"Cercando il lavoro", Variati: inutilizzabile il milione di euro stanziato dalla Regione
Giovedi 12 Settembre 2013 alle 17:13 | 0 commenti
				
		Comune di Vicenza - “Un progetto importante di cui Vicenza va fiera. Un'iniziativa che può costituire un'ottima risorsa per l'intero territorioâ€. Così all'incontro operativo di questa mattina a Dueville il sindaco Achille Variati ha definito l'iniziativa “Cercando il lavoroâ€, nata nel 2012 grazie alla collaborazione tra Vicenza, altri 14 Comuni e numerosi partner volontari privati per dare una risposta concreta alla richiesta occupazionale.
Sindaci e tecnici incaricati di seguire il  progetto, che si è sviluppato sulla scia del Patto sociale per il lavoro  con tirocini, incontri formativi, attività di supporto psicologico,  consulenza individuale, corsi di autoimprenditorialità, si sono  incontrati per prendere alcune importanti decisioni. 
 Sul tappeto, da subito, è stata posta una  questione spinosa: fare pressione a Roma perché il milione di euro messo  a disposizione dall'assessore regionale Elena Donazzan per riattivare i  tirocini formativi (al Comune di Vicenza spetterebbero 165 mila euro da  cofinaziare con 16.500 euro destinati a pagare i tirocinanti 4 euro  netti all'ora) non debba essere conteggiato tra le spese del personale,  il cui budget è praticamente bloccato per tutti i Comuni, ma sia  piuttosto considerato dal ministero dell'Economia nell'ambito sociale,  come contributo a sostegno dei lavoratori. “Si tratta dell'ennesima  situazione paradossale – ha dichiarato Variati – . I soldi ci sono e  anche i progetti per spenderli per chi ha bisogno, ma i Comuni non  possono chiederli alla Regione perché causerebbero lo sforamento dei  limiti imposti dallo Stato sulle spese del personale. Mi auguro che le  azioni che abbiamo deciso di intraprendere, anche attraverso l'ANCI,  sblocchino queste risorse necessarie per ripartire con i tirocini che,  nel caso delle aziende private, si sono trasformati in vero e proprio  rapporto di lavoro per il 40% dei partecipantiâ€.
 I 15 Comuni del gruppo (Vicenza, Altavilla  Vicentina, Arcugnano, Bolzano Vicentino, Caldogno, Costabissara,  Creazzo, Dueville, Isola Vicentina, Longare, Monteviale, Monticello  Conte Otto, Quinto Vicentino, Sovizzo, Torri di Quartesolo), ai quali  oggi si è aggiunto ufficialmente Brendola, hanno inoltre deciso di  rispondere in modo unitario alla Provincia che ha chiesto una  collaborazione tra Centri per l'impiego e amministrazioni comunali:  “Chiederemo un incontro con la Provincia – ha sintetizzato Variati – per  studiare il modo di collaborare mettendo a disposizione del territorio  il lavoro fatto fino ad ora dal nostro gruppo, un'attività di supporto,  consulenza, formazione e tirocinio notevolissima, di cui ringrazio in  particolare l'ex assessore Tommaso Ruggeri, dal quale attendo di sapere  se potrà continuare ad occuparsi del progetto come consigliere  delegatoâ€. 
 Nuovo coordinatore di Cercando il lavoro è stato nominato il sindaco del Comune di Torri di Quartesolo, Diego Marchioro.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.