Ciambetti: Roma non è così lontana da Atene...
Sabato 16 Maggio 2015 alle 18:43
Standard & Poor’s lascia il rating italiano sul debito a livello semi-spazzatura. La motivazione è semplice: la ripresa dell’economia italiana, il misero 0,3 per cento in più sbandierato dalla banda Renzi, è dato solo da fattori esterni, cioè la svalutazione dell’Euro e il calo del prezzo del petrolio. Continua a leggere
Turetta: Variati premiato con ennesima carica mette più di 150 dipendenti in esubero
Sabato 16 Maggio 2015 alle 18:29
Maria Teresa Turetta, CUB Pubblico Impiego Vicenza
Hanno un destino segnato i 150 dipendenti della Provincia di Vicenza che, con tanto di nomi e cognomi, sono stati dichiarati in esubero dal Presidente Variati. Proprio così, la Provincia di Vicenza vanta questo triste primato: è la prima provincia in Italia che si muove in questo senso, anticipando i tempi di questa tagliola che segna il destino di 150 lavoratori e delle loro famiglie. Continua a leggereVariati presidente nazionale Upi, Sbrollini: frutto dell'ottima amministrazione locale
Venerdi 15 Maggio 2015 alle 16:45
Daniela Sbrollini, deputata Pd
Apprendo con soddisfazione e felicità la notizia dell’elezione all’unanimità di Achille Variati a Presidente nazionale dell’UPI. Un grande risultato frutto di molti anni di ottima amministrazione sul territorio. E’ un grande orgoglio che dimostra ancora una volta la qualità della politica vicentina che si dimostra competente e concreta meritandosi importanti incarichi nazionali. Continua a leggereBerti chiede a Zaia di firmare la proposta per il reddito di cittadinanza veneto
Venerdi 15 Maggio 2015 alle 16:12
Ciambetti: debito pubblico in crescita, ma Regioni e pensionati tirano la cinghia
Giovedi 14 Maggio 2015 alle 23:20
Roberto Ciambetti, assessore regionale del Veneto al bilancio
Sui numeri non si bara: è lo stato che non riesce a mettersi in regola. Il decentramento,  gli istituti di previdenza sociale invece hanno fatto la loro parte: il debito delle Amministrazioni pubbliche centrali  è aumentato in marzo di 15,3 miliardi, a 2.184,5 miliardi superando il precedente massimo di 2.169 toccato nel mese di febbraio. Continua a leggereTav/Tac a Vicenza, Albera: sui media informazioni spesso fuorvianti
Giovedi 14 Maggio 2015 alle 20:57
Giancarlo Albera, Coordinamento dei Comitati
Sulla TAV-TAC si vanno diffondendo sui media, informazioni spesso fuorvianti, o comunque incomplete, soprattutto attraverso il quotidiano locale più diffuso; si banalizza sull’impatto reale che il progetto avrà , si fanno accostamenti talvolta discutibili, comparando elementi diseguali fra loro. Continua a leggereRiforma scuola, Fantò: precarizza intero corpo docente minacciandone libertà didattica
Giovedi 14 Maggio 2015 alle 14:48
Luca Fantò, Segretario provinciale PSI Vicenza
La politica deve saper guardare avanti ed intuire gli scenari futuri. Il ddl 2994 detto della “buona scuola†lascia intravedere una società in cui la gran parte dei giovani non avrà le stesse opportunità di formazione di altri, pochi.
Continua a leggereCiambetti: Valdastico Nord, voltafaccia clamoroso di Renzi e Delrio
Giovedi 14 Maggio 2015 alle 10:03
Altro stop per la Valdastico Nord: il governo smentisce sé stesso e blocca tutto. Nel  ‘question time’ il ministro Delrio ha risposto  in aula ad una interrogazione dei deputati Dorina Bianchi e Causin sull’iter di questa infrastruttura per la quale il Cipe aveva dato il suo assenso già nel novembre scorso.
Continua a leggereProfughi, Moretti: Zaia come Schettino, ha abbandonato i sindaci
Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 18:42
Alessandra Moretti, candidata presidente alla Regione Veneto
Zaia in versione Schettino prima combina il pasticcio e poi travolto dal panico dice “non è colpa mia†ai sindaci lasciati soli dalla Regione e fugge da ogni confronto, come oggi quando non ha incontrato i dipendenti delle province. Sulla vicenda profughi il Veneto ha ricevuto dal governo Renzi 19 milioni di euro, ma non ha mai mosso un dito, lasciando che l’emergenza sul territorio venisse gestita dai sindaci e dalle associazioni di volontariato. Continua a leggereBPVi, Verlato: non si muove foglia che Zonin non voglia
Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 16:34
Adriano Verlato, componente direzione cittadina del Pd Vicenza
Un amico banchiere mi dice che la Popolare di Vicenza, bene o male è l’asse portante dell’economia vicentina. Alla mia domanda se una fusione sarebbe utile risponde: “Se con un Istituto più grosso, perderebbe alcune sue caratteristiche di localismo, ma ne guadagnerebbe in salute; con uno più piccolo o rimanendo da sola, questo non accadrebbe, ma bisognerebbe, come minimo, azzerare tutte le cariche per una rigenerazione totaleâ€. Continua a leggere