VicenzaPiù

Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù

Che speranza per il futuro, in Italia e a Vicenza? Gheddafi e la dignità;la Lega e le Fondazioni; Marchionne e il lavoro;Cicero e l'opportunismo; la Marlane (Marzotto) e 697 morti su lavoro ...

ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella (segr. Gen. del PdCI, Federazione della Sinistra, Prc) e pubblichiamo.
A oggi sono 697 i morti sul lavoro da inizio anno. Tre al giorno e non se ne parla quasi più.

Intanto, qualche giorno fa, il ministro Tremonti ha affermato che la legge 626 (quella sulla sicurezza sullavoro) è un lusso che l'Italia non può permettersi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Vacanze

Vacanze in Festival:Andrea Pellizzari a Salisburgo

ArticleImage Andrea Pellizzari (Assessore provinciale PdL all'Innovazione e alle Politiche Giovanili): So che state lavorando a VicenzaPiù e perciò vi saluto da Salisburgo dove sto trascorrendo i miei ultimi gi0orni di ferie. Al centro della mia attenzione c'è il Festival della Musica oltre a tutta la città con le sue bellezze e col suo modello che è molto interessante.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù

Ferragosto in carcere:Calearo esclusiva online. Stranieri nei loro paesi, guardie dimenticate

ArticleImage

Oggi l'on Massimo Calearo Ciman, ex Pd, ora dell'Api, membro della Comissione Agricoltura, nell'ambito dell'iniziativa dei Radicali Ferragosto in carcere, a cui hanno aderito circa 200 parlamentari e consiglieri regionali, come ha fatto venerdì il senatore della Lega Nord Alberto Filippi, cortesemente ci ha anche lui inviato le impressioni scritte di suo pugno per VicenzaPiù sulla visita al carcere vicentino S. Pio X  che di seguito pubblichiamo.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste, VicenzaPiù

Verso Nord: Francesco Giuliari in esclusiva

ArticleImage La politica va in vacanza ma non di certo VicenzaPiù che vi propone un colloquio con Francesco Giuliari, ex onorevole Dc e Verdi.
Tra i progetti del navigato politico vicentino c'è Verso Nord, nuova creatura politica di "centro", o che comunque sia vuole porsi al di là degli oramai consunti rapporti conflittuali tra il centrodestra e il centrosinistra.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù

Verso Nord: Francesco Giuliari in esclusiva

ArticleImage

La politica va in vacanza ma non di certo VicenzaPiù che vi propone un colloquio con Francesco Giuliari, ex onorevole Dc e Verdi.

Tra i progetti del navigato politico vicentino c'è Verso Nord, nuova creatura politica di "centro", o che comunque sia vuole porsi al di là degli oramai consunti rapporti conflittuali tra il centrodestra e il centrosinistra.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù

Faide di mezza estate

ArticleImage

Il primo reato commesso dall'uomo è per tradizione biblica il furto, per l'esattezza quello della mela che Adamo rubò su istigazione della prima donna, Eva.
Un "peccato veniale" che, purtroppo, tuttora si ripete con estrema frequenza, con la differenza che le attuali prime donne, non si accontentano più di un pomo, ma ambiscono ai cospicui e concreti frutti di qualche paradiso fiscale, non escluso eventuali donazioni immobiliari tra Montecarlo e Cortina.

Continua a leggere
Opinioni | Categorie: Politica, VicenzaPiù

Faide di mezza estate

ArticleImage

Il primo reato commesso dall'uomo è per tradizione biblica il furto, per l'esattezza quello della mela che Adamo rubò su istigazione della prima donna, Eva.
Un "peccato veniale" che, purtroppo, tuttora si ripete con estrema frequenza, con la differenza che le attuali prime donne, non si accontentano più di un pomo, ma ambiscono ai cospicui e concreti frutti di qualche paradiso fiscale, non escluso eventuali donazioni immobiliari tra Montecarlo e Cortina.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Dal settimanale

Ripresa lontana, parola di banche Usa

ArticleImage

Le trimestrali dei principali istituti di credito statunitensi sono un buon indicatore dello stato di salute dell'economia. Gli utili sono in crescita, ma il calo generalizato dei fatturati fa capire che per una vera ripresa c'è ancora da attendere (da VicenzaPiù n. 196 del 24 luglio, n.d.r.).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Musica, Dal settimanale

Rod's, il volto nuovo della movida

ArticleImage A tu per tu con Rodolfo, gestore del locale lungo la problematica statale Vicenza-Verona (da VicenzaPiù n. 196)
Vicenza è forse uno dei luoghi più difficili dove aprire locali e attività di intrattenimento notturno. In una breve chiacchierata con Rodolfo Ferrari, titolare del Rod's, ho potuto affrontare l'argomento cercando di capire il punto di vista di un gestore giovane eppure convinto della possibilità di cambiamento.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Immigrazione

Donne e immigrazione: due storie qualsiasi

ArticleImage Continua il viaggio di VicenzaPiù nel mondo dell'immigrazione. Questa volta abbiamo puntato i riflettori sulle donne. Spesso le si identifica solamente come badanti o addette alle pulizie, ma le donne immigrate nel nostro paese sono molto di più. Secondo i dati forniti da "Immigrazione Straniera in Veneto. Rapporto 2009" a cura dell'Osservatorio Regionale sull'Immigrazione edito da Franco Angeli, il Veneto alla fine del 2007 contava circa 404000 stranieri (pari all'8,4% della popolazione regionale), di cui 47-48% donne.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network