Sabato ad Empoli l'Immobiliare Neve Diavoli Vicenza
Venerdi 25 Novembre 2011 alle 13:29 | 0 commenti
 
				
		Diavoli Vicenza - Immobiliare Neve Diavoli Vicenza sarà impegnata in terra toscana sabato 26 novembre (inizio gara ore 21.00), in casa della neo promossa Empoli in cui si è trasferito l'ex vicentino Giacomo Zazzaron. Il rischio per i vicentini, dopo la sonante vittoria contro Cittadella, è di perdere concentrazione in un momento in cui non è permesso nessun passo falso per non perdere punti e posizioni di classifica dal momento che le avversarie sono molto agguerrite.
In settimana Monleale ha recuperato la gara contro Milano ed ha vinto in  casa, superando così i Diavoli in classifica e portandosi al secondo  posto con due punti di vantaggio, quindi bisogna ottenere un risultato  positivo per non perdere terreno.
 
Formazione rimaneggiata quella che scenderà in pista ad Empoli a  causa degli infortuni: Michael Corradin, dopo l'operazione per la  frattura al setto nasale rimediata contro Trieste è ancora in fase di  convalescenza, Luca Roffo è costretto allo stop a causa di un infortunio  al polpaccio e Roberto Bortot sarà assente per infortunio all'inguine.  In sintesi, fuori quasi tutta la prima linea e spazio per chi fino a  questo momento non ha giocato molto, ma che sicuramente metterà massimo  impegno e avrà le motivazioni per voler ben figurare. Merito di un  gruppo che ha dimostrato di essere unito, serio, concentrato e  disponibile a darsi una mano.
"Non penso ci sia il rischio di  sottovalutare la gara o di perdere concentrazione - ha dichiarato  Stefano Testa, difensore vicentino chiamato maggiormente in causa  proprio nelle ultime giornate prima per sostituire Stevanoni e poi  Corradin - Sabato con Cittadella abbiamo dato prova di saper mantenere  la concentrazione anche quando sembra tutto facile. Nella prossima gara  mancheranno Luca, Bortot e Mike, ma chi giocherà al loro posto darà il  massimo e non darà mai nulla per scontato, nemmeno contro chi sulla  carta sembra semplice. Quest'anno abbiamo dimostrato di avere una buona  concentrazione, anche quando prima della gara con Milano abbiamo dovuto  posticipare l'inizio per problemi al tabellone o sabato quando ci siamo  trovati dopo poco ad avere la partita in pugno. Anche in situazioni  critiche o quando sembra tutto già fatto non andiamo a complicarci la  vita. I problemi possono esserci, per le assenze, per alcuni infortuni,  ma con Angelo in panchina le motivazioni non mancano mai e poi anche chi  finora ha giocato meno, penso a Toni (Antonio Bellinaso) Grigoletto,  Gamba, Pozzan, è comunque un giocatore di qualità che saprà dare il  meglio. Noi andiamo per vincere, come sempre, e poi successivamente  dovremo prendere con le pinze la trasferta a Monleale, anche se per metà  dicembre dovremmo essere al completo e ce l'andremo a giocare. Diciamo  che quest'anno abbiamo maggior sicurezza e maggior fiducia in tutta la  squadra, c'è serietà in partita e anche in allenamento, tutti remano  dalla stessa parte, anche chi gioca meno, non ci sono lamentele e siamo  uniti. Si vuole vincere e fare bene, anche perché poi alla lunga c'è  posto per tutti".
- Dove può arrivare questa squadra?
"La squadra  può lottare al vertice perché è una squadra competitiva, ha il portiere  della nazionale, è tornato Stevanoni, abbiamo perso due elementi storici  per il gruppo, ma ne sono arrivati altri come Bortot, Cioka (Fabio  Rigoni), Agerde. C'è un grande gruppo, non ci sono malumori e non  esistono prime donne. Siamo tutti uguali, anche chi gioca meno, quindi  si viene con piacere agli allenamenti, ci sono anche i risultati e  questo aiuta a mantenere buono il clima. Unica partita persa è stata  quella con Trieste, ma è stata anche una gara particolare: infortunio di  Mike, qualche nostro errore. Insomma non penso che l'Edera sia  imbattibile, voglio rivederla anche a fine campionato, magari con  qualche nostro nuovo innesto."
- Personalmente come stai vivendo questa stagione?
"Sono  contento. Quest'estate avevo avuto contatti con Cittadella, ma poi  quando ho saputo che tornava Angelo (Roffo, tornato a guidare Vicenza  dopo un anno di stop) e ho parlato con lui ho deciso di restare. Ho  giocato bene nella prima gara, anche ad Asiago e pure con Milano e mi  sono trovato bene sia con i compagni della prima linea che con la  seconda. Quando giochi con gente brava e di esperienza poi, tipo sabato  scorso, è anche più facile giocare". 
Vicentino da sempre, con una  parentesi di un anno nei Vipers, Stefano Testa è cresciuto  hockeisticamente a Vicenza, ha disputato i primi campionati nella  massima serie a Vicenza e ha lasciato la squadra l'ultimo anno di  gestione Corso. Poi, dopo un anno ad Asiago, è tornato a Vicenza, dove  era arrivato l'anno prima Angelo Roffo, per condividere con lui emozioni  e soddisfazioni. Grande grinta e carattere lo contraddistinguono in  pista, dove ha sempre dato il massimo in qualsiasi situazione.
Domenica,  sarà chiamato insieme alla squadra a confermare la forza di questa  formazione e a dare continuità al momento positivo che stanno vivendo i  Diavoli, contro una formazione in casa ostica, in cui si troverà di  fronte un vicentino doc, Giacomo Zazzaron, cresciuto a Vicenza e per il  primo anno con una maglia diversa da quella dei Diavoli.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    