Banca Popolare di Vicenza ospita i finalisti del premio Campiello 2012
Mercoledi 27 Giugno 2012 alle 23:37 | 0 commenti
 
				
		
		Banca Popolare di Vicenza  -  Venerdi 29 giugno i cinque finalisti incontreranno il pubblico a palazzo Thiene, Vicenza
Venerdì 29 giugno alle 18.30 Banca Popolare di Vicenza ospiterà , presso la sede storica di Palazzo Thiene a Vicenza, i cinque autori finalisti del Premio Campiello 2012. L'iniziativa, finora inedita, rientra nell'ambito del sostegno che Banca Popolare di Vicenza, da ormai tredici anni, offre al Premio Campiello, uno dei premi letterari più importanti del panorama culturale italiano (nella foto Marco Missiroli).
All'incontro, gratuito e aperto al pubblico, parteciperanno i cinque  finalisti Carmine Abate, (autore di La collina del vento), Marcello Fois  (Nel tempo di mezzo), Francesca Melandri (Più alto del mare), Marco  Missiroli (Il senso dell'elefante) e Giovanni Montanaro (Tutti i colori  del mondo), moderati dal giornalista Antonio Di Lorenzo.
Il Premio  Campiello verrà assegnato nel corso della tradizionale cerimonia che si  svolgerà al Teatro la Fenice di Venezia il prossimo 1 settembre.
Banca  Popolare di Vicenza è lieta di rinnovare e rafforzare il suo legame con  questa importante manifestazione letteraria confermando il suo impegno  nel promuovere e valorizzare le iniziative culturali del territorio. 
Con  oltre 41 miliardi di euro di attivo, oltre 5.600 dipendenti e 682 punti  vendita (tra filiali, negozi finanziari e sportelli privati), il Gruppo  Banca Popolare di Vicenza rappresenta la nona realtà bancaria italiana.  Fondato a Vicenza nel 1866 come prima banca popolare del Veneto,  l'Istituto è fortemente radicato nel Nord Est e ha una rilevante  presenza anche nel Nord Ovest, in Toscana e nell'Italia meridionale (con  Banca Nuova).
Banca Popolare di Vicenza è anche su Twitter:  registrandosi all'indirizzo http://twitter.com/popolarevicenza è  possibile ricevere informazioni su tutte le iniziative, le novità e gli  eventi del gruppo.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    