Quotidiano

Categorie: Politica

Autonomia del Veneto, il Pd: "passi falsi della Lega in passato..."

Martedi 12 Giugno 2018 alle 18:32
ArticleImage “L’incontro - scrivono in una nota congiunta il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale Stefano Fracasso e la vice-capogruppo del Pd Orietta Salemi - tra il Presidente Zaia e il ministro Stefani segna un secondo passaggio simbolico lungo la strada dell’impegno veneto sull’autonomia (il primo è stato l’invito in Regione di tutti i parlamentari veneti insieme alla Presidente Casellati). Ma l’autonomia ha bisogno di azioni concrete, non solo di riti. Abbiamo già assistito negli anni a molte dichiarazioni di intenti, ma ad altrettanti passi falsi: nonostante la presenza della Lega e del centro-destra al Governo il Veneto allora era rimasto a bocca asciutta. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

CRV, le approvazioni della seduta: esercizio finanziario, diritti umani e nuovi comuni vicentini

Martedi 12 Giugno 2018 alle 18:17
ArticleImage

Di seguito pubblichiamo le note ufficiali sulla seduta del 12 giugno del del Consiglio Regionale del Veneto

Approvato all’unanimità – 47 voti a favore su 47 presenti - il rendiconto  della gestione dell’esercizio finanziario del Consiglio regionale che ha visto, per l’ennesimo anno, un forte contrazione nelle spese di gestione. Il risparmio complessivo risulta alla fine di oltre 7 milioni rispetto al preventivato, di cui 5 milioni già accertati in precedenza e già restituiti alla Giunta regionale e altri 2.229.690 € individuati  nel documento finale come risultato di amministrazione approvato nella seduta odierna del Consiglio regionale. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sicurezza, Maria Cristina Caretta chiede a Salvini il rilascio del porto d'armi ai cittadini riabilitati

Martedi 12 Giugno 2018 alle 17:55
ArticleImage Maria Cristina Caretta, deputato di Fratelli d'Italia, ha presentato un'interrogazione al Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, per conoscere le condizioni che impediscono il rilascio del porto d'armi dei cittadini riabilitati. Nell'interrogazione è scritto che «venga chiarita l'applicazione dell'articolo 43 del Testo unico della legge di pubblica sicurezza. Nel caso di riabilitazione penale dell'interessato, viene meno l'ostatività automatica al rilascio della licenza del porto d'armi e sia consentito ai riabilitati di poter mantenere oppure ottenere la licenza.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Travel Trade Market, IEG sigla accordo e debutta in Cina

Martedi 12 Giugno 2018 alle 17:44
ArticleImage Europe Asia Global Link Exhibitions (EAGLE), società di Italian Exhibition Group (IEG) - che ha diffuso questa nota stampa - VNU Exhibitions Asia e China Outbound Tourism Research Institute (COTRI), il più importante istituto di ricerca indipendente a livello mondiale nel campo della consulenza, ricerca, informazione, formazione e valutazione della qualità in relazione al mercato cinese del turismo outbound, hanno siglato un accordo di collaborazione per Travel Trade Market (TTM), la nuova manifestazione dedicata al turismo di EAGLE che debutterà a Chengdu dal 5 al 7 settembre 2018.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Pfas, ricostituita la commissione d’inchiesta per l’esame della relazione finale

Martedi 12 Giugno 2018 alle 17:30
ArticleImage Il Consiglio regionale del Veneto - annuncia una nota ufficiale - ha approvato all’unanimità la Proposta di deliberazione amministrativa n. 65, di iniziativa dell'Ufficio di Presidenza, finalizzata alla ricostituzione della Commissione d'Inchiesta per le acque inquinate del Veneto in relazione alla contaminazione di sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) già istituita con deliberazione del Consiglio regionale del Veneto n. 72 del 15 maggio 2017 e che aveva concluso i propri lavori il 18 dicembre scorso dopo essersi insediata il 29 agosto 2017.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Il Vescovo di Vicenza si congratula col nuovo sindaco Rucco e gli dice: "superare le paure su accoglienza dei migranti"

Martedi 12 Giugno 2018 alle 17:24
ArticleImage Il Vescovo di Vicenza - comunica una nota stampa della Diocesi - mons. Beniamino Pizziol nella serata di ieri, lunedì 11 giugno, ha rivolto personalmente il proprio messaggio di congratulazioni al nuovo Sindaco di Vicenza avvocato Francesco Rucco. Il Vescovo ha augurato al neoeletto sindaco, alla costituenda giunta e a tutto il consiglio comunale di sapersi mettere generosamente e lealmente al servizio della città e di tutti i cittadini di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni

Caccia, dalla Regione via libera alla nuova stagione

Martedi 12 Giugno 2018 alle 16:01
ArticleImage La Giunta regionale del Veneto - comunica con questa nota - ha approvato, su proposta dell’assessore alla caccia, il calendario venatorio 2018-2019. La stagione aprirà il 16 settembre 2018 e si chiuderà il 31 gennaio 2019. Il calendario indica anche specifici periodi a seconda della specie cacciabili. Il calendario prevede alcune giornate di preapertura (1, 2, 3, 9 e 10 settembre) per le specie merlo, ghiandaia, gazza, cornacchia nera e cornacchia grigia. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Estate, call center comunale per anziani e persone sole

Martedi 12 Giugno 2018 alle 15:41
ArticleImage A sostegno degli anziani e delle persone sole ci sarà Estate sicura. Per il sedicesimo anno dal 15 giugno e fino al 31 agosto, le persone in difficoltà avranno a disposizione un call center da cui potranno ottenere una risposta tempestiva a inconvenienti o problemi di vario genere che possono verificarsi a causa delle criticità legate alle temperature elevate tipiche dell'estate o anche solo per far fronte alla sensazione di solitudine e scarsa protezione dovuta alla partenza per le vacanze di parenti ed amici.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Scontro sui migranti, Mara Bizzotto: "la posizione della Francia di Macron fa vomitare"

Martedi 12 Giugno 2018 alle 15:29
ArticleImage “Sull’immigrazione - replica la capogruppo della Lega al Parlamento Europeo Mara Bizzotto a Gabriel Attal, portavoce del partito del presidente Macron “En Marche” - vomitevole è la posizione della Francia di Macron, non quella del ministro Salvini. Il portavoce di “En Marche” pensi al suo Governo e si sciacqui la bocca prima di parlare dell’Italia e di Salvini. Giusto per rinfrescare la memoria al ciarlatano francese.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

In 1.300 alla festa dei 50 anni per la multinazionale Lowara-Xylem

Martedi 12 Giugno 2018 alle 15:19
ArticleImage Lowara, brand di riferimento di Xylem - come ricorda questo comunicato - leader globale nelle tecnologie idriche, ha celebrato un prestigioso traguardo: il 50°anniversario della sua fondazione. Al centro dell’evento che si è svolto prima nello stabilimento di via Vittorio Lombardi a Montecchio Maggiore, poi nella vicina Villa Cordellina, sono stati lavoratori, collaboratori e partner che, con la loro professionalità e dedizione, hanno permesso e permettono ogni giorno il successo dell’azienda nel mondo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network