Quotidiano

Categorie: Politica, Fatti

Primo sgombero dei nomadi in zona est, Francesco Rucco: "contrastare il fenomeno"

Lunedi 23 Luglio 2018 alle 15:34
ArticleImage Il Comune di Vicenza rende noto che alle  ore 7.15 di questa mattina, lunedì 23 luglio, alcuni agenti della polizia locale si sono recati, con 3 auto e 1 carro attrezzi, in via Scolari, a est della città, all'interno della cosiddetta “zona rossa” (foto), dove sostavano alcuni mezzi in uso a famiglie nomadi destinatarie dell’ordinanza firmata dal sindaco a fine giugno per vietare la permanenza e lo stazionamento in alcune aree pubbliche cittadine.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Criminalità organizzata in Veneto, M5S: "non possiamo pensare che mafia e camorra siano assenti"

Lunedi 23 Luglio 2018 alle 15:02
ArticleImage Le notizie riportate in questi giorni dalla stampa - scrive in una nota il Movimento 5 Stelle Veneto - secondo le quali alcune aziende in odore di camorra avrebbero lavorato per le Amministrazioni pubbliche del Veneto, aggiungono un ulteriore tassello all'inquietante quadro dell'infiltrazione della criminalità organizzata nella nostra regione. Rapporti e inchieste lo dicono da tempo: mafia e camorra sono entrate da anni negli ingranaggi del sistema veneto, utilizzando come linea primaria il settore del trasporto e dello smaltimento dei rifiuti. Ora queste notizie, suffragate dall'informativa diffusa dalla Prefettura di Napoli, non fanno che confermare un quadro sempre più preoccupante.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Porto Burci verso la chiusura? Sandro Pupillo: "salviamo gli spazi giovanili dalle ideologie"

Lunedi 23 Luglio 2018 alle 13:51
ArticleImage L'avevano aperto un anno fa. Ora questo nuovo spazio per le associazioni in città, negli stabili rinnovati di Porto Burci vicino al liceo Fogazzaro in centro a Vicenza, rischia di venire chiuso dall'amministrazione Rucco insediatasi a palazzo Trissino da pochi mesi. “Siamo preoccupati – esordisce sul tema il consigliere comunale Sandro Pupillo - soprattutto che ci siano posizioni ideologiche preconcette. Le attività a Porto Burci stanno funzionando molto bene”. Pupillo ha dato appuntamento ai giornalisti all'ingresso di Palazzo Chiericati per presentare le osservazioni alle linee programmatiche 2018 - 2023 che verranno portate in consiglio comunale insieme al suo compagno di lista Giovanni Selmo, capogruppo di “Vicenza Capoluogo - Da Adesso in Poi”.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Utilizzare i giusti pneumatici in estate

Lunedi 23 Luglio 2018 alle 08:24
ArticleImage Temperature elevate e asfalto spesso rovente: ecco le due caratteristiche che tutti gli pneumatici si ritrovano ad affrontare durante l'estate. Eppure la tecnologia ha fatto passi da gigante e permette di avere, anche in estate, i pneumatici più adatti per viaggiare su strada in tutta sicurezza e, perché no, risparmiando. Nei pneumatici che si montano durante l'estate, gli intagli sono quasi ridotti a zero. Sono più evidenti, invece, in quelli invernali in quanto servono per avere maggiore aderenza su strade innevate. Montando il giusto pneumatico in estate, si risparmia e si aumentano le prestazioni dato che i consumi vengono notevolmente ridotti.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Decreto Dignità: il testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Lunedi 23 Luglio 2018 alle 03:53
ArticleImage Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 161 del 13 luglio 2018 il decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, recante disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese (c.d. Decreto Dignità). Il decreto (clicca qui) è entrato in vigore a partire dal 14 luglio 2018. Per maggiori informazioni si rinvia alla news pubblicata di seguito e ripresa da DirittoBancario.it del 3 luglio in cui si dava notizia che il Consiglio dei ministri del 2 luglio 2018 aveva approvato un decreto che introduce misure urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese (c.d. Decreto Dignità).

