Quotidiano | Categorie: Fatti

Ad ognuno la sua Santa Croce

Di Italo Francesco Baldo Lunedi 12 Giugno 2017 alle 17:07 | 1 commenti

ArticleImage

Ognuno porta la sua Santa Croce! Dobbiamo avere molta compassione per il sindaco di Vicenza Achille Variati; nel corso di quasi otto anni ha dovuto mandar giù tantissimi rospi per di rimanere sullo scranno e accanto ai rospi che mai di trasformano, purtroppo, in principesse, ha dovuto anche sobbarcarsi la Santa Croce. La Santa Croce è stata portata, come si conviene, in perfetto silenzio. Nessuno doveva sapere che era ed è una penitenza che , come il cilicio, non deve essere comunicata. Facciamo solo una congettura che la penitenza sia stata allungata proprio a causa degli spettacoli sacrileghi all'Olimpico che il Sindaco ha finalmente, come aveva affermato, approfondito.

Infatti, non abbiamo mai sentito la voce irata del Sindaco, che si spreca per esempio a ultimamente nei confronti dei nomadi, per le vicende della porta Santa Croce, che giace da anni in un restauro che non vede termine, anzi. Le ragioni di questo ritardo, ad essere buoni, non si conoscono. Davanti a tout le monde il restauro non finisce mai. Forse la ragione è in una penitenza che il Sindaco deve rispettare e dunque nulla viene fatto, come in altre situazioni meno visibili.
Aspetteremo, altro non si può fare, perchè ora il Sindaco è impegno a progettare un albergo di lusso in centro, chissà che diranno i kompagni del Partito Democratico, ma tutto si cheterà se, come per la base americana, i lavori saranno affidati a qualche cooperativa.
Manca poco, speriamo pochissimo al pensionamento dell'attuale Sindaco. Speriamo di avere un Sindaco meno penitente e soprattutto che invece di pensare mille idee e realizzarne forse una come l'attuale, riesce a dare alla città una vera e buona amministrazione, dell'attuale non sappiamo che farcene.

Leggi tutti gli articoli su: Achille Variati, Partito Democratico

Commenti

Inviato Lunedi 12 Giugno 2017 alle 19:09

Le solite invettive strumentali e noiose. Certo, siamo entrati in campagna elettorale, ma almeno si trovino temi più interessanti: non mancano a chi voglia ragionare di contenuti e non di mere bandiere.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network