Maria Rita Dal Molin, Csv, Fidas e dr.ssa Mazzamuto

Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L'audacia reca in se genialità , magia e forza. Comincia ora. Johann Wolfgang Göethe
di Maria Rita Dal Molin
Cari Volontari,
mi piace iniziare questa newsletter raccontando di alcuni momenti vissuti insieme in questi giorni. In particolare, come uno scatto fotografico, ho davanti agli occhi la Chiesetta del donatore sul Monte Cengio, luogo di incontro per "La Festa del Donatore", un appuntamento annuale molto atteso, organizzato dalla Fidas provinciale di Vicenza.
Continua a leggere
Toscani: Soccorso alpino, commissario ad hoc e legge

Matteo Toscani, Lega Nord - Proposte del vicepresidente dopo il caso dell'elicottero inadatto al servizio. Soccorso alpino, Toscani: "Un commissario regionale ad hoc e il rinnovo della legge biennale di sostegno ormai scaduta". "In settimana lettera alle assicurazioni. I volontari non vanno lasciati soli"
Il rinnovo della legge regionale sul Soccorso Alpino, sulla scorta di quella fatta approvare e finanziare per due anni dall'allora consigliere Gianpaolo Bottacin, e la nomina di un commissario a Venezia per analizzare in via prioritaria le problematiche e le necessità di un servizio fondamentale per la montagna.
Continua a leggereMaria Rita Dal Molin, Csv e la Festa dei Popoli

Maria Rita Dal Molin, Csv, Centro di Servizio per il Volontariato
Non ho lasciato in cielo la storia dei miei voli; ho volato, e questa è la mia gioia. Tagore
di Maria Rita Dal Molin
Cari Volontari,
...ho ancora negli occhi e nel cuore la "Festa dei Popoli" che, nonostante la pioggia incessante di domenica scorsa, ha visto la partecipazione di un gran numero di persone che, per tutta la giornata, hanno avuto modo di incontrarsi e "mescolarsi" al tempo stesso, in una magia di colori, di suoni, di sapori e saperi... condividendo storie ed esperienze... da tutto il mondo.
Maria Rita Dal Molin, Csv e la luce attraverso l'agire

La bellezza non è nel viso. La bellezza è nella luce nel cuore.
Kahlil Gibran
di Maria Rita Dal Molin
Cari Volontari,
di ritorno dalle mie vacanze voglio condividere con voi queste poche righe che ho trovato sfogliando una rivista ...
"I fiori più belli crescono nei luoghi più appartati, i miracoli più grandi passano quasi inosservati, le scoperte più importanti sono spesso basate su principi elementari.
Continua a leggereAll'Ana di Vicenza l'industria incontra il volontariato

Ana Vicenza - Si è svolto venerdì scorso 11 giugno nella sede sezionale dell'Ana di Vicenza l'incontro tra gli alpini e il presidente dell' Ebara Pumps Europe, mr Shu Nagata. L'Ebara, che è una multinazionale giapponese fabbricante pompe idrauliche con due sedi in Italia, di cui una a Brendola nel Vicentino, ha donato alla Protezione Civile dell'Ana di Vicenza 141 pompe per un valore che supera i 25mila euro. "Questa nuova attrezzatura -ha spiegato Roberto Toffoletto, coordinatore della Protezione Civile degli alpini vicentini- sarà impiegata soprattutto nel drenaggio dell'acqua durante le alluvioni e gli straripamenti dei fiumi, fenomeni a cui il nostro territorio è purtroppo soggetto sempre più spesso". "Al momento -continua Toffoletto- le 141 pompe sono già state distribuite tra le 15 squadre della nostra Protezione Civile".
Continua a leggere
Quando l'industria incontra il volontariato

Sezione Ana Vicenza - Si è svolto venerdì scorso 11 giugno nella sede sezionale dell'Ana di Vicenza l'incontro tra gli alpini e il presidente dell'Ebara Pumps Europe, mr Shu Nagata. L'Ebara, che è una multinazionale giapponese fabbricante pompe idrauliche con due sedi in Italia, di cui una a Brendola nel Vicentino, ha donato alla Protezione Civile dell'Ana di Vicenza 141 pompe per un valore che supera i 25mila euro.
"Questa nuova attrezzatura -ha spiegato Roberto Toffoletto, coordinatore della Protezione Civile degli alpini vicentini- sarà impiegata soprattutto nel drenaggio dell'acqua durante le alluvioni e gli straripamenti dei fiumi, fenomeni a cui il nostro territorio è purtroppo soggetto sempre più spesso". "Al momento -continua Toffoletto- le 141 pompe sono già state distribuite tra le 15 squadre della nostra Protezione Civile".
Csv, la condivisione di un progetto

La vita di ogni uomo è una via verso se stesso,il tentativo di una via, l'accenno di un sentiero."
Hermann Hesse
di Maria Rita Dal Molin
Cari Volontari,
è bello pensarvi da qui, in vacanza, in un ambiente ideale per riposare e pensare ... Il nostro appuntamento di fine settimana è un momento molto atteso, che, attraverso le numerose iniziative che abitano la nostra provincia, ci fa sentire vicini e coinvolti in uno stesso progetto, animato da valori che si trasferiscono da una realtà all'altra, da persona a persona, da cuore a cuore. Continua a leggere
Confraternita del Bacalà e giornata mondiale S.L.A.

Una cena per raccogliere fondi a favore della ricerca sulla S.L.A, la sclerosi laterale amiotrofica, una malattia grave, debilitante e che ancora non trova una risposta dalla medicina. Continua a leggere
I mondiali in Sudafrica si spostano a Villa Tacchi

Associazione genitori Vicenza Onlus - L'associazione genitori Vicenza Onlus organizza "Mondiali di Calcio in Villa", ossi la proiezione delle partite del prossimo campionato del mondo di calcio presso il salone di Villa Tacchi (Viale della Pace 87 Vicenza).
Le proiezioni avverrano su un maxischermo a partire dalle ore 20.30. Saranno trasmesse tutte le partite del mondiale in onda in prima serata su RAI 1 a partire da sabato 12 giugno 2010. L'ingresso è libero.
Continua a leggereCsv, è tempo di prendersi del tempo

Maria Rita Dal Molin, Csv, Centro di Servizio per il Volontariato
"...è tempo di prendersi del tempo!"
di Maria Rita Dal Molin
Cari Volontari, si profila un week end denso di appuntamenti ... e quando mai non lo è? La vivacità degli eventi che caratterizzano la vostra presenza ed il vostro impegno nel territorio della provincia di Vicenza si toccano con mano e tutti ne siamo orgogliosi. Le "Azioni Solidali" sono il frutto di una terra buona, di braccia generose, di cuori aperti, di comunità accoglienti ... di tutto questo potremo dare una restituzione d'insieme alla prossima festa provinciale del volontariato a Vicenza che con le "Azioni Solidali" e con la vostra straordinaria presenza, abiterà non solo la magica Piazza dei Signori, ma si estenderà anche ad altre piazze vicine