Quotidiano | Categorie: Associazioni

“Gruppo di regalo” a Vicenza: con RegaloFelice.it su Facebook si regalano oggetti che a noi non servono più

Di Edoardo Andrein Venerdi 12 Agosto 2016 alle 21:52 | 0 commenti

ArticleImage

“Basta avere tanta voglia di regalare e... abitare nella provincia di Vicenza”. Su Facebook è presente dal 2014 un “gruppo di regalo” (REGALOFELICE.IT....a Vicenza e dintorni) che può contare già 3051 membri, un punto d'incontro “per tutte le persone che vogliono regalare oggetti che a noi non servono più ma che potrebbero essere utili a qualcun altro”, spiega Giorgia Pizzolato, una delle promotrici dell'iniziativa insieme a Marlena Rachael Glass, Katia Hendrix, Luca Viv ed Elisa Salbego. “Non c'è un ordine di arrivo per i regali, tutti hanno la medesima opportunità di aggiudicarsi il regalo, dal primo all'ultimo”.

Di seguito per chi fosse interessato vi proponiamo il regolamento reso noto dal “gruppo di regalo” di Vicenza:

1 OBBLIGO DEL DONATORE:
- mettere in regalo oggetti IN BUONE CONDIZIONI e FUNZIONANTI
- aspettare almeno 24 ore prima di assegnare l'oggetto, per dare a molte più persone la possibilità di visionare il post ed esprimere il proprio interesse.
Quando si mette in regalo un oggetto il post deve essere fornito di DESCRIZIONE-EVENTUALI DIFETTI-ZONA DEL RITIRO e per chi vuole il tempo massimo che è disposto ad aspettare prima che venga ritirato. Questo fatta eccezione nei casi in cui il donatore esprima chiaramente la propria fretta nell'assegnare (Oggetti ingombranti o altro) ma prima deve avvertire le ADMIN.
Si prega di mettere solo una foto nel post e in caso di altre aggiungerle nei commenti, in modo che così non si stacchino e creino disagi.

OBBLIGO DEL RICHIEDENTE:
si scrive INTERESSATO e si attende l'assegnazione.
Qualsiasi messaggio diverso da INTERESSATO/A verrà cancellato, senza nessuna spiegazione. Non si possono fare pressioni di nessun genere, scrivere in privato al donatore, se non si è l’assegnatario del regalo.
Si prega di segnalare il/i richiedenti che non osservano questa regola. Qualora il richiedente venga segnalato verrà cancellato dal gruppo, in questo caso l’amministratore che effettuerà questa azione, manderà un messaggio privato all’interessato spiegandone i motivi della cancellazione dal gruppo.

2 IL CRITERIO DI ASSEGNAZIONE:
è personale ed è vietato chiederne il motivo. Si regala a chi a sua volta regala nel gruppo , o a chi ci ispira fiducia, a chi si è prestato ad aiutare come staffetta o altro, per simpatia, nel dubbio lanciate la monetina ;-)

3 CHI CERCA QUALCOSA PIU' VOLTE ha il DOVERE MORALE DI:
regalare a sua volta qualcosa; ognuno di noi, in casa, ha qualcosa che non usa.

4 SONO VIETATI I POST CHE INDICANO STATI DI NECESSITA':
perché, come già detto, TUTTI devono avere la stessa opportunità di chiedere o ricevere lo stesso oggetto dato che la crisi, in qualche modo, ha colpito tutti. Così facendo, anche chi chiede in "silenzio" ha la stessa voce di chi chiede in maniera più esplicita.
I post verranno cancellati senza avvertire.

5 GLI ACCORDI PER IL RITIRO DEL REGALO DOVONO ESSERE RISPETTATI:
quando si prende un appuntamento per il ritiro di un regalo, si devono rispettare luogo e ora del suddetto; se per qualunque motivo, non si potesse rispettarli, vi invitiamo a comunicarlo per tempo all'interessato. Dopo 4 segnalazioni di comportamento scorretto, in tal senso, verrete allontanati dal gruppo.

6 Per qualsiasi problema non scrivere direttamente sulla bacheca ma mandare un mp agli amministratori che cercheranno di risolvere prima in maniera privata e poi se riterranno necessario anche in maniera pubblica

DOPO LA CONSEGNA DEL REGALO SI PREGA DI TOGLIERE IL POST, BASTA ANDARE SULLA DESTRA CLICCARE E SELEZIONARE ELIMINA
POST.
RIASSUNTO IN BREVE

In breve IL POST PER ESSERE APPROVATO DEVE AVRE:
1) descrizione del regalo (condizioni, taglia, ecc).
Nel caso di mobilia ed oggetti molto ingombranti le metrature (DATO OBBLIGATORIO)
2) una sola foto! (eventuali altre foto sarà possibile aggiungerle nei commenti dopo approvazione del post)
3) tempistiche di ritiro dopo assegnazione (dato facoltativo)
4) zona di ritiro (DATO OBBLIGATORIO)
Per assegnazioni RAPIDE (prima delle 24 ore) è obbligatorio chiedere autorizzazione ad una di noi Admin PRIMA della pubblicazione.
Non si possono pubblicare gli stessi oggetti su altri gruppi onde evitare assegnazioni fantasma non comprovabili.

NON APPENA CONSEGNATO L'OGGETTO L'AUTORE DEL POST DEVE CANCELLARE IL PROPRIO POST (NON È COMPITO DELLE ADMIN)

Gli/Le interessati/e all'oggetto devono ESCLUSIVAMENTE scrivere
"interessato/a" nel caso in cui possano ritirare personalmente oppure "interessato/a con staffetta" nel caso in cui necessitiate dell'avvicinamento dell'oggetto, da parte di terza persona, al vostro domicilio. Nessun altro messaggio sia privato che pubblico sarà accettato e nel caso da noi admin cancellato.
E SEVERAMENTE VIETATO RIVENDERE OPPURE BARATTARE I REGALI PRESI DA QUESTO GRUPPO.


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network