Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Economia&Aziende

Il Sole: Per la Cantina di Soave ricavi oltre i 116 milioni

Di Rassegna Stampa Martedi 13 Dicembre 2016 alle 09:23 | 0 commenti

ArticleImage

Ricavi in crescita e via al progetto di raddoppio della Cantina di Soave per un investimento di 100 milioni. La cantina di Soave ha approvato il bilancio consolidato 2015/2016 con un fatturato di 116,5 milioni e un aumento sia in volume (+11%) che a valore (+6%) delle vendite di prodotto imbottigliato. Quest’ultimo, rispetto allo sfuso, mantiene una quota del 52%, di cui il 58% deriva da prodotto a marchio. Crescita anche per il vino sfuso: +14% a volume e +12% a valore. Il patrimonio netto raggiunge i 55,5 milioni con un cash flow di 10,6 milioni e un utile di 1,8 milioni. Le disponibilità liquide raggiungono quota 39 milioni.

Risorse indispensabili per finanziare i lavori di ristrutturazione e di ampliamento della Cantina con la riorganizzazione dello stabilimento di viale della Vittoria, a Soave, dalla fase di conferimento all’imbottigliamento. La produzione passerà da 30 a 80 milioni di bottiglie. Sono stati completati il depuratore e la palazzina adibita a centro servizi ed è iniziata la costruzione del nuovo magazzino di stoccaggio automatico. Nel prossimo esercizio si procederà all’ampliamento degli uffici e si avvierà la costruzione dell’area di affinamento. Il piano complessivo comprende un progetto di 100 milioni, con 8,5 milioni per la realizzazione della tangenziale (di cui 3 della Regione Veneto) e 1,5 milioni per le opere di urbanizzazione. Le vendite all’export dell’imbottigliato sono cresciute del 9% a volume per un incidenza complessiva del 41%. Performance per i vini bianchi destinati alla Gran Bretagna con un +17% mentre la Germania e Austria rimangono stabili. Per i vini rossi a più alto valore aggiunto la Scandinavia è sempre l’area di maggior interesse. «La gestione - sottolinea il presidente Attilio Carlesso - ha segnato un record sia per il fatturato che per la remunerazione delle uve, la quale supera i 55 milioni di euro». Per il dg Bruno Trentini «l’ottima performance dei vini imbottigliati, e tra questi, in particolare quella dei prodotti a marchio aziendale, è un risultato importante che consolida una posizione acquisita già da qualche anno».
Di Emanuele Scarci, da Il Sole 24 Ore

Leggi tutti gli articoli su: Cantina di Soave, Bruno Trentini

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network