Lettori in diretta

Ciambetti: Roma non è così lontana da Atene...

Sabato 16 Maggio 2015 alle 18:43
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore regionale Veneto al bilancio
Standard & Poor’s lascia il rating italiano sul debito a livello semi-spazzatura. La motivazione è semplice: la ripresa dell’economia italiana, il misero 0,3 per cento in più sbandierato dalla banda Renzi, è dato solo da fattori esterni, cioè la svalutazione dell’Euro e il calo del prezzo del petrolio.

Continua a leggere

Turetta: Variati premiato con ennesima carica mette più di 150 dipendenti in esubero

Sabato 16 Maggio 2015 alle 18:29
ArticleImage

Maria Teresa Turetta, CUB Pubblico Impiego Vicenza

Hanno un destino segnato i 150 dipendenti della Provincia di Vicenza che, con tanto di nomi e cognomi, sono stati dichiarati in esubero dal Presidente Variati. Proprio così, la Provincia di Vicenza vanta questo triste primato: è la prima provincia in Italia che si muove in questo senso, anticipando i tempi di questa tagliola che segna il destino di 150 lavoratori e delle loro famiglie.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati presidente nazionale Upi, Sbrollini: frutto dell'ottima amministrazione locale

Venerdi 15 Maggio 2015 alle 16:45
ArticleImage

Daniela Sbrollini, deputata Pd

Apprendo con soddisfazione e felicità la notizia dell’elezione all’unanimità di Achille Variati a Presidente nazionale dell’UPI. Un grande risultato frutto di molti anni di ottima amministrazione sul territorio. E’ un grande orgoglio che dimostra ancora una volta la qualità della politica vicentina che si dimostra competente e concreta meritandosi importanti incarichi nazionali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berti chiede a Zaia di firmare la proposta per il reddito di cittadinanza veneto

Venerdi 15 Maggio 2015 alle 16:12
ArticleImage
Jacopo Berti, candidato presidente Veneto del Movimento 5 Stelle
#ZaiaFirmaQui, questa è la nostra proposta per il 'reddito di cittadinanza' in Veneto: 780 euro per i veneti in difficoltà economiche, mentre si dedicano 60 ore a servizi di pubblica utilità. I soldi per farlo ci sono. Specialmente in Veneto. Confcommercio qualifica in 3,2 miliardi di euro l'anno il costo dell'inefficienza nella spesa pubblica regionale. Ne basterebbe un quarto per finanziare il reddito di cittadinanza in Veneto.

Continua a leggere

Ciambetti: debito pubblico in crescita, ma Regioni e pensionati tirano la cinghia

Giovedi 14 Maggio 2015 alle 23:20
ArticleImage

Roberto Ciambetti, assessore regionale del Veneto al bilancio

Sui numeri non si bara: è lo stato che non riesce a mettersi in regola. Il decentramento,  gli istituti di previdenza sociale invece hanno fatto la loro parte: il debito delle Amministrazioni pubbliche centrali  è aumentato in marzo di 15,3 miliardi, a 2.184,5 miliardi superando il precedente massimo di 2.169 toccato nel mese di febbraio.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Tav/Tac a Vicenza, Albera: sui media informazioni spesso fuorvianti

Giovedi 14 Maggio 2015 alle 20:57
ArticleImage

Giancarlo Albera, Coordinamento dei Comitati

Sulla TAV-TAC si vanno diffondendo sui media, informazioni spesso fuorvianti, o comunque incomplete, soprattutto attraverso il quotidiano locale più diffuso; si banalizza sull’impatto reale che il progetto avrà, si fanno accostamenti talvolta discutibili, comparando elementi diseguali fra loro.

Continua a leggere

Riforma scuola, Fantò: precarizza intero corpo docente minacciandone libertà didattica

Giovedi 14 Maggio 2015 alle 14:48
ArticleImage

Luca Fantò, Segretario provinciale PSI Vicenza

La politica deve saper guardare avanti ed intuire gli scenari futuri. Il ddl 2994 detto della “buona scuola” lascia intravedere una società in cui la gran parte dei giovani non avrà le stesse opportunità di formazione di altri, pochi.

Continua a leggere

Ciambetti: Valdastico Nord, voltafaccia clamoroso di Renzi e Delrio

Giovedi 14 Maggio 2015 alle 10:03
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore regionale del Veneto

Altro stop per la Valdastico Nord: il governo smentisce sé stesso e blocca tutto. Nel  ‘question time’ il ministro Delrio ha risposto  in aula ad una interrogazione dei deputati Dorina Bianchi e Causin sull’iter di questa infrastruttura per la quale il Cipe aveva dato il suo assenso già nel novembre scorso.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Profughi, Moretti: Zaia come Schettino, ha abbandonato i sindaci

Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 18:42
ArticleImage

Alessandra Moretti, candidata presidente alla Regione Veneto

Zaia in versione Schettino prima combina il pasticcio e poi travolto dal panico dice “non è colpa mia” ai sindaci lasciati soli dalla Regione e fugge da ogni confronto, come oggi quando non ha incontrato i dipendenti delle province. Sulla vicenda profughi il Veneto ha ricevuto dal governo Renzi 19 milioni di euro, ma non ha mai mosso un dito, lasciando che l’emergenza sul territorio venisse gestita dai sindaci e dalle associazioni di volontariato.

Continua a leggere

BPVi, Verlato: non si muove foglia che Zonin non voglia

Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 16:34
ArticleImage

Adriano Verlato, componente direzione cittadina del Pd Vicenza

Un amico banchiere mi dice che la Popolare di Vicenza, bene o male è l’asse portante dell’economia vicentina. Alla mia domanda se una fusione sarebbe utile risponde: “Se con un Istituto più grosso, perderebbe alcune sue caratteristiche di localismo, ma ne guadagnerebbe in salute; con uno più piccolo o rimanendo da sola, questo non accadrebbe, ma bisognerebbe, come minimo, azzerare tutte le cariche per una rigenerazione totale”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network