Lettori in diretta

Categorie: Politica

Scarcerazione Chiatti, Pretto (FdI-An): sgomento e incredulità

Martedi 7 Aprile 2015 alle 16:27
ArticleImage Paola Pretto, responsabile Provinciale Famiglia e Scuola Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale Vicenza, interviene sulla scarcerazione del "mostro di Foligno" Luigi Chiatti

Apprendiamo dai media, con un misto di sgomento e di incredulità, che Luigi Chiatti, conosciuto come il “mostro di Foligno”, uscirà dal carcere  a settembre 2015, grazie ad uno sconto di pena di ben  9 anni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum Tac, Zaltron (M5s): i cittadini già lo reclamano

Martedi 7 Aprile 2015 alle 14:27
ArticleImage Liliana Zaltron, consigliera comunale Movimento 5 Stelle Vicenza, torna ad affrontare la questione dello statuto referendum comunale

La bozza di regolamento sul referendum è stata recentemente approvata in commissione consiliare. Il presidente della commissione ha dichiarato che il risultato raggiunto e' positivo, ma, a mio avviso, si sarebbe potuto fare molto meglio.

Continua a leggere

Incidente incrocio Auchan, Cicero: responsabilità del Comune

Lunedi 6 Aprile 2015 alle 20:53
ArticleImage
Il Consigliere Claudio Cicero interviene nuovamente sulla realizzazione della rotatoria nei pressi del centro commerciale Auchan, dopo aver constatato di persona l'ennesimo incidente verificatosi nel tardo pomeriggio del 6 aprile
Ennesimo e grave incidente lungo viale del Sole, al semaforo con strada delle Cattane. Non ci sono più alibi: la responsabilità è tutta e solo di questa Amministrazione, incapace di vedere le priorità per la sicurezza della viabilità cittadina.

Continua a leggere

Sfregio agli hangar dell’ex Dal Molin, la protesta dell’Aeroclub

Lunedi 6 Aprile 2015 alle 19:33
ArticleImage di Massimo Rossato, presidente Aeroclub di Vicenza, dal n. 275 di VicenzaPiù di Aprile (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)

La cultura della nostra storia e civiltà viene sempre deturpata da pochi, quei pochi che come in questo caso credendosi di dimostrare l'ideologia di che cosa poi non lo sanno neanche loro, risultano solo essere manipolati e quindi meno ideologici degli altri, usati con i fili come nei teatrini.

Continua a leggere

Don Albino Bizzotto, l'agire pacato che fa paura ai poteri forti?

Sabato 4 Aprile 2015 alle 23:03


Riceviamo da Irma Lovato e pubblichiamo (nel video l' Epifania della Terra svoltasi il 6 gennaio 2015 nel vicentino)

Le notizie degli ultimi giorni, a riguardo delle pressioni fatte da Stefano Perotti (direttore dei lavori della Strada Pedemontana Veneta ora in carcere) per zittire e soffocare l' agire pacato ma determinato di don Albino Bizzotto, riportate anche da VicenzaPiù hanno fatto emergere in me due sentimenti contrastanti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lista "Veneto Civico-Moretti Presidente”, c'è anche il Psi con il candidato Tosetto

Sabato 4 Aprile 2015 alle 12:09
ArticleImage Luca Fantò, Segretario Provinciale PSI Vicenza annuncia la candidatura del consigliere comunale e provinciale Ennio Tosetto nella lista “Veneto Civico-Moretti Presidente”

Con l’arrivo di SEL, Verdi e Sinistra Veneta, accanto al PD e al PSI, gran parte del centrosinistra veneto è unito nel sostegno alla candidata alla Presidenza della Regione Veneto, Alessandra Moretti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Porta a Porta, Morosin scrive a Vespa: "sondaggi andrebbero rivisti e corretti"

Venerdi 3 Aprile 2015 alle 17:54
ArticleImage Alessio Morosin, Candidato Presidente del Veneto per il movimento Indipendenza Veneta, dopo aver denunciato il mancato invito alla trasmissione registrata nel pomeriggio del 2 aprile negli studi di "Porta a Porta", il programma di Rai1 condotto da Bruno Vespa, sul confronto fra i candidati alla presidenza del Veneto, andata in onda lo stesso giorno con tanto di illustrazione di sondaggi, ha scritto una lettera aperta "al Dott. Bruno Vespa".

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Fibromialgia e Cfs/Me riconosciute in Veneto, Bezze: giornata da ricordare

Venerdi 3 Aprile 2015 alle 15:28
ArticleImage Andrea Bezze, Referente A.N.Fi.S.C Onlus Vicenza è soddisfatto dopo il riconoscimento di Fibromialgia e Cfs/Me come malattie invalidanti

Giovedì 2 aprile 2015 sarà una giornata da ricordare per le persone affette da fibromialgia ed encefalomielite mialgica che la Regione Veneto ha riconosciuto come malattie invalidanti. Un importante traguardo non solo per per i malati ma anche per tutti i familiari che li hanno supportati fino ad ora nella battaglia contro il dolore, alla continua ricerca di una cura che potesse alleviare le sofferenze.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Riconoscimento malattie rare, Fracasso: una risposta a tanti veneti

Giovedi 2 Aprile 2015 alle 19:03
ArticleImage Il consigliere regionale del Partito democratico Stefano Fracasso commenta l’approvazione di un emendamento al bilancio regionale sulle patologie rare

Con l’individuazione di un centro regionale di riferimento per la fibromialgia e l’encefalomielite mialgica benigna diamo una risposta a tanti veneti e facciamo un passo avanti nella tutela e difesa dei diritti dei malati. Un passaggio fondamentale per tante persone che soffrono e tante famiglie. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Difesa idrogeologica, Toniolo: dal 2010 tre nuovi bacini nel vicentino

Giovedi 2 Aprile 2015 alle 18:28
ArticleImage Costantino Toniolo, consigliere regionale NCD Veneto Autonomo

Finalmente parte la gara di appalto per il bacino di viale Diaz a Nord di Vicenza lungo l'asta del Bacchiglione; e con questo contiamo tre nuovi bacini di laminazione (con Caldogno e Trissino) e l'ampliamento di quello di Montebello, solo in provincia di Vicenza!

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network