Quotidiano

Categorie: Fatti

Il 20 giugno Giornata Mondiale del Rifugiato, Caritas Vicenza: una settimana di eventi in diocesi

Domenica 17 Giugno 2018 alle 19:47
ArticleImage

Si celebra in tutto il mondo il 20 giugno la Giornata Mondiale del Rifugiato istituita dall'Onu. Per questa occasione - scrive nella nota che pubblichiamo la Caritas Vicentina - anche quest'anno a Vicenza e in diocesi il mondo cattolico organizza una serie di appuntamenti per riflettere e creare momenti di convivialità e incontro. Due le iniziative principali previste a Vicenza. La prima per domani sera - lunedì 18 giugno - alle 20,45 al Centro Culturale San Paolo, con una conferenza-spettacolo di e con Stefano Allievi, dal titolo "Immigrazione: cambiare tutto".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Un bel gesto... se gli amministratori nominati da Variati rimettessero il mandato nelle mani di Rucco

Domenica 17 Giugno 2018 alle 18:46
ArticleImage Dopo una settimana dalla elezione del nuovo sindaco di Vicenza, Francesco Rucco, e la fine di due lustri di gestione dell'amministrazione comunale e annessi da parte di Achille Variati, anche io mi sarei aspettato che coloro che avevano ricevuto incarichi, remunerati o no, da parte dell'ex sindaco per questo o quell'Ente, questa o quella Fondazione ecc. presentassero al nuovo le loro dimissioni ovvero mettessero a disposizione la loro poltrona.

Continua a leggere
Categorie: Politica

A Vicenza Silvio Giovine è "romano": ridicolo il no a via Almirante

Domenica 17 Giugno 2018 alle 15:06
ArticleImage «Come tutte le città d'Italia, anche Vicenza sarebbe pronta ad avere una via intitolata a Giorgio Almirante». Silvio Giovine, da poco eletto consigliere comunale con la lista #Rucco Sindaco, interviene sul dibattito che da alcuni giorni infuria a Roma. Si tratta dell'approvazione del consiglio comunale di una strada dedicata allo storico segretario del Movimento Sociale Italiano e il successivo stop imposto dal sindaco Virginia Raggi. A Vicenza, con la nuova amministrazione di centrodestra guidata da Francesco Rucco, un ragionamento intorno a Giorgio Almirante potrebbe trasformarsi in una richiesta ufficiale.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Lavoro, Economia&Aziende

Miteni, in attesa del concordato stipendio dimezzato ai 129 dipendenti di Trissino

Domenica 17 Giugno 2018 alle 14:46
ArticleImage Stipendio dimezzato per i 129 dipendenti dell'industria Miteni di Trissino. L'azienda chimica, nota anche per il caso Pfas, in seguito alla richiesta di concordato presentata il 16 maggio ha bloccato, dopo quella data, il pagamento di tutti i debiti compresi gli stipendi per i giorni a venire, come prevede la legge. Nei giorni scorsi il pagamento parziale delle paghe di maggio ha destato scalpore nello stabilimento. Da parte sindacale è stata inviata anche una lettera ai vertici aziendali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

A una maggioranza capace serve un'ottima opposizione: l'augurio a Rucco e Dalla Rosa

Sabato 16 Giugno 2018 alle 19:56
ArticleImage Negli anni, tanti, trascorsi in Sala Bernarda sui banchi della opposizione, e pure in quelli, pochi, trascorsi su scranni assessorili, ho sentito spesso ripetere da personaggi dell'ambiente politico-amministrativo, ma anche da tantissime persone estranee al "palazzo" ma comunque attente, che un conto era gestire la cosa pubblica e ben diverso fare opposizione. Giusta considerazione ma spesso completata con una postilla a mio avviso del tutto errata: facile dire no, quindi fare opposizione, molto più difficile governare.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Front Office di via Torino, Maria Teresa Turetta di Cub: "non esiste lo spettro della Corte dei conti"

Sabato 16 Giugno 2018 alle 18:50
ArticleImage Dalle dichiarazioni del sindaco Francesco Rucco - afferma Maria Teresa Turetta di CUB Vicenza - rilasciate alla stampa apprendiamo che, per far tornare gli uffici anagrafe e tributi nella loro naturale collocazione in centro storico, ci potrebbero essere problemi legati allo spreco di denaro (1,5 milioni di euro spesi per il Front Office di via Torino) che la corte dei conti potrebbe sollevare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pfas Zero in direttiva Ue, Mara Bizzotto: "battaglia per cittadini e sindaci"

Sabato 16 Giugno 2018 alle 18:39
ArticleImage “Come avevo promesso in questi mesi ai Sindaci dei Comuni Veneti contaminati da Pfas e a varie associazioni di cittadini, ho ufficialmente depositato una serie di emendamenti alla nuova Direttiva UE Acque Potabili affinché siano stabiliti limiti pari a zero di Pfas su tutto il territorio europeo. Gli emendamenti, che portano la mia firma e quella dell’eurodeputato leghista Oscar Lancini, mirano a fissare a quota zero il limite di Pfoa, Pfos e Pfas e ad introdurre il principio di precauzione anche per questi agenti inquinanti. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Famiglie, in Veneto bonus di 125 euro per 4 figli e 900 per parti tri-gemellari. Record è di 11 figli

Sabato 16 Giugno 2018 alle 18:29
ArticleImage Un bonus di 125 euro a figlio per le famiglie numerose e un contributo speciale per quelle con tre gemelli. Sono le misure, ormai strutturali, che la Regione Veneto - rese note in questo comunicato ufficiale - ha adottato da anni a sostegno dei nuclei più prolifici, in particolare quelli monoreddito o con poche risorse economiche. Anche quest’anno la Giunta regionale, su proposta dell’assessore al sociale, ha rinnovato lo stanziamento per i ‘bonus’ per i nuclei con almeno 4 figli e per le famiglie con parti trigemellari.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Piano anti-siccità per l’eccezionale stagione di caldo e arsura

Sabato 16 Giugno 2018 alle 18:13
ArticleImage Primi interventi del Piano anti-siccità della regione Veneto: la Giunta regionale - come spiega questa nota ufficiale - su proposta dell’assessore all’agricoltura e alla bonifica, ha approvato i primi interventi del piano irriguo nazionale stanziando un milione di euro da affidare ai Consorzi di bonifica perché realizzino, in concessione, le opere concordate. Muove così i primi passi il Piano anti-siccità, messo a punto dopo l’eccezionale stagione di caldo e arsura che ha caratterizzato il Veneto l’estate scorsa, per mettere in sicurezza le colture di pregio della terra veneta.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Azzardo, parte dal senatore veneto Endrizzi (M5S) la proposta che blocca la pubblicità sul gioco

Sabato 16 Giugno 2018 alle 17:33
ArticleImage Parte dal Veneto il divieto totale di pubblicità sul gioco d'azzardo annunciato dal Ministro Luigi Di Maio: il pacchetto, inserito nel "Decreto Dignità", nasce dalla penna del senatore padovano del Movimento 5 Stelle Giovanni Endrizzi. Questi è infatti primo firmatario, assieme ad altri parlamentari di Camera e Senato, del disegno di legge per l'abolizione totale della pubblicità su ogni forma d'azzardo. Si tratta del primo passo per ridare dignità ai cittadini e alle famiglie.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network