Quotidiano | Categorie: Chiesa

Mons. Pizziol ordina sette nuovi preti

Di Redazione VicenzaPiù Venerdi 5 Giugno 2015 alle 20:01 | 0 commenti

ArticleImage

Sabato 6 giugno alle 16 in Cattedrale a Vicenza il vescovo mons. Beniamino Pizziol ordinerà sette nuovi preti vicentini, sei per la diocesi berica e uno che presterà il proprio servizio sacerdotale in Perù, nella diocesi di Huari. I novelli presbiteri hanno completato la formazione al sacerdozio e gli studi teologici nel Seminario diocesano di Borgo Santa Lucia, conseguendo nelle scorse settimane il Baccalaureato in Teologia. 

Tre di loro, i più giovani, hanno iniziato il cammino di discernimento in Seminario Minore. Gli altri quattro hanno alle spalle diverse esperienze di studio e lavoro che li hanno portati ad entrare in seminario in età più adulta. Gli ordinandi preti sono: Simone Emanuele Bonello (31 anni, di Campo San Martino in servizio pastorale a San Bonifacio); Matteo Casarotto (26 anni, di Torrebelvicino, in servizio a Santa Croce di Bassano); Luca Lunardon (31 anni, di Stroppari, in servizio a San Lazzaro in Vicenza); Riccardo Pincerato (25 anni, di Vigonza, in servizio a Torri di Quartesolo); Fabio Piva (33 anni, di Lisiera, in servizio a Caldogno); Daniele Pressi (26 anni, di Costalunga, in servizio a San Carlo in Vicenza); Raffaele Refosco (28 anni, di Brogliano, appartenente all'Operazione Mato Grosso, partirà per il Perù nel prossimo ottobre).
La domenica successiva all'ordinazione i novelli sacerdoti celebreranno la loro prima Messa nelle rispettive comunità parrocchiali di origine e nelle prossime settimane riceveranno dal Vescovo la loro prima destinazione di servizio pastorale.
Il Rettore del Seminario mons. Carlo Guidolin - che ha curato con gli altri educatori e insegnanti la loro formazione - ha rivolto ai giovani ordinandi l'augurio di continuare il loro cammino di vita ora pienamente a servizio della chiesa usando le parole di una preghiera di papa Francesco: "aiuta o Signore questi nostri fratelli presbiteri ad avere l'odore di pecore ma anche il sorriso di padri... Sì, molto stanchi, ma con la gioia di chi ascolta e segue il suo Signore".
Dopo la celebrazione in Cattedrale, sabato la festa continuerà in Seminario con un momento conviviale aperto a tutti.

Leggi tutti gli articoli su: Monsignor Beniamino Pizziol, sacerdozio

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network