VicenzaPiù

Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Famiglia

Meridio: festa per 3, auguri da VicenzaPiù

ArticleImage

Il 5 agosto Gerardo Meridio, Consigliere Comunale di Vicenza, ha festeggiato il mezzo secolo. Lo ha condiviso con la sua vecchia vicina di casa Elisa Rinaldo De Antoni che per tanti anni lo ha accudito assieme ai nipoti ed è affettuosamente chiamata nonna Isetta. Ad accomunare Gerardo e Isetta oltre alla stessa "corte" anche la data di nascita 5 agosto ma con una differenza tonda di 50 anni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Dal settimanale

VicenzaPiù n. 196: Carta (Pdl) vs Peroni (Pd)

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 196 del 24 luglio in distribuzione e scaricabile anche da questo sito pubblichiamo l'intervista a Bruno Carta (PdL), dopo aver riportato il 26 luglio per i nostri utenti la sempre attuale intervista all'altro neo segretario, quello del Pd, Enrico Peroni

di Luca Matteazzi
Il neocoordinatore cittadino del Pdl giudica i primi due anni e mezzo dell'amministrazione
dal Pat ("Hanno accontentato tutti i costruttori") al Dal Molin ("Il sindaco è stato un artista")
Con un leitmotiv: "Tante promesse, pochi risultati"

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Dal settimanale

Peroni (Pd): "Ora sostegno attivo alla giunta"

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 196 in distribuzione ora scaricabile anche da questo sito e su cui c'è anche l'intervista all'altro neo segretario del PdL, Bruno Carta.

Il giovanissimo segretario eletto a inizio luglio spiega come dare vita ad un partito mai davvero decollato. E approva eventuali ingressi nella maggioranza di Udc e lista Cicero

Continua a leggere
Opinioni | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

La città immobile, da VicenzaPiù n. 196

ArticleImage

E' in edicola VicenzaPiù n. 196, di cui vi mostriamo la locandina e vi ‘regaliamo' il pezzo del Direttore editoriale

di Luca Matteazzi

Se gli spritz diventano uno dei principali argomenti di discussione politica, forse c'è qualcosa che non va. Non che ci sia niente di male a discutere di happy hour e clienti troppo invadenti, anzi. In ballo ci sono questioni importanti: il futuro del centro storico, i giovani e le occasioni che la città può offrire loro, una certa visione della politica, anche (meglio la linea dell'intransigenza o la strada del dialogo?).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

La città immobile, da VicenzaPiù n. 196

ArticleImage

E' in edicola VicenzaPiù n. 196, di cui vi mostriamo la locandina e vi ‘regaliamo' il pezzo del Direttore editoriale

di Luca Matteazzi
Se gli spritz diventano uno dei principali argomenti di discussione politica, forse c'è qualcosa che non va. Non che ci sia niente di male a discutere di happy hour e clienti troppo invadenti, anzi. In ballo ci sono questioni importanti: il futuro del centro storico, i giovani e le occasioni che la città può offrire loro, una certa visione della politica, anche (meglio la linea dell'intransigenza o la strada del dialogo?).

Continua a leggere
Opinioni | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Crisi, la transizione che non passa

ArticleImage

Da oggi è in edicola VicenzaPiù n. 196. Vi anticipiamo la copertina e la rubrica del direttore Poche ciacole

Crisi, la transizione che non passa
C'è la crisi. Quante volte al giorno lo leggiamo, lo sentiamo, lo diciamo, lo viviamo, soprattutto. Ma cos'è la crisi? Ci aiuta un qualunque dizionario on line: è uno "stato transitorio di particolare difficoltà o di turbamento, nella vita di un uomo o di una società".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù

Oggi parte Verso Nord: esclusiva VicenzaPiù

ArticleImage Oggi pomeriggio a villa Braida a Mogliano Veneto in provincia di Treviso verrà ufficialmente presentato il manifesto Verso Nord, di cui parleremo in tempo reale con dichiarazioni e documenti in un'esclusiva prevista durante la presentazione (verso le 17, quindi).

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | ViPiù Biancorossa | Categorie: VicenzaPiù

BPVI,Vicenza: vernice sponsor con VicenzaPiù

ArticleImage Vicenza Calcio, BPVI  -  Vicenza Calcio e Banca Popolare di Vicenza oggi, venerdì 23 luglio alle ore 16.30, presso la sede della BPVI in via Btg. Framarin 18, presenteranno ufficialmente l'accordo che vedrà il brand dell'istituto di credito vicentino come Main Sponsor della Prima Squadra biancorossa e che avrà un seguito di nostri servizi, video incluso.

Continua a leggere
Opinioni | Categorie: VicenzaPiù, Diritti umani

Xe pèzo i singani o i culatoni?

Da anni la Gente Veneta - che una propaganda tanto stupida quanto, purtroppo, infondata, cerca di presentare come dotata di virtù di bonomia e umanità ‘naturali' (o razziali?! Che sia la "Razza Piave" di cui parlava Gentilini, il tristemente celebre ex sindaco leghista di Treviso?) - da anni, dicevamo, la Gente Veneta non perde occasione per manifestare la sua vera natura, costituita, nella maggioranza dei casi, di un cupo mix di bigottismo e intolleranza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione

Langella:i senza spritz.E i senza lavoro (Sigior)?

ArticleImage Giorgio Langella, Federazione della Sinistra, PdCI, Prc - Mentre si perdono posti di lavoro come alla Sigior, nell'indifferenza generale, dell'informazione locale (Vicenzapiù è, invece, una testata che di queste cose scrive, eccome ... e va dato merito di aver fatto conoscere la questione della ditta di Bolzano Vicentino) e della sedicente "politica" (tranne il lavoro* su questi temi dei comunisti e le interrogazioni di Pettenò in Regione), a Vicenza si parla tantissimo di spritz, ordinanza sullo stesso. E' una questione di libertà?

* oscuro e oscurato

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network