Quotidiano | Categorie: Politica

Partito Democratico Vicenza: fase precongressuale di riflessione aperta

Di Redazione VicenzaPiù Lunedi 19 Ottobre 2015 alle 15:00 | 2 commenti

ArticleImage

Partito Democratico Vicenza
Il Partito Democratico della Provincia di Vicenza ha avviato un percorso di riflessione che si colloca nel quadro di un lavoro che sta portando avanti anche il partito a livello nazionale. Il lavoro parte dalla constatazione non solo dei recenti insuccessi elettorali, ma da una riflessione più ampia sulla crisi dei partiti a livello globale. 

La direzione ritiene che, nonostante la crisi e i cambiamenti, la forma partito sia l’unica forma in grado di gestire democraticamente la vita politica. Ha pertanto ritenuto opportuno avviare questa fase di riflessione che vuole essere il più possibile aperta al contributo di chi voglia partecipare. Sono state scelte modalità innovative, avvalendosi della collaborazione anche di esperti lean per il miglioramento delle grandi organizzazioni. L’obiettivo è migliorare l’efficienza del partito che si traduce in pratica nel gestire al meglio le risorse umane dei tanti militanti volontari che vi impegnano il loro tempo e le loro energie per essere utili alla società veneta. Sono stati istituti quattro gruppi nel territorio e ciascuno ha un team leader e un tema da approfondire: La forma partito, la sua organizzazione, i circoli, il rapporto con gli amministratori; Il partito e la società civile: i suoi rapporti con le categorie economiche e sociali; Il partito Veneto e la sua identità; il Rapporto tra partito centrale e diramazioni territoriali. Tra ottobre e novembre sono in programma diversi incontri con una sessione finale dei lavori ad Asiago, sabato 14 novembre, alla presenza del vicesegretario Lorenzo Guerini.

Leggi tutti gli articoli su: Partito Democratico

Commenti

Inviato Lunedi 19 Ottobre 2015 alle 20:49

Resta il fatto che il PD è ancora alla ricerca di una identità! Non è un partito del Lavoro, non di centro, non è di destra, arranca su tematiche che non hanno presa tra gli elettori. Dala sua fondazione (io c'ero) il DNA del Partito è cambiato, l'avvento di Renzi ha peggiorato l'instabilità interna, le idee sono sparite, molti, troppi degli iscritti sono alla ricerca di cariche e stipendi. Mancano UOMINI, capaci, intelligenti, consapevoli, competenti, abili per Governare la POLIS, troppi intendono la politica del governare con la Direzione del Partito che è una Associazione. Renzi è al comando per aver vinto le primarie che, non Sono Elezioni POLITICHE del paese, ma il confronto interno per la scelta di un segretario di partito, come si faceva nell' Unione Sovietica anni 50/60! Amen. Mala tempora currunt.
Inviato Martedi 20 Ottobre 2015 alle 08:00

Per diventare ancora più carrieristi , malattia diffusa nel PD, non partito di lotta e di governo, ma solo di poltrone.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network