Vicenza: a Empoli è pareggio speranza per gli uomini di Cagni
Sabato 12 Maggio 2012 alle 20:35 | 0 commenti
 
				
		Cagni torna con i suoi biancorossi a Empoli, dove con alla guisa dei toscani aveva conquistato in A una prestigiosa qualificazione europea, e strappa un prezioso pareggio per 1-1, che fa sperare nell'aggancio della zona play out per la salvezza, grazie alla contemporanea sconfitta della Nocerina a Crotone per 3-1 e al pareggio del Livorno stoppato sullo 0-0 dal Sassuolo. Il punto conquistato fa salire il Vicenza al quart'ultimo posto che significherebbe, se mantenuto a fine torneo, evitare la retrocessione diretta e potersi giocare la salvezza nei play out dove ad oggi il Vicenza incontrerebbe il Livorno.
I biancorossi sono passati in vantaggio al 39' con Paolucci ma nella  ripresa l'Empoli ha impattato con un gol al volo di Buscè al 64'. Al 78'  l'espulsione di Lazzari ha costretto l'Empoli a giocare in 10  ma il  Vicenza non è riuscito ad approfittarne. Anche se per alcuni Vicenza  potrebbe aver sprecato un'occasione condannandosi a giocare altre due  partite, è oggettivamente vero che Cagni ha riportato in vita la sua  squadra. 
La cronaca
Subito gran ritmo e Mustacchio al 15' dalla  fascia dà un gran pallone a Gavazzi che spara fuori. Il vantaggio  biancorosso arriva al 39': Paolucci approfitta del pallone perso da  Ficagna, entra in area e batte Dossena con un preciso rasoterra. Nella  ripresa Pinardi al 13' non riesce a servire Mustacchio liberissimo in  area e, inesorabile, al 19' arriva il pareggio: Buscè sfrutta  l'imbeccata di Lazzari infilando Frison che nulla poteva fare. Il  Vicenza va in tilt e rischia di subire al 28' il 2-1 da Tavano che,  però, sbaglia di pochissimo il gol. Nel convulso finale Lazzari si fa  cacciare al 37' e il Vicenza ci prova con Abbruscato  a cui, però,  sbarra la strada un grande Dossena che gli impedisce di sfruttare la  migliore occasione sui suoi piedi. Poi è il caldo a prendere il  sopravvento e nulla possono neanche le migliori intenzioni, è 1-1, si  soffrirà ma si continua a sperare.  Cosa non più possibile per il Gubbio  che, sconfitto oggi dal Padova, retrocede automaticamente in Prima  divisione perché anche se nelle ultime due giornate raggiungesse Vicenza  e Nocerina, sarebbe sfavorito dagli scontri diretti e dalla classifica  avulsa. 
Questo il tabellino della partita:
Risultati 40. giornata
Padova-Gubbio 3-0
Empoli-Vicenza 1-1
Reggina-Cittadella 3-3
Varese-Ascoli 4-0
Albinoleffe - Verona (lunedì ore 20.45)
Bari-Brescia 2-2 (ieri)
Crotone - Nocerina 3-1
Juve Stabia-Sampdoria 1-2
Livorno-Sassuolo 0-0
Modena-Grosseto 2-1
Pescara-Torino 2-0
Classifica
Pescara 77
Torino 76
Sassuolo 74
Verona 73
Varese 68
Sampdoria 67
Padova 63
Brescia 57
Reggina 55
Juve Stabia (-4) 54
Modena 51 
Crotone (-2) 49 
Cittadella 48 
Grosseto 48 
Bari (-6) 47 
Ascoli (-7) 43 
Empoli 43 
Livorno 39 
Vicenza 38 
Nocerina 37 
Gubbio 32 
Albinoleffe 25 
Prossimo turno (19 maggio):
Ascoli - Crotone 
Brescia - Livorno 
Cittadella - Juve Stabia 
Grosseto - Empoli 
Gubbio - Albinoleffe 
Nocerina - Padova 
Sampdoria - Pescara (ore 18)
Sassuolo - Reggina 
Torino - Modena (ore 12.30)
Verona - Varese (19/5, ore 18)
Vicenza - Bari
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    