Unioni civili e il rifiuto dei sindaci di Montecchio e Arzignano, Elena Donazzan applaude
Di seguito la nota dell'Assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan"Rivolgo il mio plauso ai sindaci di Montecchio Maggiore e Arzignano, Milena Cecchetto e Giorgio Gentilin, per aver espresso con chiarezza la loro ferma posizione di contrarietà a celebrare le unioni omosessuali. Credo infatti che il compito del primo cittadino di una comunità sia quello di difendere il ruolo della famiglia tradizionale intesa come nucleo vitale della società ". L'assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, difende quindi, attraverso una nota, le prese di posizione dei due sindaci dell'Ovest Vicentino che sulla stampa locale hanno affermato di non essere disponibili a celebrare "nozze gay".
Continua a leggerePrima unione omosessuale in Veneto, sabato 20 agosto a Verona. Arcigay: Shakespeare oggi scriverebbe di Mauro e Luciano, ma con il lieto fine
A Vicenza, se ci saranno richieste e verranno rispettati i tempi annunciati dall'amministrazione comunale, la prima unione civile potrebbe essere celebrata il 5 settembre. Ma in Veneto c'è una città che ha anticipato ancor di più i tempi, Verona. Dopo l’approvazione del DDL Cirinnà , già oggi sabato 20 agosto Luciano Mazzucato e Mauro Bertoni si uniranno nella prima unione omosessuale nel capoluogo scaligero, celebre per il balcone di Giulietta e Romeo, alle ore 18.00 presso la sala Araldi in Comune. Alla coppia dello stesso sesso verranno riconosciuti i medesimi diritti delle coppie eterosessuali coniugate, esclusi i diritti relativi ai figli, salvo le eccezioni consentite dalla legge sulle adozioni attualmente in vigore.Â
Continua a leggere
Unioni civili a Vicenza, Filippo Zanetti: "tempi record, siamo città gay friendly". "Richieste anche da fuori città" dice Everardo Dal Maso. Sarà lui e non il sindaco Variati a celebrare la prima cerimonia?
Manifestazione "Schio contro l’omofobia" per l'arrivo di Massimo Gandolfini, l'organizzatore del Family Day
Di seguito la presa di posizione degli organizzatori di “Schio contro l’omofobia†in merito al Meeting dei Giovani organizzato dal movimento mariano “Regina dell’Amore†di San MartinoSiamo nel 2016, eppure il progresso non sembra avere toccato l’organizzazione che annualmente si ritrova a Poleo, Schio (VI). Dopo aver tentato di guarire gli omosessuali con le preghiere e dopo aver fatto terrorismo con le fantomatiche "teorie gender", quest'anno l'ospite d'onore sarà Massimo Gandolfini, l'organizzatore del Family Day e presidente del comitato "Difendiamo i nostri figli". Continua a leggere
Anche i gay ora evitano il “matrimonio”? A Vicenza poche richieste di attestazione di famiglia anagrafica e di informazioni sulle prossime unioni civili
In attesa dell'attuazione della nuova legge che regolamenta le unioni civili approvata dal parlamento italiano, il quotidiano locale ha riportato, a quattro anni dell'entrata in vigore a Vicenza, i numeri bassi delle "coppie legate da vincoli affettivi" che hanno richiesto di essere registrate come famiglia anagrafica, il passo locale che aveva in qualche modo anticipato, fra mille polemiche del centro destra, la concessione nazionale di uguali diriti a coppie etero o omosessuali unite non per matrimonio ma per affetti. Sono state, infatti, solo settanta le richieste, tra le quali addirittura solo sette per coppie omosessuali, di una registrazione per la quale molti aventi diritto neanche hanno voluto seguire le semplici procedure burocratiche previste.
