Lettori in diretta

Categorie: Sanità

Pettenò: approvato emendamento malattie rare, ma bocciata riduzione Ulss

Giovedi 2 Aprile 2015 alle 18:21
ArticleImage Il consigliere regionale della federazione Sinistra Veneta Pietrangelo Pettenò spiega alcune decisioni contenute nella Finanziaria del Veneto

Una maggioranza trasversale ha bocciato oggi la riduzione delle ULSS del Veneto proposta dalla Sinistra Veneta.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Opg, Sbrollini: per immobilismo giunta Zaia ora il Veneto rischia commissario

Giovedi 2 Aprile 2015 alle 16:48
ArticleImage
Daniela Sbrollini, vicepresidente Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera dei Deputati, interviene sulla questione della chiusura degli Ospedali psichiatrici giudiziari
Il 31 Marzo secondo la legge scadevano i termini per la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari. Il Veneto è tra le regioni che non ha saputo arrivare a questa data pronto con strutture alternative (i Rems) per il ricovero dei casi più difficili.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Sanità, Zaia: mai la mia firma su un accordo di tagli

Giovedi 2 Aprile 2015 alle 16:29
ArticleImage Il candidato alle Regionali 2015 e presidente uscente Luca Zaia, annuncia le barricate della Regione all’accordo per tagli alla sanità

La firma del Presidente della Regione del Veneto su un qualsiasi accordo tra Regioni e Stato per tagliare i fondi della sanità non ci sarà né oggi, né domani, né mai. Il Veneto è sulle barricate e ci resta. Nessun cittadino di una Regione con i conti sanitari in attivo come il Veneto deve perdere un solo euro.

Continua a leggere

Tetto Piscine, Rucco: errori del Comune che pagheranno i cittadini

Giovedi 2 Aprile 2015 alle 15:28
ArticleImage Francesco Rucco, Capogruppo di Idea Vicenza in Consiglio Comunale

Apprendiamo la notizia dell’accordo raggiunto tra Comune e Piscine di Vicenza Spa per la riparazione del tetto dell’impianto natatorio di Viale Ferrarin. In sostanza la società privata si accolla i lavori di ripristino a fronte della proroga della convenzione per la gestione dello stesso impianto.

Continua a leggere

Anciveneto: riordino Protezione civile non porti ennesimo accentramento

Giovedi 2 Aprile 2015 alle 14:57
ArticleImage La vicepresidente di Anciveneto Elisa Venturini interviene sulla riforma statale della Protezione civile

Anciveneto osserva attentamente le mosse del Governo relative al riordino della Protezione civile. Se le modifiche della normativa a favore di una maggiore trasparenza e omogeneità del settore sono necessarie, restano da definire gli aspetti finanziari ed economici nella gestione delle emergenze, nonché il ruolo di Province, Regioni e Stato; così come vanno individuate, nel contempo, le modalità per garantire il coordinamento tra i vari operatori negli scenari e negli eventi calamitosi.

Continua a leggere

Colombara: la Corte Costituzionale sentenzia che le leggi "no slot" non si toccano

Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 18:43
ArticleImage

Raffaele Colombara, consigliere comunale Lista Variati

In margine alla pubblicazione dell'ordinanza del nostro Comune che limita gli orari di utilizzo delle slot machines, è proprio del 31 marzo la sentenza n. 56 del 2015 della Corte Costituzionale con la quale per la prima volta in Italia si è chiarito che il legislatore può intervenire in maniera peggiorativa, «anche su posizioni consolidate», perché più degli incassi dell’azzardo legalizzato vale la tutela dei consumatori.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zaia su criminalità, sanità e porte aperte alle imprese in Austria

Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 17:50
ArticleImage

Il Presidente del Veneto e candidato alle Regionali del 2015, Luca Zaia, interviene su criminalità e sanità in Veneto e sulle notizie relative a un'ulteriore manovra fiscale di vantaggio per le imprese messa in campo dal governo austriaco

Sono stupefatto nel dover constatare come il Segretario di un grande sindacato veneto dimostri tanta superficialità parlando della sanità della sua regione.

Continua a leggere

Stipendi forestali, Toniolo: burocrazia ci ostacola

Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 16:48
ArticleImage Il presidente della Commissione bilancio Costantino Toniolo dell'NCD Veneto Autonomo) ha analizzato il caso dei lavoratori forestali ricevuti a Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto

Incredibile, abbiamo 650 lavoratori forestali che operano interventi di primaria importanza nel campo della difesa idrogeologica e della sistemazione idraulico forestale, e tutti gli anni ci sono intoppi per liquidare i pagamenti e assumere la quota di lavoratori stagionali: vorrei sapere perché la burocrazia interna ci ostacola visto che i soldi ci sono!

Continua a leggere

Profughi, Bizzotto: stop a nuovo bando milionario Prefettura di Vicenza

Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 16:05
ArticleImage L’europarlamentare della Lega Nord Mara Bizzotto, interviene dopo la pubblicazione da parte della Prefettura di Vicenza del bando da 7 milioni di euro per l’accoglienza dei profughi

No a nuovi bandi milionari per accogliere altre centinaia di clandestini nel nostro territorio: il Governo Renzi-Alfano la smetta con questa dispendiosa e fallimentare gestione dell’emergenza immigrazione che, nei prossimi mesi, porterà a Vicenza altri 350 nuovi presunti profughi che si sommano ai 437 già presenti, per un totale di circa 800.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ronde notturne, Stefani: utilissime

Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 16:00
ArticleImage Erika Stefani, senatrice Lega Nord

Le forze dell'ordine stanno facendo di tutto in base ai mezzi e alle risorse che hanno a disposizione, a loro come sempre, indirizziamo il nostro ringraziamento e il nostro sostegno. Siamo anche dalla parte di quei cittadini ormai costretti a fare da sentinella notturna esponendosi a fatiche e a pericoli.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network