ROKPA per bambini tibetani il 24 a Vicenza

Riceviamo da ROKPA Italia onlus e pubblichiamo.
Carissime amiche e carissimi amici, ben trovati! Speriamo che le vacanze siano state per tutti serene e rigeneranti. In agosto in Scozia abbiamo incontrato i fondatori di ROKPA International, Akong Tulku Rinpoche e Lea Wyler. A loro abbiamo consegnato i fondi raccolti quest'anno in Italia a favore degli Orfani e della ricostruzione di Yushu (Tibet orientale, colpita dal devastante terremoto del 14 aprile scorso, vedi foto dei bambini), e per le Emergenze Mediche in Zimbabwe.
Continua a leggereGiornata Mondiale Alzheimer: iniziative del 21

Non è vero che non si può fare nulla. E' questo il messaggio che accompagnerà le iniziative organizzate nel vicentino in occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer che ricorre il 21 settembre di ogni anno.
Continua a leggereCsv: alle porte decennale di Azioni Solidali

Ci sono giorni in cui il temposembra essersi fermato ad aspettare, altri in cui tutto sembra correre e sfuggirti di mano. Ci sono giorni in cui l'aria è fresca e il sole sulla pelle riscalda e consola, altri in cui tutto sembra essere troppo pesante da sopportare... Continua a leggere
Domenica senz'auto, ecologica e pedagocica

L'assessore all'ambiente e alla sicurezza Antonio Marco Dalla Pozza questa mattina ha presentato nel dettaglio, oltre all'iniziativa che viene organizzata al termine della Settimana europea della mobilità sostenibile, anche il calendario degli eventi (le manifestazioni di Legambiente sono previste per sabato e domenica, mentre per il 26 ci saranno Piazza dei sapori e Camminando fra gli sport). Continua a leggere
Domenica 26,Vicenza:Vieni in città senza auto

Semaforo rosso per automobili e motorini, semaforo verde per pedoni, ciclisti... e farfalle, perché quando l'aria si fa troppo inquinata questi animali sono tra i primi a morire. Ritorna, con la suggestiva immagine che la pubblicizza, la domenica senz'auto di settembre: domenica 26 settembre, in centro storico e nei quartieri San Pio X, San Francesco, Laghetto, Villaggio del Sole e San Lazzaro, dalle 10 alle 18 sarà vietata la circolazione a tutti i veicoli a motore con qualsiasi tipo di alimentazione.
Continua a leggereVicenza:servizio civile nazionale per 11 giovani

11 giovani potranno partecipare ad un'esperienza di servizio civile nazionale. Questa è la proposta del Comune di Vicenza rivolta a ragazzi e ragazze italiani con un'età compresa tra i 18 e i 28 anni che desiderano dedicare 12 mesi a se stessi e agli altri, acquisendo così nuove conoscenze ed esperienze e maturando una propria coscienza civica.
Continua a leggereCsv,assegnati altri contributi: 792.229,93 euro

Csv ha assegnato altri contributi per il Bando 2010 - linee rossa e verde - prima tranche
Ecco il momento più atteso dalle associazioni vicentine che finora hanno risposto al bando 2010 del CSV: il Consiglio Direttivo del centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza, riunitosi giovedì 19 agosto, ha deliberato l'erogazione di altri contributi per un ammontare complessivo di 792.229,93 euro.
Continua a leggereCSV, la Rua e il decennale di Azioni Solidali

Cari Volontari,
emozionante come sempre, incontrarci e raccontarci insieme... Continua a leggere
NoDalMolin: Assemblea nazionale di Rigas l'11. E Luca Bassanese,Banda Osiris,Coro Mondine

Sabato 11 settembre il Festival NoDalMolin ospita un appuntamento nazionale: alle 10.00, infatti, inizierà l'assemblea di Rigas, la Rete Italiana Giustizia Ambientale e Sociale che riunisce i comitati territoriali, le associazioni, i gruppi e le forze sindacali che stanno preparando le mobilitazioni in vista del prossima conferenza mondiale sul clima che si svolgerà a Cancun.
Continua a leggereImparare a studiare con Assogevi onlus
