Lettori in diretta

Categorie: Politica, Vita gay vicentina

Berti: Moretti firma con una mano per famiglia naturale e con l'altra per i gay

Martedi 26 Maggio 2015 alle 20:49
ArticleImage

Jacopo Berti, candidato alla presidenza del Veneto per il Movimento 5 Stelle

È giunto il momento di dare piena attuazione alla mozione regionale per la prevenzione e la lotta a ogni forma di discriminazione legata all'orientamento sessuale e all'identità di genere. La mozione approvata all'unanimità nel 2012 dal consiglio regionale non è mai stata realmente rispettata.

Continua a leggere
Categorie: Politica

PCd'I Veneto: Podemos, Renzi e le elezioni in Veneto

Martedi 26 Maggio 2015 alle 18:44
ArticleImage

Giorgio Langella, Segretario Partito Comunista d'Italia - Veneto

I due “Matteo” che inquinano la politica italiana (Renzi e Salvini) tentano di appropriarsi della vittoria di Podemos nelle elezioni amministrative spagnole. Sconcertante! Sia Renzi che Salvini, e i partiti e le coalizioni che fanno capo a loro, non hanno nulla a che vedere con Podemos che ha vinto con un programma politico completamente diverso da quelli propugnati dai due “Matteo”

Continua a leggere

Scuola, Prc: Renzi costretto a mutare i soliti toni arroganti

Martedi 26 Maggio 2015 alle 15:00
ArticleImage

Claudia Rancati, responsabile scuola PRC Vicenza

Per la prima volta dal suo insediamento, il Presidente del Consiglio Renzi è stato costretto a mutare i soliti toni arroganti di fronte a chi lo contesta. Quel che sta avvenendo nel mondo della scuola rappresenta un fatto estremamente importante, non solo per il valore della posta in gioco, che riguarda principi costituzionali fondamentali, quali il diritto all’istruzione e la libertà di insegnamento, ma anche perché segnala che nel Paese sta maturando qualcosa di nuovo.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Un cittadino: malati Sensibilità Chimica Multipla, nessuna risposta da Zaia

Lunedi 25 Maggio 2015 alle 21:45
ArticleImage

Riceviamo da Claudio Fiori e pubblichiamo

Il Veneto passa l’esame avanzo di 6 milioni. Fa sempre piacere leggere queste cifre, ancor più quando si parla di Sanità, ancor più quando con i ticket e le tasse, si è contribuito a questo. Il 2014 è stato il 4° anno consecutivo di bilanci positivi per la Sanità Veneta, il risultato della Gestione Sanitaria Accentrata (GSA) era nel 2013 di 208.109.469 €. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berti: Governo finanzia inceneritori rifiuti e taglia piccoli impianti a energie rinnovabili

Lunedi 25 Maggio 2015 alle 16:46
ArticleImage

Jacopo Berti, candidato presidente Veneto del M5S

A volte ritornano. Il governo Renzi è riuscito a varare un 'Green act' al contrario, che chiameremo "Black act" perchè finanzia nuovamente inceneritori di rifiuti e mega centrali a biomasse, tagliando drasticamente i contributi ai piccoli impianti alimentati con energie rinnovabili.

Continua a leggere
Categorie: Politica

I commenti negativi negli articoli del GdV su Alessandra Moretti

Lunedi 25 Maggio 2015 alle 15:41
ArticleImage
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo
Una curiosità: ho guardato i commenti che vengono fatti agli articoli dedicati alla candidata Moretti su “Il giornale di Vicenza”, impressiona la serie di negativi e oltre a questi anche l’adesione  quasi unanime ai vari commenti. Se volessimo una statistica del gradimento, basandoci su questi dati, potremo dire senza ombra di dubbio che  l’esponente del PD non è certo in una posizione favorevole per la vittoria, anzi!

Continua a leggere
Categorie: Politica

Di Lucia Coletti (L'altro Veneto. Ora Possiamo!): Podemos anche in Veneto

Lunedi 25 Maggio 2015 alle 15:17
ArticleImage

Laura Di Lucia Coletti, candidata presidente della Regione Veneto per la lista L’Altro Veneto. Ora Possiamo!

Dopo la prova greca la controprova spagnola: dove le forze di sinistra lavorano insieme ai movimenti e sanno costruire una proposta alternativa di governo ottengono ottimi risultati e spesso i partiti tradizionali che hanno retto il bipartitismo sono costretti a cedere il passo.

Continua a leggere

La Grande Guerra e la Cattedrale di Amiens

Lunedi 25 Maggio 2015 alle 14:57
ArticleImage

Roberto Ciambetti, assessore Lega Nord

100 anni fa iniziava per il Veneto e il Vicentino quel calvario che chiamiamo I Guerra Mondiale. Non c’è nulla da festeggiare nelle guerre e nemmeno da celebrare se non rammentare il dolore vissuto da tante persone. Così ho scelto questa immagine l’Angelo Piangente della cattedrale di Amiens in Francia per ricordare il dolore e i lutti di quella guerra che segnò l’intero Novecento.

Continua a leggere

Grande Guerra, Toniolo: una follia

Domenica 24 Maggio 2015 alle 20:03
ArticleImage

Costantino Toniolo, Area Popolare per il Veneto - NCD Veneto Autonomo

Ricordare i fatti del Primo conflitto mondiale che ha prodotto 9 milioni di morti ci fa capire come quella guerra (e la guerra in generale) sia stata una follia: guerra vuol dire morti e distruzione, tutto il contrario di pace e sviluppo! 

Continua a leggere

Di Lucia Coletti: solidarietà agli autori del libro "Strade Morte"

Domenica 24 Maggio 2015 alle 18:20
ArticleImage

Laura Di Lucia Coletti, Candidata presidente della regione Veneto per la lista L'Altro Veneto. Ora Possiamo!

Come Candidata Presidente della Regione Veneto per la lista L'Altro Veneto. Ora Possiamo! esprimo la massima solidarietà mia e di tutta la lista a Marco Miloni, Carlo Costantini, Massimo Follesa e Francesco Celotto, autori del libro "Strade Morte. Dal sogno del grande Veneto allo scandalo delle grandi opere", la cui presentazione è stata impedita dal Prefetto di Treviso, su sollecitazione del Sindaco di Altivole.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network