Pettenò: approvato emendamento malattie rare, ma bocciata riduzione Ulss
Giovedi 2 Aprile 2015 alle 18:21
Una maggioranza trasversale ha bocciato oggi la riduzione delle ULSS del Veneto proposta dalla Sinistra Veneta.
Continua a leggereOpg, Sbrollini: per immobilismo giunta Zaia ora il Veneto rischia commissario
Giovedi 2 Aprile 2015 alle 16:48
Sanità, Zaia: mai la mia firma su un accordo di tagli
Giovedi 2 Aprile 2015 alle 16:29
La firma del Presidente della Regione del Veneto su un qualsiasi accordo tra Regioni e Stato per tagliare i fondi della sanità non ci sarà né oggi, né domani, né mai. Il Veneto è sulle barricate e ci resta. Nessun cittadino di una Regione con i conti sanitari in attivo come il Veneto deve perdere un solo euro.
Continua a leggereTetto Piscine, Rucco: errori del Comune che pagheranno i cittadini
Giovedi 2 Aprile 2015 alle 15:28
Apprendiamo la notizia dell’accordo raggiunto tra Comune e Piscine di Vicenza Spa per la riparazione del tetto dell’impianto natatorio di Viale Ferrarin. In sostanza la società privata si accolla i lavori di ripristino a fronte della proroga della convenzione per la gestione dello stesso impianto.
Continua a leggereAnciveneto: riordino Protezione civile non porti ennesimo accentramento
Giovedi 2 Aprile 2015 alle 14:57
Anciveneto osserva attentamente le mosse del Governo relative al riordino della Protezione civile. Se le modifiche della normativa a favore di una maggiore trasparenza e omogeneità del settore sono necessarie, restano da definire gli aspetti finanziari ed economici nella gestione delle emergenze, nonché il ruolo di Province, Regioni e Stato; così come vanno individuate, nel contempo, le modalità per garantire il coordinamento tra i vari operatori negli scenari e negli eventi calamitosi.
Continua a leggereColombara: la Corte Costituzionale sentenzia che le leggi "no slot" non si toccano
Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 18:43
Raffaele Colombara, consigliere comunale Lista Variati
In margine alla pubblicazione dell'ordinanza del nostro Comune che limita gli orari di utilizzo delle slot machines, è proprio del 31 marzo la sentenza n. 56 del 2015 della Corte Costituzionale con la quale per la prima volta in Italia si è chiarito che il legislatore può intervenire in maniera peggiorativa, «anche su posizioni consolidate», perché più degli incassi dell’azzardo legalizzato vale la tutela dei consumatori. Continua a leggereZaia su criminalità, sanità e porte aperte alle imprese in Austria
Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 17:50
Il Presidente del Veneto e candidato alle Regionali del 2015, Luca Zaia, interviene su criminalità e sanità in Veneto e sulle notizie relative a un'ulteriore manovra fiscale di vantaggio per le imprese messa in campo dal governo austriaco
Sono stupefatto nel dover constatare come il Segretario di un grande sindacato veneto dimostri tanta superficialità parlando della sanità della sua regione.
Continua a leggereStipendi forestali, Toniolo: burocrazia ci ostacola
Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 16:48
Incredibile, abbiamo 650 lavoratori forestali che operano interventi di primaria importanza nel campo della difesa idrogeologica e della sistemazione idraulico forestale, e tutti gli anni ci sono intoppi per liquidare i pagamenti e assumere la quota di lavoratori stagionali: vorrei sapere perché la burocrazia interna ci ostacola visto che i soldi ci sono!
Continua a leggereProfughi, Bizzotto: stop a nuovo bando milionario Prefettura di Vicenza
Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 16:05
No a nuovi bandi milionari per accogliere altre centinaia di clandestini nel nostro territorio: il Governo Renzi-Alfano la smetta con questa dispendiosa e fallimentare gestione dell’emergenza immigrazione che, nei prossimi mesi, porterà a Vicenza altri 350 nuovi presunti profughi che si sommano ai 437 già presenti, per un totale di circa 800.
Continua a leggereRonde notturne, Stefani: utilissime
Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 16:00
Le forze dell'ordine stanno facendo di tutto in base ai mezzi e alle risorse che hanno a disposizione, a loro come sempre, indirizziamo il nostro ringraziamento e il nostro sostegno. Siamo anche dalla parte di quei cittadini ormai costretti a fare da sentinella notturna esponendosi a fatiche e a pericoli.
Continua a leggere