Volontariato

Quotidiano | Categorie: Volontariato

Maria Rita Dal Molin, Csv, ripresa, bandi e Rua

ArticleImage Maria Rita Dal Molin, Csv, Centro di Servizio per il Volontariato
L'appartenenza non è un insieme casuale di persone, non è il consenso a un'apparente aggregazione, l'appartenenza è avere gli altri dentro di sé. - G.Gaber -
di Maria Rita Dal Molin
Cari Volontari,
rieccoci qua, all'inizio di settembre alle prese con il nostro consueto e molto atteso appuntamento settimanale che ho pensato di aprire con alcune righe di una canzone.

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato

Giovani della Pace,l'Aquila:Sermig,200 vicentini

ArticleImage

Sermig - Riceviamo e pubblichiamo una nota sulla partecipazione di 200 giovani della provincia di Vicenza alla prima tappa del 3° appuntamento mondiale dei Giovani della Pace a l'Aquila con le foto di una della veglia all'interno della basilica de L'Aquila (a sx), un'altra sulle scalinata della cattedrale di Loreto (sotto) e la descrizione di cosa è il Sermig.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Musica, Volontariato

Festa lungo i portici con Radio Company e Radio '80

ArticleImage Comune di Vicenza  -  Ritorna anche quest'anno, come da tradizione agli inizi di settembre, la "Festa lungo i portici di Monte Berico", la popolare iniziativa promossa dal Comune di Vicenza in collaborazione con Radio Company, Radio '80 e con il sostegno di Regione Veneto e di Aim.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Musica, Volontariato

Festa lungo i Portici: il 6 svago e solidarietà

ArticleImage Per presentare la Festa lungo i portici di Monte Berico di lunedì 6 settembre, si è svolta oggi una conferenza stampa nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino con la partecipazione del sindaco Achille Variati e per Radio Company e Radio 80 di Michele Ruffato della direzione eventi (nella foto VicenzaPiù col sindaco e la locandina dell'evento, n.d.r.), accompagnato da Ivano Varo, responsabile vendite per Vicenza. Del dettaglio del programa riferiremo in seguito con le informazioni del Comunicato ufficiale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione, Volontariato, Diritti umani

Il capitalismo solidale, parola di Bloomberg

ArticleImage

di Federico Rampini (nella foto), corrispondente di La Repubblica a New York

«L' ultimo censimento demografico - dice il sindaco di New York Michael Bloomberg - ha rivelato che almeno 40 milioni di americani vivono sotto la soglia della povertà, più del 13% della popolazione. Stremate dalla recessione, le nostre città devono affrontare la sfida più difficile da mezzo secolo in qua».

Continua a leggere
Inchieste | Categorie: Volontariato, Diritti umani

Il capitalismo solidale, parola di Bloomberg

ArticleImage di Federico Rampini (nella foto), corrispondente di La Repubblica a New York
«L' ultimo censimento demografico - dice il sindaco di New York Michael Bloomberg - ha rivelato che almeno 40 milioni di americani vivono sotto la soglia della povertà, più del 13% della popolazione. Stremate dalla recessione, le nostre città devono affrontare la sfida più difficile da mezzo secolo in qua».

Continua a leggere
Opinioni | Categorie: Volontariato, Diritti umani

Giustizia per Sakineh Ashtiani

ArticleImage

Riceviamo, facciamo nostro, publichiamo.

Avaaz.org  -  Cari amici, ben 33.317 di noi hanno fatto una donazione per la nostra campagna di emergenza finalizzata all'acquisto di paginate sui giornali per chiedere giustizia per Sakineh Ashtiani: è un dato incredibile!

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato

Giostre gratis per disabili e accompagnatori

ArticleImage Comune di Vicenza  -  Mercoledì 1 settembre, giostre gratis per tutti gli utenti delle associazioni di volontariato della provincia di Vicenza che si occupano di persone svantaggiate (disabili, ragazzi ospitati in case famiglie, centri di recupero per ex tossicodipendenti) e per i singoli cittadini affetti da disabilità: per tutti è indispensabile che sia presente un accompagnatore.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi, Volontariato, Diritti umani

Caritas: alluvioni in Pakistan, preghiera e aiuti

ArticleImage

Caritas Diocesana Vicentina - Martedì 24 agosto è stata la giornata del raccoglimento e della preghiera. I cristiani del Pakistan vi hanno aderito su invito del presidente della Conferenza episcopale del Paese asiatico, monsignor Lawrence Saldanha.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Religioni, Volontariato

Lega e federalismo: anticorpi dei parassitoidi

ArticleImage Roberto Ciambetti, Lega Nord - "I parassitoidi dello stato non sono la Lega né il federalismo e la disgregazione dello stato è causata da chi abusa della pazienza e disponibilità altrui"

"Il cardinale Bagnasco ha ragione: nessun uomo è un'isola, per dirla con una celebre immagine, e per un cristiano la solidarietà è un dovere. Per questo penso che, come cristiani, dobbiamo dire che il federalismo deve essere solidale e, di conseguenza, unire gli uomini".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network