Quotidiano | Categorie: Politica

Aldighieri per Dal Lago: a noi non piacciono i delinquenti, italiani o stranieri che siano

Di Redazione VicenzaPiù Giovedi 2 Maggio 2013 alle 01:05 | 0 commenti

ArticleImage

Giorgio Aldighieri, Candidato al Consiglio Comunale di Vicenza Lista Manuela Dal Lago libera dagli schemi  -  Comprendo che ad alcuni non piaccia ma non siamo razzisti e trovo di brutto gusto speculare su gravi problemi di convivenza, che per colpa di pochi delinquenti, rendono difficile la doverosa e legittima integrazione di molti onesti, integrazione che tra persone per bene non rappresenta neppure argomento di discussione tanto dovrebbe essere naturale.

Nel corso della conferenza stampa tenuta ieri in viale Milano da Manuela Dal Lago la nostra candidata sindaco ha ben evidenziato come per noi non è certo la presenza di stranieri in cittá, se onesti e rispettosi della civile convivenza, il problema, anzi ha proposto ad esempio come soluzione di recupero della zona di San Felice la nascita di una strada delle cucine, dove poter trovare proposte di cucina etnica e locale, una via viva che aiuterebbe a conoscerci meglio ed ad integrare le diverse etnie in un virtuoso scambio di gusti, forma ideale di comunicazione come accade nelle città di tutto il mondo. Forse a qualcuno piace o fa comodo la presenza di ubriachi, spacciatori, sfruttatori in libero passeggio tra le nostre vie? A noi no, e crediamo che i primi a pagare il prezzo di "certa immigrazione" siano proprio quegli stranieri che rispettano chi gli ha aperte le porte e li ha accolti, che lavorano e si comportano con civiltà e spiace per chi non é d'accordo, ma sono la maggioranza. Conto molti amici cari stranieri in città, lavorano, rispettano le leggi e la sera, esattamente come ognuno di noi curano la loro casa ed i lori cari, non si nascondono ma certamente non girano la notte a spacciare o ad accompagnare le prostitute sulle strade. Non vogliamo fantasmi ma persone civili quanto noi, rispettose quanto noi e ripeto sono la maggioranza. I delinquenti italiani o stranieri che siano a noi non piacciono, purtroppo gli italiani ce li dobbiamo tenere, possibilmente controllati, gli stranieri disonesti sarebbe bene lasciassero le nostre strade libere affinché i cittadini possano vivere la città in serenitá e sicurezza e per cittadini s'intende persone che vivono con rispetto e dignità la nostra città indipendentemente dalle loro origini.

Leggi tutti gli articoli su: Manuela Dal Lago

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network