Viabilità a Vicenza, Otello Dalla Rosa (PD): "tra le richieste più sentite parcheggio e sottopasso in stazione e bretella all'Albera"
Mercoledi 29 Novembre 2017 alle 15:20 | 0 commenti

La terza e ultima parte del sondaggio realizzato da LARIN srls e commissionato da Otello Dalla Rosa si è
concentrata su traffico, infrastrutture e parcheggi. Il candidato alle primarie del 3 dicembre, ha sottolineato le principali criticità del sistema viabilistico vicentino e come il cambiamento dei comportamenti dei vicentini ha portato inevitabilmente ad una mutazione della geografia dei flussi di traffico: "La nostra analisi dice chiaramente che esistono delle congestioni di flusso focalizzate su zone precise, perché intercettano diverse tipologie di traffico (chi si muove per esigenze comuni, chi per lavoro e chi per studio) provenienti e destinate in direzioni diverse."Â
"Bisogna quindi concentrarsi sul fatto - continua l'esponente dem - che molteplici categorie di spostamenti si addensano sulla stazione ferroviaria, in zona industriale e sulla corona di penetrazione a Nord con forti interscambi Ovest - Nord, e sulla direttrice da/per Treviso. L'area della stazione e Campo Marzo è un bacino di ingresso da e per il centro città , ma anche attraversamento privilegiato nelle direttrici sud - nord, est - ovest. Qui si concentra la maggiore richiesta di parcheggi, unita ad un sottopasso fronte stazione che permetta un attraversamento in sicurezza per pedoni e ciclisti, sfoltendo gli ingorghi stradali."
Emerge poi la necessità di rivedere il trasporto pubblico superando la struttura radiale storica.
"Le linee dovranno collegare direttamente il territorio extra-urbano con i plessi scolastici delle scuole
superiori (zona Astichello - Cricoli- via Carducci; zona via Legione Gallieno; zona Stadio) - prosegue Dalla Rosa - dovremo poi incentivare e coordinare l'intermodalità gomma - ferrovia - bicicletta, che potrebbe trovare applicazione ad esempio alla stazione di Anconetta. Infine, le linee di autobus interne alla città dovranno subire una conversione verso mezzi completamente elettrici, in grado di assicurare una maggiore flessibilità di chiamata in tutte le fasce orarie fuori dal picco degli orari scolastici."
"C'è poi un terzo caposaldo da prendere in considerazione - conclude la disamina di Dalla Rosa -: la soluzione a Nord-Ovest-Sud, che è rappresentata dalla variante al Villaggio del Sole, ben più richiesta della circonvallazione Nord. È questo un segno incontrovertibile che gli spostamenti da e verso Nord e Ovest a Vicenza sono i più significativi, come testimoniato dal fatto che è la richiesta più gettonata dai cittadini attivi e al tempo stesso non è correlata a una grande domanda di parcheggi per accedere alla città . Questo stesso flusso, quanto più ci si sposta verso e da sud, chiede con forza piste ciclabili."
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.