Ciambetti: Gentiloni smentisce Alfano ma non è una novità
Giovedi 22 Gennaio 2015 alle 21:13 | 0 commenti
Roberto Ciambetti, assessore Veneto - “Forse bisognerà istituire il giorno della coerenza: c’è il ministro di centro sinistra che solo oggi s’accorge che ci sono rischi ‘di infiltrazione anche notevoli di terroristi dall'immigrazione’.  Angelino Alfano, nel rispondere in Parlamento alle pressanti denunce della Lega ancora nell’estate scorsa su questo rischio ricordate cosa rispose ? ‘L’offensiva all’Isis  rappresenta una forma orribile di sfida all’Occidente e ai suoi valori ma non possiamo sovrapporla in maniera apodittica ai problemi dell’immigrazione’.
Chiediamoci cosa deve accadere perché il governo prenda coscienza del rischio a cui ha esposto ed espone tutti gli Italianiâ€.  L’assessore regionale al Bilancio ed enti locali del Veneto, Roberto Ciambetti,  nel commentare le dichiarazioni del Ministro degli esteri sul serio pericolo che si corre anche in Itali, ricorda come “Non c’è solo il problema, per altro drammatico,  dell’infiltrazione di eventuali  jihadisti – ha detto Ciambetti –  Basta guardare all’aumento della criminalità in Veneto riconducibile al mondo dell’immigrazione:  in troppe città la cronaca quotidiana è una sporta di bollettino di guerra e questo è il frutto dell’aver chiuso per troppo tempo gli occhi davanti a un fenomeno che era evidente. Chi denunciava quel fenomeno veniva accusato di becero razzismo ed egoismo, quando non era così: bisognava agire per tempo e non lo si è fatto.  Troppi, oggi, si sono svegliati dopo l’agghiacciante mattanza parigina, quando i jihadisti hanno colpito un giornale di sinistra e assassinato brutalmente disegnatori e giornalisti. Ha ragione chi si si interroga dubbioso nel chiedersi se altrettanto sdegno  si sarebbe registrato a livello internazionale e in Italia se l’attentato parigino fosse stato solo quello del  negozio kosher.  Oggi chi è al governo dice tutto e il contrario di tutto, conciona da sinistra ma fa politiche liberticide e illiberali nella speranza di confondere il  cittadino. Nel governo Renzi si sostiene una tesi e il suo esatto contrario. Se si istituisse il giorno della coerenza ne vedremo delle belle Ma i cittadini – ha concluso Ciambetti – sanno bene di chi è la colpa,  conosce bene chi ha permesso che si sviluppasse questa situazione pericolosissima, chi con le sue politiche  ha aumentato i disoccupati, chi non ha creato posti di lavoro per i giovani, chi ha aumentato le tasse a livelli mai raggiunti in precedenzaâ€
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.