Rucco: "Anche a Vicenza è utile portare il progetto Sos cittadino"
Martedi 21 Febbraio 2017 alle 15:32 | 0 commenti

Da tempo Vicenza è diventata una città dove i cittadini non si sentono più sicuri come un tempo. Alcune zone, in particolare dopo le 20 della sera, sono inaccessibili perché rischiose per la frequentazione di spacciatori e delinquenti. Un esempio è la stazione di Vicenza, divenuta terra di conquista di sbandati e tossicodipendenti, che molestano, a tutte le ore, i cittadini che vi accedono per prendere il treno. Molte donne che utilizzano la stazione lamentano tale situazione additandola come esempio di degrado e pericolo. Per questa ragione riteniamo utile portare a Vicenza il progetto SOS cittadino che da alcuni anni trova spazio a Verona. Adirlo, in una nota, è il consigliere Francesco Rucco.
Si tratta di una colonnina in funzione h24 che permette al cittadino in difficoltà ed in pericolo la chiamata alle forze di Polizia per un pronto intervento oppure la semplice chiamata di un TAXI. Questa vuole essere una proposta concreta da utilizzare non solo nel centro storico di Vicenza ma anche nei quartieri più a rischio.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.