Ciambetti: 11 milioni al Veneto virtuoso
Mercoledi 18 Luglio 2012 alle 21:07 | 0 commenti
 
				
		
		Roberto Ciambetti, Regione Veneto  -  "Finalmente  criteri che premiano le regioni che amministrano bene"  
"Confido che ci vengano assegnati oltre 11 milioni di euro per premiare l'azione virtuosa della Regione del Veneto nella gestione del proprio bilancio. Avrò maggiori certezze mercoledì prossimo, 25 luglio, partecipando alla Conferenza Stato-Regioni convocata per esaminare la proposta di riparto 2011 delle risorse derivanti dall'applicazione del decreto legge 78 del 2010 in materia di  stabilizzazione finanziaria e di competitività economica".		
L'annuncio è dell'assessore Roberto Ciambetti, che, oltre ad avere la  delega del bilancio, abitualmente rappresenta l'esecutivo veneto in sede  di Conferenza.
"La decisione sul riparto dei 54,606 milioni di euro  complessivi disponibili non è ancora stata definitivamente assunta -  spiega Ciambetti - ma non vi sono dubbi sul fatto che il Veneto primeggi  a livello nazionale per bontà e correttezza della sua azione  amministrativa e che pertanto possa contare su una quota di assegnazione  tra le più consistenti".
Tra le sei Regioni virtuose - oltre alla  nostra, la Lombardia, l'Emilia Romagna, la Toscana, la Liguria e il  Lazio - il Veneto ha uno dei migliori rapporti tra spesa di personale e  spesa corrente netta (1,45%), secondo solo a quello della Lombardia  (0,93%) e ben inferiore alla media delle Regioni (2,01%).
"Non stiamo  parlando di cifre che risolvono i problemi di bilancio delle Regioni -  conclude Ciambetti - ma innegabilmente sono risorse utili e che sapremo  utilizzare al meglio. Quello che più mi soddisfa è però l'attuazione dei  criteri di virtuosità, il  riconoscimento concreto a quelle  amministrazioni, e solo a quelle, che operano con oculatezza, senso di  responsabilità e rispetto delle regole".
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    