Sporteam Vicenza batte 7-3 il Falconara, play-off scudetto sempre più vicini
Lunedi 17 Febbraio 2014 alle 20:36 | 0 commenti
 
				
		Sporteam Vicenza Futsal, Calcio a 5 Femminile - Passo fondamentale, se non quasi decisivo, verso i play-off scudetto per lo Sporteam Vicenza che, nella sesta giornata di ritorno del campionato di serie A di calcio a 5 femminile, sconfigge 7-3 il Città di Falconara e complice anche la concomitante sconfitta del Perugia porta a 9 i punti di vantaggio dal sesto posto (a contendersi lo scudetto saranno infatti le prime cinque di ogni girone, più la migliore sesta), occupato proprio dalla squadra adriatica, uscita sconfitta dal Palasport di Vicenza, mentre sono diventati 10 i punti di vantaggio sulle umbre e sulle Lupe di Padova.
In realtà le 9 lunghezze sul Falconara sono 10,  visto che la formazione di Lucio Solazzi ha vinto entrambi gli scontri  diretti e quindi risulterebbe in vantaggio in caso di arrivo a pari  punti. Una sfida, quella di ieri, che lo Sporteam ha vinto con una  ripresa in grande spolvero, dopo che il primo tempo si era concluso  sull'1-1. In svantaggio due volte (sullo 0-1 e sull'1-2) le biancorosse  hanno reagito immediatamente e poi nell'ultimo quarto di gara hanno  dilagato, trascinate dalla tripletta di Lisa Massignan, ora  vice-capocannoniere del torneo con 25 reti, alle spalle di Roxana Ion,  che ha siglato il momentaneo 2-2 ed è salita a quota 35 gol. Doppietta  per la laterale Clara Bassan e gol (dell'1-1) della capitana Chiara  Olivieri. Tra le ospiti, prive per squalifica del bomber Mencaccini, un  gol a testa per Zambonelli, Magnanti e Romagnoli.
  
 LA CRONACA - Le due squadre si presentano sul parquet con i seguenti  quintetti: Cogo, Spinello, Benetti, Bassan e Ion per lo Sporteam  Vicenza; Minnetti, Magnanti, Romagnoli, Catena e Zambonelli per il Città  di Falconara. Partenza contratta da parte di entrambe le compagini,  passa metà frazione per vedere le prime occasioni con Benetti (alla fine  una delle migliori in campo, pur senza segnare) e Ion che mettono in  risalto i riflessi del portiere e poi è il palo esterno a dire no su  tiro ancora di Benetti. Sul forcing veneto passa in vantaggio il  Falconara con Zambonelli su schema di punizione. Non passa nemmeno 1' e  capitan Olivieri, innescata da un contropiede della Benetti, riporta il  match sull'1-1, con il quale si chiude la prima frazione. Nella ripresa  uno svarione difensivo consente a Magnanti di realizzare il vantaggio  per le ospiti. La rete subita scuote le venete e bomber Ion con una  bella girata ristabilisce il pareggio. Accusa il colpo il Falconara e  Benetti nel giro di 3' serve due "perle" per Massignan che in entrambe  le occasioni finalizza al meglio con una doppietta e poi scheggia la  traversa. Reazione d' orgoglio da parte delle ospiti e arriva la  meritata rete con Romagnoli che da fuori trafigge Cogo sotto le gambe.  Con il risultato in bilico si sbilancia in avanti il Falconara per  recuperare, ma è ancora lo Sporteam a passare su rigore, trasformato  dalla bomber Massignan che porta le venete sul +2 e si regala il tris  personale. Nuovamente in contropiede colpisce la squadra di Solazzi con  Bassan libera di calciare a rete, servita ancora una volta da Benetti.  Allo scadere Ion colpisce il palo e poi serve palla a Bassan che infila  sotto la traversa per il 7-3 finale tra gli applausi del pubblico.
  
 IL TABELLINO
  
 SPORTEAM VICENZA-CITTA' DI FALCONARA 7-3 (p.t. 1-1)
 MARCATRICI: pt 13'51" Zambonelli (F), 14'32" Olivieri (SV); st 1'41"  Magnanti (F), 3'45" Ion (SV), 4'51" e 7'36" Massignan (SV), 11'42"  Romagnoli (F), 13'06" Massignan (SV), 13'16" e 19'00" Bassan (SV).
 SPORTEAM VICENZA: Laurenti, Spinello, Olivieri (C), Bassan, Benetti, Ion, Massignan, Mantovani, Cogo, Andreani. All. Solazzi
 CITTA' DI FALCONARA: Minnetti, Capradossi, Lametti, Magnanti, Catena  (C), Cremonesi, Chiaraluce, Romagnoli, Gambelli, Zambonelli. All. Massa
 ARBITRI: Urbano Tangi di Monza e Donato Lazzizzera di Sesto San Giovanni. CRONO: Daniele Giuriola (Rovigo)
 NOTE: spettatori 150 circa. Falli 1°t 2-2, 2°t 4-3. Ammonite: Laurenti (SV) e Magnanti (F).
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    