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Ronaldo alla Juventus: l’assist al Fisco Italiano per il regime dei “neo – residenti”

Lunedi 23 Luglio 2018 alle 03:41
ArticleImage

Cristiano Ronaldo alla Juventus: secondo i media è forse la trattativa del secolo per uno dei più forti giocatori al mondo e rimarrà senza dubbio impressa nella storia del calcio italiano e non solo. L’arrivo a Torino del fuoriclasse portoghese, potrebbe infatti rappresentare un’eccezionale opportunità non solo calcistica ma anche economica per il club bianconero (ad esempio per quel che riguarda gli introiti derivanti dalle sponsorizzazioni e dai contratti di merchandising). Ma Ronaldo sembra anche essere divenuto un “portabandiera” delle agevolazioni che il Fisco italiano ha introdotto per attrarre risorse umane ad alto potenziale in Italia.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

In attesa di emanazione ancora 641 decreti attuativi tra cui quelli del Fondo di ristoro per i soci BPVi e Veneto Banca: vergogna!

Domenica 22 Luglio 2018 alle 22:52
ArticleImage Sono 641 i decreti attuativi che Matteo Renzi, 251 quelli del suo governo, e Paolo Gentiloni, altri 390, hanno lasciato in eredità al governo Conte per cui, se dovessimo valutare l'azione dei nostri parlamentari e della connessa burocrazia sulla base dei provvedimenti di questo tipo, indispensabili per rendere operative le leggi di riferimento, altro che taglio di vitalizi! Bisognerebbe parlare ed attuare, senza decreti intermedi ovviamente, il taglio degli emolumenti a questi monumenti del non fare che rendono ancora incomplete e inattuabili molte leggi chiave dell'ordinamento civile.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La guerra dei vitalizi e l'ottusità di classe

Domenica 22 Luglio 2018 alle 22:39
ArticleImage Non appena entrò in carcere Sergio Cusani, processato per la maxitangente Enimont, si lamentò delle condizioni carcerarie, dello spazio, del cibo, degli agenti di custodia. Il bocconiano senza laurea non era il primo ricco ad entrare in galera e fece di tutto per dimostrare di esserci per sbaglio: si impegnò in progetti di recupero per detenuti e ricevette la visita di Carlo Maria Martini. Volle dimostrare di appartenere a quella lunga schiera di reclusi a cui spettava un angolo con libri, carta e penna, che da Pelvico Poerio e Settembrini arrivava a Gramsci, quasi fosse un patriota, uno a cui era dovuta una scia di benevolenza come quella che accompagnava i galeotti anarchici sfrattati dalla "Lugano bella".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Aids, lunedì 23 ad Amsterdam conferenza mondiale. La situazione per Zaia e Coletto: "in Veneto rete efficiente. Nulla lasciato al caso"

Domenica 22 Luglio 2018 alle 21:09
ArticleImage Dal 1984, i casi di AIDS residenti in Veneto sono stati 3.915, di cui 3.490 segnalati nel Veneto e 306 segnalati da altre Regioni a carico di persone residenti in Veneto. Attualmente in Veneto i casi di AIDS assistiti, tecnicamente definiti "prevalenti", sono 1.256. I nuovi casi registrati nel 2016 sono stati 40. Dal 1988 sono state invece 13.176 le nuove diagnosi per il virus dell'immunodeficienza umana HIV. Dal 1996, anno dell'introduzione della terapia Highly Active Antiretroviral, è progressivamente calato il numero dei decessi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Israele: legge sullo stato-nazione degli ebrei!

Domenica 22 Luglio 2018 alle 20:40
ArticleImage Quando si parla o si scrive di Israele o dei Territori, è difficile, quasi impossibile essere obiettivi. Questa non è una forma d'impotenza ma di volontà: ognuno di noi spazia libero verso il vissuto o l'immaginario delle proprie Radici. L'ingenua leggenda che il più debole, meglio l'apparente più debole (nello specifico il popolo palestinese o presunto tale) sia sempre dalla parte giusta è la "nuova moralità sbagliata che avanza", è l'ingiustizia che ne legittima la ritorsione. Pur di parte, ho l'abitudine di informarmi (qui foto e diagrammi, ndr).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network