa di una ragionevole e ragionata discontinuità con Achille Variati che, tutto meno che di centro sinistra, aveva accompagnato Vicenza nel suo declino grazie al sistema che l'ha fagocitata, anima e corpo,  si era poi annullato proprio in quel sistema accettandone l'abbraccio poi rivelatosi mortale.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Vince al primo turno un incredulo Francesco Rucco: alle 4 di notte Otello Dalla Rosa dichiara la sconfitta

Lunedi 11 Giugno 2018 alle 04:46
ArticleImage Otello Dalla Rosa verso le 4 di notte dell'11 giugno, affiancato dai suoi "compagni di viaggio" ha dichiarato la sconfitta (a breve pubblicheremo anche il video integrale) dalla sua sede elettorale. Ma nel frattempo nel suo "quartier generale" lo sfidante Francesco Rucco non ha voluto esultare per la vittoria fino a quando non sono arrivati i risultati certi dalla macchina elettorale comunale che ha proceduto a rilento, rimanendo incollato allo schermo quasi incredulo di ciò che stava avvenendo. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

A due ore dalla chiusura dei seggi "zero dati" solo da Vicenza: pochi votanti, meno... voti

Lunedi 11 Giugno 2018 alle 00:57
ArticleImage Questa tornata elettorale a Vicenza sarà ricordata, qualunque sarà l'esito finale, oltre che per la bassa affluenza alle urne (oltre a una campagna di basso profilo di certo sole e assenza dei 5 Stelle hanno avuto il loro peso) per l'inefficenza nella conta dei voti: se si percepisce un possibile testa a testa a supportare questa sensazione sono solo informazioni frammentarie e minimali, mentre sono inesistenti dati ufficiali dai seggi a quasi due ore dalla chiusura delle urne (nell'immagine un puzzle con Dalla Rosa e Rucco nelle rispettive sedi elettorali). Lo spoglio si può seguire (quando ci sarà) in diretta online alla pagina anch'essa da qui raggiungibile con un clic.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

A Vicenza hanno votato in (solo) 48.669 su 87.225 pari al 55.80%: qui i link sugli spogli delle schede a Vicenza, provincia e regione

Domenica 10 Giugno 2018 alle 23:39
ArticleImage

Prima pubblicazione ora 12.57, aggiornamento alle 19.22, secondo aggiornamento alle 23.39. Elezioni amministrative: il dato finale  è stato di (solo) 48.669 votanti (di cui 23.058 uomini e 25.611 donne) per un totale del 55.80% degli 87.225 aventi diritto al voto (di cui 40.962 uomini e 46.263 donne). Nel 2013 la percentuale dei votanti era stata del 62,63% degli aventi diritto (nella foto un seggio tristemente vuoto già alle 21.25). Lo spoglio si può seguire in diretta online alla pagina anch'essa da qui raggiungibile con un clic.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

BPVi e Veneto Banca, proposta "unitaria" per i soci di Riccardo Federico Rocca: al fondo contribuiscano anche Intesa e Bankitalia

Domenica 10 Giugno 2018 alle 19:14
ArticleImage Sono informato che il Governo è più che disponibile a un intervento a favore degli investitori nelle banche venete (Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca) e però sollecita delle proposte che siano condivise dalle varie associazioni, per non trasformare in boomerang mediatico un intervento promesso e voluto. Associazioni che non riescono peraltro a mettersi d'accordo perchè ciascuna ha solo in mente i propri iscritti, e se c'è chi vorrebbe estendere il ristoro agli aderenti alla OPT vi sono altri che perorano la causa di chi ha ereditato le azioni dal nonno che le aveva acquistate il secolo scorso.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network