Quotidiano |

Borgo Berga, Variati: "Presto a senso unico, ma più sicuro e meno trafficato"

Di Redazione VicenzaPiù Lunedi 9 Luglio 2012 alle 15:58 | 0 commenti

ArticleImage

Comune di Vicenza    -  E fra cinque settimane apre l'anello viabilistico attorno al tribunale

Una strada con meno auto, meno velocità e più sicurezza. Queste le caratteristiche che assumerà Borgo Berga al termine dei lavori di riqualificazione che da oggi ne hanno reso necessaria la completa chiusura alla circolazione stradale. Il tratto di strada in questione, che si estende da piazzale Fraccon a via Tiepolo, è proprio quello che si affaccia sul nuovo tribunale. L'intervento che lo riguarda, quindi, non è una semplice asfaltatura, ma un lavoro più complesso che s'interseca con la nuova viabilità del Piruea Cotorossi.

Questa mattina il sindaco Achille Variati ha eseguito un sopralluogo al cantiere. "Si tratta di un nodo importante - ha detto - che preoccupa molto i residenti. Da parte nostra, avendo ereditato il cantiere del tribunale e dell'intero Piruea, abbiamo potuto soltanto mitigarne l'impatto sul Borgo. Con gli accorgimenti che abbiamo introdotto ritengo che questa strada, che diventerà a senso unico in uscita dalla città, diventi meno trafficata, con una velocità dei veicoli più contenuta e, in generale, con più sicurezza per pedoni e biciclette".
Mappa della viabilità a Borgo BergaDurante le prossime due settimane, per un costo complessivo di circa 60 mila euro finanziati con la vendita delle quote autostradali, i marciapiedi saranno rimessi in quota e il fondo stradale sarà completamente rifatto.
All'altezza di piazzale Fraccon, dove la rotatoria e l'affaccio sui binari ferroviari saranno riqualificati a verde con percorso ciclopedonale e quattro posti auto a carico di Sviluppo Cotorossi, ci sarà un attraversamento ciclopedonale di innesto della ciclabile Casarotto con dosso rallentatore della velocità.
Dopo la curva, in prossimità della corsia di accesso al sottopasso d'ingresso all'anello viabilistico del tribunale, sarà realizzato un nuovo un attraversamento pedonale semaforizzato, illuminato dall'alto e attrezzato di display con l'indicazione dei posti liberi nei parcheggi del palazzo di giustizia e del centro commerciale. L'autobus si fermerà in corrispondenza di questo attraversamento. Un dosso rallentatore sarà infine installato all'altezza di via Tiepolo. Lungo la strada, a servizio delle storiche realtà commerciali, sarà recuperata un'altra decina di posti auto a rotazione oltre ai quattro di piazzale Fraccon.
Quanto alla tempistica dell'intervento, fra due settimane, completata la riqualificazione della strada, la circolazione sarà riaperta a senso unico da piazzale Fraccon alla Riviera Berica. Dopo altre tre settimane, senza richiedere ulteriori chiusure stradali, termineranno i lavori all'anello del tribunale che consentirà a chi esce dall'ex Cotorossi di immettersi in Borgo Berga verso la Riviera Berica, oppure di raggiungere Piazzale Fraccon.
Quando infine sarà realizzato il nuovo nodo dello stadio sarà possibile accedere o uscire dalla cittadella della giustizia anche attraverso quell'infrastruttura, evitando del tutto l'interferenza con Borgo Berga.

Leggi tutti gli articoli su: Comune di Vicenza, Achille Variati, Borgo Berga

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network