Continua a leggere
Unioni civili, cerimonie nelle stesse sedi dei matrimoni. Everardo Dal Maso: "sono molto fiero"
Il Comune di Vicenza annuncia che anche per le unioni civili la cerimonia pubblica sarà nelle sedi messe a disposizione dal Comune. Lo ha deciso oggi la giunta con una delibera che estende appunto alla costituzione delle unioni civili l'utilizzo di sedi, i giorni, gli orari, le tariffe e le modalità di pagamento previste per i matrimoni celebrati con rito civile. “Dato che le unioni civili – dichiara l'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti -, anche quelle tra persone delle stesso sesso, si costituiranno attraverso una cerimonia pubblica di fronte all'ufficiale di stato civile e alla presenza di due testimoni, cui seguirà la trascrizione dell'atto nel registro provvisorio delle unioni civili, abbiamo ritenuto logico e opportuno intervenire in questo sensoâ€.
Continua a leggere
Arcigay: da settembre a Vicenza il corso "prematrimoniale" per le coppie che si uniranno civilmente
Arcigay Vicenza, associazione "15 Giugno"A due mesi dall’approvazione alla Camera della Legge sulle Unioni Civili ed in attesa della valutazione del Consiglio di Stato sul decreto ponte che ne consentirà l’attuazione, Arcigay Vicenza propone un corso ad hoc per le coppie che intendono unirsi civilmente nei prossimi mesi. Tre incontri tra settembre e ottobre con relatori esperti che si terranno presso il Pologiovani-B55 di Vicenza. L'obiettivo del primo incontro, che si terrà lunedì 26 settembre, è quello di fornire un inquadramento della disciplina giuridica che interessa la vita di coppie formate da persone dello stesso sesso.
Continua a leggereStrage gay, Donazzan: Imam islamici condannino l'atto terroristico
Riceviamo dall'assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, e pubblichiamo
Ora anche gli USA hanno fatto di nuovo i conti con il terrorismo in casa propria e il mondo occidentale ha avuto l'ennesima riprova che non si tratta solamente di una guerra tradizionalmente intesa ma di un vero e proprio problema culturale. Mi sono stancata delle varie esternazioni omologate ed omologanti, dei "Je Suis", dei "Pray for", di social network stracolmi di foto che rappresentano le bandiere dei Paesi colpiti dall'infamia islamica, di fiaccolate e gessetti colorati sparsi in ogni piazza. Continua a leggereUnioni Civili, Stella di Arcigay risponde al sindaco Orsi di Schio: "grave forma di omofobia e non rispetta la legge"
Riceviamo da Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza e pubblichiamo A quasi un mese di distanza dalla approvazione della legge sulle Unioni Civili, il Sindaco di Schio, Valter Orsi, afferma di non voler celebrare alcuna unione tra persone dello stesso sesso. Dichiarare che l'amore tra due persone è riconoscibile ma non può essere considerato famiglia, è fortemente contraddittorio. Ancora una volta il Valter Orsi dimostra di non saper essere il Sindaco di tutti. Voler privare i cittadini dei diritti riconosciuti dalla legge, solo a causa del loro orientamento sessuale, rappresenta una grave forma di omofobia.
Continua a leggereSit-in unioni civili, il quotidiano locale critica il Pd e il Comune. Ma nella Sacrestia d'Italia la Basilica Palladiana è arcobaleno
“I politici snobbano i diritti gayâ€. Per l'evento di apertura della settimana di iniziative per la Giornata mondiale contro l'omofobia il quotidiano cartaceo locale ha scelto questo titolo a tutta pagina, con l'occhiello che precisa: “Nessun assessore, un solo parlamentare, pochi consiglieriâ€. Nell'articolo su uno dei tanti sit-in organizzati in questi ultimi mesi dalle associazioni gay per rivendicare i propri diritti c'è quindi un decisa critica agli esponenti del Partito Democratico vicentino e ai suoi tanti rappresentanti nel Comune di Vicenza, visto che la parte politica di centrodestra si è sempre dimostrata fortemente contraria a una legge per regolamentare le coppie al di fuori del matrimonio, arrivata dopo decenni e tra gli ultimi Paesi in Europa.
Continua a leggere

