Lettori in diretta | Quotidiano | ViPiù Biancorossa |

Primo tempo. Vicenza-Empoli 1 a 1

Di Enrico Soli (caporedattore) Domenica 29 Maggio 2011 alle 18:49 | 0 commenti

ArticleImage

L’ultimo atto della stagione inizia in un silenzio surreale, rotto solo dopo qualche minuto da alcuni cori della curva. E fa un po’di tristezza pensare che il 29 maggio di quattordici anni fa questo stesso stadio vibrava per la finale di Coppa Italia. Tra i biancorossi il più intraprendente sembra Mustacchio, anche applaudito dalla tribuna, ma il ritmo è in generale è piuttosto basso e l’arbitro non deve quasi mai intervenire.

Meglio l’Empoli comunque, seguito da una trentina di tifosi, anche se i toscani non vanno al tiro pericolosamente. Solo al 15’ Signorelli spara altissimo da favorevole posizione. Al 18’ bellissima rovesciata di Abbruscato su cross di Cellini dalla sinistra. Palla respinta da Pelagotti. Applausi per bomber Elvis.  Al 24’ Abbruscato, servito da Rigoni in area, si gira bene e colpisce in diagonale di destro ma la sfera colpisce il palo. Al 29’, a coronamento di una grande stagione arriva il 19° gol stagionale di Abbruscato, lanciato a tu per tu con Pelagotti da Cellini. Facile per il bomber insaccare con un diagonale rasoterra di sinistro. Al 35’ l’Empoli ci prova con un tiro dalla distanza di Musacci sul quale si distende e respinge di pugno Frattali. Al 40’ Brugman si beve mezza difesa vicentina ma la sua conclusione è ribattuta dall’attento Frattali. Al 45' però Brugman non perdona e da due passi, liberato da Lazzari, insacca di sinistro sul primo palo.

Leggi tutti gli articoli su: Vicenza Calcio, Empoli Calcio

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network