Volontariato

Quotidiano | Categorie: Volontariato

XII Festa baccalà,P.zza Biade:sabato,domenica

ArticleImage Comune di Vicenza  -  XII Festa del baccalà in piazza Biade, piatto tipico e solidarietà con gli alpini nel prossimo fine settimana

Sabato 2 e domenica 3 ottobre torna in piazza Biade la festa del baccalà per raccogliere fondi da destinare in beneficenza alle associazioni locali.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato

Azioni Solidali,Csv:decennale Festa Volontariato

ArticleImage "Azioni Solidali 2010". Decennale Festa provinciale del Volontariato. Le Associazioni di Volontariato si incontrano e si raccontano.
Torna il tradizionale appuntamento annuale promosso dal Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza, che quest'anno vivrà la sua decima edizione e che è stato presentato oggi in Assindustria da Maria Rita Dal Molin, presidente del Csv, con l'assessore procinciale ai Servizi sociali Maria Nives Stevan .

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Turismo, Volontariato

Ass. Dalla Pozza: domenica ecologica record! Centro storico pieno persone arrivate senz'auto

ArticleImage Domenica ecologica, assessore Dalla Pozza: "Centro storico mai così pieno di persone arrivate senza l'auto"

Soddisfazione dell'assessore all'ambiente e alla sicurezza Antonio Marco Dalla Pozza per l'esito della manifestazione "Vieni in città senza la tua auto".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato

Festa del decennale: Maria Rita Dal Molin, Csv

ArticleImage

Maria Rita Dal Molin, Csv, Centro di Servizio per il Volontariato

Bisogna porsi delle mete, bisogna combattere per raggiungerle. Bisogna avere dei sogni,bisogna battersi per realizzarli. - Francesco Alberoni - da "Gli invidiosi" Garzanti, 1991

Cari Volontari,
manca solo una settimana per la Festa del decennale, lunedì mattina come Consiglio Direttivo abbiamo indetto la conferenza stampa per annunciare l'avvio della manifestazione "Azioni Solidali 2010" - decennale delle giornate solidali del CSV di Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Banche, Volontariato

Lilt: Zonin (BpVI),Nicola Amenduni e Innecco

ArticleImage Gianni Zonin, presidente della Banca Popolare di Vicenza, che ha donato un mammografo digitale alla Lilt (Lega Italiana Lotta contro i Tumori) del presidente Domenico Innecco, illustra in un'intervista a vicenzapiu.com i perchè della donazione. Chiude l'intervista l'ing. Nicola Amenduni, l'uomo Valbruna.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Banche, Volontariato

Zonin:mammografo digitale a Lilt di Innecco. Presenti Nicola Amenduni, Ruggeri, Santucci ...

ArticleImage

Nuovo mammografo digitale per la sede di Vicenza dell'Associazione Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori del presidente Domenico Innecco donato dalla Banca Popolare di Vicenza di Gianni Zonin. Erano presenti (tutti nelle foto VicenzaPiù) anche l'assessore Tommaso Ruggeri, per il sindaco Achille Variati, il rappresentante del prefetto, l'ing. Nicola Amenduni, fondatore della Lilt a Vicenza, ed Elisa Santucci madrina dell'evento. Prima dellle loro interviste audio-video, ecco la sintesi della giornata a cura della Lilt.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato

La crescita dei figli,Assogevi: lunedì a Vicenza

ArticleImage Lunedì 27 settembre 2010 alle ore 20:45 in Viale della Pace, 91 - S. Pio X Vicenza, si terrà l'incontro pubblico sul tema:
"La crescita dei figli: paura, protezione, sostegno" a cura della dott.ssa Franca Fontana, psicologa e psicoterapeuta.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato

Csv: il 27 Azioni Solidali e contributi bandi

ArticleImage Il Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza lunedì 27 settembre alle ore 11.30 a Vicenza, nella sede di rappresentanza di Confindustria "Sala Giunta" Palazzo Bonin Longare, sito in Corso Palladio 13, presenterà ai media due importanti novità correlate:
- Il decennale "Azioni Solidali" che si terrà nei giorni 1,2,3 ottobre 2010 a Vicenza
-Contributi assegnati a valere sui bandi 2010 - gruppo rosso - gruppo verde - e gruppo blu per ora pervenuti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato, Diritti umani

Primolunedìdelmese,il 4 Ambiente,Pace,Diritti

ArticleImage

Mentre i tagli imposti dalla Finanziaria sconquassano scuola pubblica e università e cancellano la ricerca; mentre si privano di fondi Enti Locali, servizi sociali, polizia e magistratura impegnata nella lotta alle mafie; mentre aumentano disoccupazione e precariato, e non ce n'è più per gli ammortizzatori sociali; mentre ad ogni pioggia appare evidente il dissesto ambientale del territorio; ecco una semplice idea per affrontare meglio la crisi:

Perché non ridurre le spese militari?

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato, Diritti umani

Vicenza in concerto per i bambini del Tibet

ArticleImage

L'iniziativa "Vicenza in concerto per i bambini del Tibet" promossa dalla onlus "Medici vicentini per il mondo" con il patrocinio del Comune di Vicenza e in programma per venerdì 24 settembre, verrà presentata oggi, martedì 21 settembre alle ore 12 nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino. Saranno presenti il sindaco Achille Variati, il vicesindaco Alessandra Moretti, il presidente di "Medici vicentini per il mondo" Cristina Pellizzari, e la rappresentante dell'associazione Rokpa, Anna Gallo.

A cura Comune di Vicenza

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network