Rosanna Filippin "abbraccerà" la Basilica Palladiana: "ribadiremo il nostro no all'omofobia"
Nota di Rosanna Filippin, senatrice PDAnche la senatrice del Pd Rosanna Filippin sarà domani (sabato 14 maggio) a Vicenza per partecipare all'"Abbraccio contro l'omofobia". "Sarò anch'io uno dei tanti anelli di un girotondo con il quale ribadiremo il nostro no all'omofobia e alle discriminazioni – spiega Rosanna Filippin -. Nei giorni scorsi con il voto alla Camera sulle unioni civili il nostro Paese ha fatto un passo avanti nella tutela e nell'affermazione dei diritti. Ma ancora molto c'è da fare. Con l'abbraccio di domani vogliamo dimostrare che noi ci siamo e che non si ferma il nostro impegno per un'Italia migliore: un'Italia in cui i diritti civili non debbano essere chiesti, ma vengano garantiti". Continua a leggere
Basilica Palladiana illuminata con colori dell'arcobaleno, Circolo Tondelli LGBTI ringrazia Achille Variati: "stima per questo gesto"
Il Circolo Tondelli LGBTI di Bassano del Grappa ha inviato una lettera al sindaco di VicenzaUnioni civili sono legge, la Basilica Palladiana si illuminerà di arcobaleno
L'11 maggio è la data dell'approvazione definitiva della legge sulle Unioni civili. Il 17 maggio, invece, si celebra ogni anno la “Giornata mondiale contro l’omofobia†con diverse iniziative anche a Vicenza. Nel mezzo tra queste due date, la sera del 13 maggio, il Comune di Vicenza in collaborazione con le associazioni Lgbt della città berica, illuminerà la Basilica Palladiana con la proiezione di una bandiera rainbow: i colori dell'arcobaleno coloreranno il monumento simbolo del centro per celebrare lo storico voto alla Camera dei deputati con 372 sì, 51 contrari e 99 astenuti, e per dire basta a omofobia e discriminazioni sociali nei confronti di lesbiche e gay.
Continua a leggere
Giornata mondiale contro l'omofobia, "abbraccio" alla Basilica Palladiana
Il Comune di Vicenza comunica che anche quest’anno Vicenza si prepara a celebrare, il 17 maggio, la “Giornata mondiale contro l’omofobia†con un programma di iniziative dal 14 al 31 maggio. Il momento più significativo sarà sabato 14 con l’evento “Un abbraccio contro l'omofobiaâ€, un grande girotondo di persone aperto a tutti, che simbolicamente abbraccerà la Basilica Palladiana, a partire dalle 17 in piazza delle Erbe. Il programma è stato presentato questa mattina a palazzo Trissino dal consigliere comunale delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso, da Mattia Stella in rappresentanza delle associazioni Lgbt e da Alessandro Betto per l'associazione Delos.
Continua a leggere
Unioni civili, Mis Vicenza: colpo mortale a famiglia tradizionale e società italiana
Riceviamo da Gian Luca Deghenghi, Direttivo Movimento Italia Sociale Vicenza, e pubblichiamoIn un momento storico nel quale le forze politiche mirano più alla conservazione o all’allargamento del consenso elettorale più che alla enunciazione di proposte chiare, basate su Valori, Ideali, principi e modelli di riferimento sui quali improntare i propri programmi, non rimaniamo per nulla sorpresi dalla definitiva approvazione, avvenuta ieri alla Camera, della legge sulle unioni civili per le coppie di individui dello stesso sesso. Continua a leggere
Unioni civili, inizia dibattito alla Camera: appello di Arcigay Vicenza ai deputati locali
Arcigay Vicenza Lunedì 9 maggio riprende l’iter della legge sulle Unioni civili con l’avvio della discussione alla Camera. La discussione avrà inizio nella seduta pomeridiana delle 15:30, per poi proseguire nei giorni successivi. Il voto finale è atteso tra giovedì e venerdì. “E’ importante che il testo venga approvato rapidamenteâ€: lo dichiara Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza. Che prosegue: "L’Italia è l’unico Paese nell’Europa occidentale a non avere ancora approvato una legge a tutela delle coppie formate da persone dello stesso sesso. Va data la possibilità a 5milioni di Italiani di mettere in sicurezza le proprie famiglie e i propri affetti.â€
Continua a leggere"Unioni civili, divisioni ideali: un punto di arrivo o di partenza?": dibattito su VicenzaPiu.Tv con Mattia Stella, don Alessio Giovanni Graziani e Daniele Ferrarin
Cresce l'attività dello studio di VicenzaPiu.Tv che, dopo aver già ospitato nella sua sede, SpazioPiùLibero, una serie di interviste di approfondimento su vari argomenti e fatti e dopo la kermesse di più di 11 ore dedicate alle lezioni del primo Consiglio degli stranieri di Vicenza, ha "prodotto" venerdì 26 febbraio il dibattito sulle Unioni Civili, che tramsetteremo in streaming su www.vicenzapiu.tv e che anticipiamo qui in versione integrale. Erano presenti il presidente di ArciGay Vicenza, Mattia Stella, Don Alessio Giovanni Graziani, Direttore dell'ufficio per le Comunicazioni Sociali del Vescovado di Vicenza, e il consigliere comunale M5S Daniele Ferrarin mentre all'ultimo momento il capogruppo di FdI AN in Regione, Sergio Berlato, ha dovuto dare forfait, di cui si scusato telefonicamente, per un impegno precedente a Bassano andato oltre i tempi previsti.
Continua a leggereLe Unioni Civili sono legge: "pagina storica". Venerdì dibattito a VicenzaPiùTv con esponenti politici e della Chiesa
Le Unioni Civili sono state approvate definitivamente questa sera 25 febbraio in parlamento. Il premier Matteo Renzi parla di "pagina storica, ha vinto l'amore". Senza le adozioni e l'obbligo di fedeltà non è più la legge Cirinnà , ma è stata salvata l'azione dei giudici su adozioni e mantenimento. Domani venerdì 26 febbraio saranno ospiti alle ore 17 nello studio di VicenzaPiùTv per parlare e dibattere di un argomento che, da mesi, fa parlare, discutere e manifestare gli italiani, Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza, don Alessio Graziani, direttore dell'ufficio per le Comunicazioni Sociali e soprattutto come prete, Sergio Berlato, presidente Terza Commissione consiliare Regione del Veneto e coordinatore regionale Fratelli d'Italia - AN, e un rappresentante del Movimento 5 Stelle ancora in via di definizione.
Continua a leggere
Unioni civili, il Movimento Lgbti dice no al voto di fiducia e fa un appello per accordo politico PD/M5S/Sel
Unioni Civili, il senatore Cappelletti del M5S: "scuse PD, sono state dette molte false verità"
Il Senatore vicentino Enrico Cappelletti, capogruppo M5S in Commissione Giustizia Senato, prova a fare chiarezza sulla questione Unioni Civili
Molte false verità sono state dette, ma per fortuna gli atti parlamentari stanno lì ad indicare esattamente come sono andate le cose. Il PD per la decima volta (10 volte!) ha votato ieri per il rinvio della trattazione di questo provvedimento. Noi, al contrario, ci siamo opposti chiedendo di procedere con la votazione. Questa volta é stata indicata dal PD, come motivazione, la bocciatura del "canguro" da parte del M5S. Continua a leggere
