Lettori in diretta

Cassonetti incendiati, Variati: punizione esemplare per i responsabili

Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 15:35
ArticleImage

Achille Variati, sindaco di Vicenza

Incendiare cassonetti non è solo uno atto di vandalismo, ma crea pericoli per le persone e le cose; per questo serve la massima severità per punire i responsabili. Ringrazio la questura per l’impegno nell’individuazione dei responsabili.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alessandra Moretti: innovazione e ricerca il futuro del Veneto con i fondi europei

Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 15:12
ArticleImage

Alessandra Moretti, candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione Veneto

Il Veneto riceverà dall’Europa 600 milioni di euro nell’ambito del fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020. Con queste risorse occorre valorizzare la ricerca. Si tratta di un asse strategico per il nostro futuro. Peccato che la Regione abbia deciso di investire solo 103 milioni sui 600 disponibili in materia di sviluppo tecnologico e innovazione. Troppo poco.

Continua a leggere

Comitato Cittadino Creazzo: in s.r. 11 degrado come a Piazza Castello e Villaggio del Sole

Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 14:55
ArticleImage

Laura Benetti, Direttivo del Comitato Cittadino Creazzo denuncia il degrado sulla s.r. 11

Nelle settimane e nei giorni scorsi, abbiamo conosciuto dalla stampa locale le notizie relative alle segnalazioni e alle prese di posizione del Comitato di Piazza Castello e dei residenti del Villaggio del Sole - Monte Crocetta, rappresentati dal Comitato "Il Villaggio che non dorme".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti: imposte locali? La colpa non è (tutta) del decentramento

Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 09:37
ArticleImage

Roberto Ciambetti, Assessore al Bilancio della Regione Veneto

L’analisi sulle imposte locali di Antonella Baccaro (Corsera 10 maggio 2015) mette in evidenza una mappa della fiscalità locale italiana per molti aspetti fuorviante: da assessore regionale del Veneto, che ha quadrato i conti regionali mantenendo l’addizionale regionale Irpef  al minimo,  e da membro della Conferenza delle Regioni, devo fare alcune precisazioni, perché una parte non marginale di quelle che son dette imposte locali di locale spesso hanno ben poco, talvolta solo il nome.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zaia mette in vendita Palazzo Balbi? Moretti: somaro che ha paura della bocciatura

Martedi 12 Maggio 2015 alle 18:53
ArticleImage

Alessandra Moretti, candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione Veneto

Evidentemente Luca Zaia, dopo 15 anni che ci sta comodissimo, vuole vendere palazzo Balbi all'ultimo mese di mandato. Un annuncio che si commenta da sé. Zaia inventa, più spesso copia puntualmente dopo che vengono presentati stralci del nostro programma. Ormai annaspa.

Continua a leggere

Acqua e fango su piazza delle Erbe, Balbi: tecnici escludono nuove perdite

Martedi 12 Maggio 2015 alle 17:19
ArticleImage

Cristina Balbi, assessore alla cura urbana Comune di Vicenza

I tecnici impegnati a far fronte alla fuoriuscita di acqua e fango dalla pavimentazione di piazza delle Erbe hanno assicurato che sono da escludere nuove perdite, grazie all'installazione di un by-pass provvisorio della tubazione di scarico.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Toniolo: abolire il ticket è possibile. E sulle Province vergognoso attendismo di Zaia

Martedi 12 Maggio 2015 alle 17:10
ArticleImage

Costantino Toniolo, Area Popolare NCD Veneto Autonomo

Ha ragione Tosi: è possibile abolire il ticket in sanità. Basta ridurre la spesa applicando i costi standard! Un bravo amministratore deve agevolare i cittadini, e deve mettercela tutta: in questo caso bisogna riuscire ad applicare economie di scala nelle spese sanitarie in modo da ricavare la somma corrispondente agli introiti attuali dei ticket!

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alessandra Moretti: basta consumo di suolo in Veneto

Martedi 12 Maggio 2015 alle 16:32
ArticleImage

Alessandra Moretti, candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione Veneto

Il Veneto è la seconda Regione più cementificata d’Italia dopo la Lombardia. Occorre invertire la tendenza. Secondo i dati diramati dall’Istituto Nazionale urbanistica, dal 1983 al 2006 l'erosione di suolo agricolo ha raggiunto il valore di oltre 33 mila ettari (quasi 60 mila campi da calcio), pari al'1,8% della superficie regionale. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berti presenta reddito cittadinanza veneto: "600 euro per 120 mila famiglie"

Martedi 12 Maggio 2015 alle 15:20
ArticleImage

Jacopo Berti, candidato presidente del M5S in Veneto

600 euro per 120 mila famiglie sotto la soglia di povertà. Le coperture ci sono. Questa è la nostra proposta di dignità e giustizia sociale per le famiglie venete in crisi, il reddito di cittadinanza veneto. Un reddito di cittadinanza per le famiglie venete in difficoltà, che il M5S alla guida della Regione potrà introdurre da subito. La povertà deve essere un reato. 

 

Continua a leggere

Il "mercato del sociale", Parolin: profit o nonprofit, questo è il problema

Lunedi 11 Maggio 2015 alle 22:37
ArticleImage

Luciano Parolin, Gruppo Anziani Amici Viale Trento

Sino a qualche anno fa era chiamata beneficenza, assistenza ai bisognosi. Esisteva l’Eca  l’ente comunale di assistenza, le Dame di San Vincenzo, ora Ipab. Ma la filantropia, ridotta ad un gesto occasionale, non risolve la tutela della salute e dell’ambiente.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network