VicenzaPiùComunica |
In avvio a Vicenza un nuovo corso ITS per il "Made in Italy"
Giovedi 10 Dicembre 2015 alle 18:19 | 0 commenti

ITS RedÂ
Prende avvio a Vicenza il nuovo percorso Its (Istituto tecnico superiore) per diventare “Tecnico superiore per il processo, la comunicazione e il marketing nel settore legno arredoâ€, ossia per imparare a coniugare competenze tecniche e conoscenza dei prodotti insieme a capacità commerciali e di marketing, indispensabili per la migliore promozione di questo importante settore del made in Italy, anche in un’ottica internazionale.
Il corso è promosso e organizzato dalla Fondazione padovana Its Red (Risparmio energetico e nuove tecnologie in bioedilizia) con la collaborazione di Confindustria Vicenza e di numerose aziende del territorio tra cui Estel Group, Fbe Woodliving, Enrico&C., Arc Linea Arredamenti, Carretta Serramenti, Cattelan, Essequattro, Legnopan e altre ancora. Frutto di una strategia innovativa, e unica proposta di studio non accademica di livello terziario in Italia, l’Istruzione tecnica superiore parte infatti dalle vocazioni specifiche di un territorio e garantisce una proposta formativa altamente specializzante, perché frutto del confronto e della collaborazione tra i diversi attori del mondo della formazione e di quello economico-produttivo (alcuni dei quali riuniti in una fondazione costituita ad hoc). Un percorso che garantisce alti livelli di occupabilità agli studenti già a un solo anno dal diploma, titolo rilasciato dal Ministero della Pubblica Istruzione e con valore in tutta l’Unione europea.
La durata del percorso, le cui lezioni partiranno il 18 dicembre presso la sede dell’Istituto “Canova†di Vicenza, è biennale: 1.200 ore in aula e 800 ore di stage qualificato in azienda. Il termine ultimo per le iscrizioni è il 17 dicembre (www.itsred.it): per partecipare è sufficiente avere un diploma di scuola superiore, senza limiti di età . Per tutti coloro che sono interessati a conoscere i contenuti, le modalità formative, gli obiettivi e le competenze acquisite al termine del biennio, è in programma un incontro di presentazione, in calendario per venerdì 11 dicembre alle 17 a Vicenza, proprio presso l’Istituto “Canova†(viale Astichello 195).
La Fondazione Its Red, acronimo che riassume il titolo completo dell’Its “Risparmio energetico e nuove tecnologie in bioediliziaâ€, all’interno dell’“Area tecnologica dell’efficienza energeticaâ€, nasce a Padova nel 2010. È il primo Istituto tecnico superiore sul tema dell’efficienza energetica costituito in Italia. Ha sedi formative a Padova, Vicenza, Verona, San Donà di Piave, e Varese. Attualmente a frequentare i corsi dell’Its Red sono 185 allievi. A un anno dal diploma trova lavoro l’80% degli studenti. I numeri e la qualità dell’offerta formativa proposta lo collocano tra i primi dieci migliori Its d’Italia.
Gli Istituti tecnici superiori nascono come percorso pensato per sostenere i distretti produttivi dei diversi territori, con particolare riferimento ai fabbisogni di innovazione e di aggiornamento tecnologico delle piccole e medie imprese. Ogni Its afferisce a una fondazione di partecipazione, che comprende scuole, enti di formazione, imprese, università e centri di ricerca, enti locali. Le aree tecnologiche sono sei: efficienza energetica, mobilità sostenibile, nuove tecnologie della vita, nuove tecnologie per il made in Italy (sistema agroalimentare, sistema casa, sistema meccanica, sistema moda, servizi alle imprese), tecnologie innovative per i beni e le attività culturali/turismo, tecnologie della informazione e della comunicazione.
Commenti
Ancora nessun commento.
Aggiungi commento
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.