Lettori in diretta

Sicurezza Bacchiglione, incontro assessore Dalla Pozza con residenti Vicenza ovest

Martedi 16 Dicembre 2014 alle 17:59
ArticleImage Il portavoce del Comitato contro l’Inquinamento, per la Salute e la Sicurezza, la Salvaguardia dell’Ambiente di Vicenza ovest, Giovanni Rolando, racconta l'incontro dei residenti con l’assessore alla Progettazione e Sostenibilità Urbana Antonio Marco Dalla Pozza, sui lavori agli argini del Bacchiglione per la messa in sicurezza delle acque.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Progetto regionali 2015, Rubinato: stupiti dalla reazione di alcuni dirigenti del Pd Veneto

Lunedi 15 Dicembre 2014 alle 17:15
ArticleImage Simonetta Rubinato interviene a nome del gruppo politico nato in tutte le province a seguito della sua candidatura alle primarie del 30 novembre scorso

Siamo stupiti dalla curiosa reazione di alcuni dirigenti del Pd Veneto al comunicato diffuso ieri al termine dell’incontro con i referenti provinciali del nostro progetto. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Sciopero del 12 dicembre: Thibault critico sul comportamento della Cgil

Domenica 14 Dicembre 2014 alle 12:08
ArticleImage Riceviamo da Luc Thibault, delegato Rsu/Usb Greta Alto Vicentino, e pubblichiamo
La discesa in sciopero della classe lavoratrice è un fatto sempre positivo che va sostenuto e salutato come tale. Ma questo dovere si deve sempre accompagnare a quello di battersi per il giusto indirizzo di lotta e alla denuncia degli errori o, a maggior ragione, dei tradimenti di chi la dirige. La prima approvazione parlamentare della nuova Riforma del Lavoro - il cosiddetto Jobs Act - è stata quella del Senato, l'8 ottobre.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bufera PD, Alessandra Moretti: serve chiarezza, trasparenza e pulizia

Sabato 13 Dicembre 2014 alle 16:21
ArticleImage Alessandra Moretti, candidata alla presidenza della regione Veneto, interviene in merito ai fatti emersi nelle ultime ore nel Partito Democratico

C’è bisogno di aria nuova. Di un vento nuovo che spazzi via le foglie secche che rischiano di far marcire il nostro partito. Serve chiarezza,trasparenza e pulizia. E serve di più. Serve un atto di coraggio. Un passo indietro da parte di chi in questo momento rischia di compromettere in maniera ineluttabile la forza e l’immagine di un partito che a causa degli intrecci perversi tra mafia, politica e potere appare corrotto. Non è così.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sciopero generale, a Vicenza in piazza anche il Psi: "i cittadini hanno parlato"

Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 18:15
ArticleImage

Il Segretario provinciale del PSI Vicenza, Luca Fantò, racconta la manifestazione per lo sciopero generale del 12 dicembre a cui ha aderito il suo partito (foto)

Oggi in piazza a Vicenza c’erano migliaia di lavoratori, precari e non, disoccupati e studenti, c’erano anche liberi professionisti e commercianti: erano in piazza gli italiani. Erano insieme per manifestare a favore dei diritti di tutti, anche di chi non ha potuto partecipare, anche di non ha voluto partecipare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Parlamento boccia referendum su Statuto speciale in Veneto, Busato: reagiamo con forza allo schiavismo italianista

Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 16:32
ArticleImage Gianluca Busato, Segretario di Veneto Sì, già organizzatore del referendum on-line sull'indipendenza del Veneto commenta il mancato via libera del parlamento sul referendum per lo Statuto speciale in Veneto

Il parlamento italiano ha stroncato la possibilità anche solo di pensare alla possibilità dell’autonomia del Veneto a statuto speciale. È stato infatti abortito e stroncato ancora prima di nascere il progetto del Veneto a Statuto speciale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

PD e malaffare, la segretaria cittadina Pavan: a Vicenza il partito è fatto di gente onesta

Giovedi 11 Dicembre 2014 alle 15:18
ArticleImage Chiara Pavan, Segretaria del Partito Democratico della città di Vicenza, scrive al direttore di VicenzaPiù sulla questione del malaffare che ha riguardato il suo partito nell'inchiesta Mafia Capitale
Caro Direttore, tristissimi fatti romani, relativi ad una rete di malaffare di proporzioni enormi, mi spinge a scriverle non tanto per condividere il mio sconcerto di cittadina e di segretaria del Partito Democratico, che nella nostra Vicenza è fatto di gente onesta e che aderisce in totale libertà ad un progetto comune, ma soprattutto per dire a piena voce, concordando pienamente con Renzi, che occorre andare avanti con le indagini senza alcun indugio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Cicero: Rotondi si scopre il più leghista della città ed ammette fallimento su Campo Marzo

Mercoledi 10 Dicembre 2014 alle 15:31
ArticleImage Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene sulla proposta dell'assessore alla sicurezza di Vicenza Dario Rotondi in merito al degrado in cui versa Campo Marzo
L'idea di togliere le panchine dai parchi non è certamente nuova. Un certo Gentilini, nella Treviso monocolore leghista di qualche anno fa, ci aveva già pensato, con anche un certo successo elettorale. Chissà cosa ne pensa il PD cittadino...

Continua a leggere

Thibault (USB): chi non sciopera il 12 dicembre non è un crumiro!

Mercoledi 10 Dicembre 2014 alle 14:37
ArticleImage

Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino interviene sullo sciopero del 12 dicembre indetto da Cgil, Uil e Ugl

Non è soltanto uno sciopero inutile: è addirittura dannoso. Non solo arriva a giochi fatti, dopo che la legge sul Jobs Act è stata approvata, ma l'obiettivo fondamentale che sostiene, la riconquista della “concertazione”, è peggio del male che vorrebbe combattere.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sinti in viale Cricoli, Cicero: le mie dichiarazioni scusa per non rientrare?

Martedi 9 Dicembre 2014 alle 15:24
ArticleImage Il consigliere comunale Claudio Cicero interviene su una delle motivazioni che le famiglie sinti avrebbero sostenuto per rifiutarsi di rientrare nel campo di viale Cricoli, a lavori ultimati

Verrebbe persino da sorridere... I nomadi non vogliono rientrare nel campo, completamente rinnovato, di viale Cricoli perchè il clima d'odio generato dalle mie dichiarazioni non li fa stare tranquilli, in relazione alla sicurezza sul lato proprio di viale Cricoli... Da non crederci!

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network