Che speranza per il futuro, in Italia e a Vicenza? Gheddafi e la dignità;la Lega e le Fondazioni; Marchionne e il lavoro;Cicero e l'opportunismo; la Marlane (Marzotto) e 697 morti su lavoro ...

A oggi sono 697 i morti sul lavoro da inizio anno. Tre al giorno e non se ne parla quasi più.
Intanto, qualche giorno fa, il ministro Tremonti ha affermato che la legge 626 (quella sulla sicurezza sullavoro) è un lusso che l'Italia non può permettersi.
Continua a leggereVacanze in Festival:Andrea Pellizzari a Salisburgo

Ferragosto in carcere:Calearo esclusiva online. Stranieri nei loro paesi, guardie dimenticate

Oggi l'on Massimo Calearo Ciman, ex Pd, ora dell'Api, membro della Comissione Agricoltura, nell'ambito dell'iniziativa dei Radicali Ferragosto in carcere, a cui hanno aderito circa 200 parlamentari e consiglieri regionali, come ha fatto venerdì il senatore della Lega Nord Alberto Filippi, cortesemente ci ha anche lui inviato le impressioni scritte di suo pugno per VicenzaPiù sulla visita al carcere vicentino S. Pio X che di seguito pubblichiamo.
Continua a leggereVerso Nord: Francesco Giuliari in esclusiva

Tra i progetti del navigato politico vicentino c'è Verso Nord, nuova creatura politica di "centro", o che comunque sia vuole porsi al di là degli oramai consunti rapporti conflittuali tra il centrodestra e il centrosinistra. Continua a leggere
Verso Nord: Francesco Giuliari in esclusiva

La politica va in vacanza ma non di certo VicenzaPiù che vi propone un colloquio con Francesco Giuliari, ex onorevole Dc e Verdi.
Tra i progetti del navigato politico vicentino c'è Verso Nord, nuova creatura politica di "centro", o che comunque sia vuole porsi al di là degli oramai consunti rapporti conflittuali tra il centrodestra e il centrosinistra.
Continua a leggereFaide di mezza estate

Il primo reato commesso dall'uomo è per tradizione biblica il furto, per l'esattezza quello della mela che Adamo rubò su istigazione della prima donna, Eva.
Un "peccato veniale" che, purtroppo, tuttora si ripete con estrema frequenza, con la differenza che le attuali prime donne, non si accontentano più di un pomo, ma ambiscono ai cospicui e concreti frutti di qualche paradiso fiscale, non escluso eventuali donazioni immobiliari tra Montecarlo e Cortina.
Faide di mezza estate

Il primo reato commesso dall'uomo è per tradizione biblica il furto, per l'esattezza quello della mela che Adamo rubò su istigazione della prima donna, Eva.
Un "peccato veniale" che, purtroppo, tuttora si ripete con estrema frequenza, con la differenza che le attuali prime donne, non si accontentano più di un pomo, ma ambiscono ai cospicui e concreti frutti di qualche paradiso fiscale, non escluso eventuali donazioni immobiliari tra Montecarlo e Cortina.
Ripresa lontana, parola di banche Usa

Le trimestrali dei principali istituti di credito statunitensi sono un buon indicatore dello stato di salute dell'economia. Gli utili sono in crescita, ma il calo generalizato dei fatturati fa capire che per una vera ripresa c'è ancora da attendere (da VicenzaPiù n. 196 del 24 luglio, n.d.r.).
Continua a leggereRod's, il volto nuovo della movida

Vicenza è forse uno dei luoghi più difficili dove aprire locali e attività di intrattenimento notturno. In una breve chiacchierata con Rodolfo Ferrari, titolare del Rod's, ho potuto affrontare l'argomento cercando di capire il punto di vista di un gestore giovane eppure convinto della possibilità di cambiamento. Continua a leggere
Donne e immigrazione: due storie qualsiasi
