Volontariato

Quotidiano | Categorie: Politica, Turismo, Volontariato

Finozzi: legge sul turismo e ruolo delle Pro Loco

ArticleImage

Marino Finozzi, Regione Veneto  -  Riscoperta delle tradizioni locali, delle feste paesane, delle produzioni tipiche del territorio: le Pro Loco sono una delle risorse del turismo, e per questo meritano un riconoscimento nella nuova legge regionale sul turismo che verrà scritta nei prossimi mesi. Lo ha detto l'assessore al Turismo della Regione del Veneto, Marino Finozzi, incontrando questa mattina a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale, il presidente dell'Unpli Veneto, Giovanni Follador, e i presidenti dei comitati provinciali delle Pro Loco (nella foto).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato

Csv: idee, sogni e speranze per il futuro

ArticleImage

Csv, Centro di Servizio per il Volontariato
"Ciascuno vede ciò che si porta nel cuore.", Johann Wolfgang von Goethe

di Maria Rita Dal Molin
Carissimi, come molti di voi mi ritrovo molto spesso a dover coniugare i tempi del lavoro, della famiglia, armonizzando al tempo stesso la nostra scelta di essere volontari. Lo scorso week end con il consiglio direttivo abbiamo condiviso l'esperienza di partecipare ad una formazione solo per noi. È stata davvero un'ottima occasione di incontro, confronto che, oltre a darci degli strumenti operativi, ci ha permesso di affinare i nostri obiettivi analizzando al tempo stesso il nostro impegno al CSV in questo intenso anno di attività.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato

Solidarietà NoDalMolin alla Cooperativa Insieme

ArticleImage Presidio NoDalMolin  -  La Cooperativa Sociale Insieme rappresenta una delle realtà più positive della città di Vicenza, grazie al lavoro e all'impegno di tante persone che, a partire da oggetti usati, hanno dato vita a un'esperienza di socialità e solidarietà capace non solo di inserire nel mondo del lavoro persone con difficoltà, ma anche di rappresentare un punto di riferimento per tante donne e uomini.
Il Presidio Permanente NoDalMolin esprime solidarietà a tutti i soci per l'incendio che ha distrutto parte del magazzino, esprimendo l'auspicio che la cooperativa possa tornare quanto prima alla sua quotidianità di impegno sociale

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato

Maria Rita dal Molin, Umberto Verdirosi e il Csv

ArticleImage Centro di Servizio per il Volontariato, Csv Vicenza
"Un'orma mi dice che qualcuno è passato. La seguo, voglio sapere..." Umberto Verdirosi
Cari volontari,
Oggi mi sono ispirata al "maestro" Umberto Verdirosi un artista che in questi giorni espone le sue opere a Carrè presso la chiesetta di Santa Lucia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato

Cooperativa Insieme, solidarietà assessore Giuliari

ArticleImage Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza  -  "In attesa che le indagini e i controlli siano conclusi e si possa avere un quadro più preciso della situazione - dichiara l'assessore alla famiglia e alla pace, Giovanni Giuliari in merito all'incendio scoppiato alla Cooperativa Insieme l'altra notte -, esprimo tutta la mia solidarietà alla cooperativa, da sempre a fianco delle amministrazioni che si sono succedute in questi 30 anni della sua attività e che ogni giorno si spende nel dare un concreto aiuto per risolvere le diverse situazioni di disagio sociale presenti nelle nostre famiglie e nella nostra città. Mi auguro che si inneschi una catena di solidarietà e di cooperazione e che molti cittadini esprimano alla Cooperativa Insieme segni tangibili di riconoscenza e fratellanza".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato

Maria Rita dal Molin e il Csv di Vicenza a Cagliari

ArticleImage

Centro di Servizio per il Volontariato, Csv Vicenza

"Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi."  Cesare Pavese

Cari volontari, ... oggi vi scrivo "al volo"... sono in viaggio per Cagliari per l'evento organizzato dal Centro di Servizio per il Volontariato della Sardegna. Nel mio intervento porterò ognuno di voi, ripercorrendo le modalità che insieme abbiamo condiviso per ricreare e riattivare la Rete del volontariato vicentino. Siamo connessi???

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato

Maria Rita Dal Molin (Csv) e Fatima Mbaye

ArticleImage Centro di Servizio per il Volontariato - Messaggio di Maria Rita Dal Molin ai volontari del Csv
Da quando ho imparato a camminare mi piace correre."
Friedrich Nietzsche

 

Cari volontari,
da alcuni mesi hanno preso il via i "perCorsi... inFormazione" dedicati alle vostre "azioni solidali" e, come sottolineato da molti di voi, sono ricchi di opportunità non solo di crescita associativa ma anche individuale. È davvero grande per me la soddisfazione nel sentire a più voci come questi momenti di formazione siano attesi e partecipati; ecco allora il mio invito a non perdere di vista la sezione appositamente dedicata nel sito: www.csv-vincenza.org/formazione

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Musica, Teatro, Volontariato

Nel silenzio un sentiero: In vista dell'Oasi e dintorni

ArticleImage Associazione Civiltà del Verde - L'associazione Civiltà del Verde invita all'evento "«Nel silenzio un sentiero» - Scopriamo insieme l'«Oasi Valletta del Silenzio»", realizzato con il contributo del Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza e con la collaborazione del Comune di Vicenza. L'evento avrà luogo in Stradella della Rotonda a Vicenza e si sviluppa in due giornate: dopo quella di ieri, sabato 8 maggio, alle ore 16.00 e alle ore 17.30, quando ha presentato il recital itinerante "Nel silenzio un sentiero", con la partecipazione dell'attore Adriano Marcolini e l'accompagnamento di Gabriele Boschin al sassofono e Gabriella Alba all'arpa, oggi, domenica 9 maggio, in mattinata, "In vista all'Oasi e dintorni" prevederà due possibilità: un itinerario architettonico e una camminata naturalistica.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | Categorie: Eventi, Libri, Volontariato

Giornata della bicicletta alla Cooperativa Insieme

ArticleImage

Sabato 8 maggio dalle ore 15 una serie di iniziative con protagonista la mobilità ciclabile: un laboratorio di ciclofficina, la presentazione di un libro sul tema e i prodotti più innovativi dal Nord Europa. Una giornata dedicata alla bicicletta, tra lezioni di riparazione, utili novità dal mondo delle due ruote fino ad un momento di confronto e riflessione sul tema della mobilità sostenibile. È un ricco contenitore di iniziative quello che sabato 8 maggio a partire dalle ore 15 la Cooperativa Sociale Insieme (Via Dalla Scola, 255 - Vicenza) proporrà alla cittadinanza in occasione della Giornata Nazionale della Bicicletta che il Ministero dell'Ambiente promuove per domenica 9.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi, Famiglia, Immigrazione, Volontariato

Corso di formazione per famiglie ospitanti, martedì

ArticleImage Associazione Famiglie Insieme, Csv - L'Associazione Famiglie Insieme, con il contributo del CSV di Vicenza e il patrocinio dell'Ulss 4 Alto Vicentino, ha organizzato un corso di formazione per famiglie ospitanti: "Accoglienza consapevole - quattro incontri per «capirci» quando accoglieremo il nostro ospite ucraino".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network