VicenzaPiù

Opinioni | Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione

VicenzaPiù: più ci oscurano più ci illuminiamo

ArticleImage Bella gara parapolitica e a colpi di foto autoparlanti (non autoreggenti ...) oggi tra il cardinale Jacopo Richelieu e l'ispettore Valerio Cloiseau. Il primo ha messo in "rete" tre foto del Giornale di Vicenza, il secondo aveva segnato per primo con una foto di cui non aveva, però, citato l'autore: VicenzaPiù.com per scatto di Enrico Soli. L'inconsapevole avvocato ispettore ha subito transato con un lauto indennizzo per la nostra testata "oscurata": una foto di Ruby che beve un caffè marocchino col Cavaliere e che che prontamente metteremo all'asta su E-bay per finanziare un'altra nostra richiesta di indennizzo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Dal settimanale

Acqua e nucleare, ora dipende da noi

ArticleImage

Sebbene si tenda a tenerlo nascosto, il referendum si avvicina, e sarà compito di ognuno di noi decidere riguardo al nostro futuro, in fatto di energia e servizi

Si parla davvero poco dei referendum del prossimo 12 giugno, nonostante siano di grande importanza le questioni sulle quali gli italiani sono chiamati a decidere: le modalità di gestione del servizio idrico, ultima norma approvata dal governo Berlusconi e il progetto di reintroduzione dell'energia nucleare in Italia, con la costruzione di dieci nuovi reattori che porterebbero ad una produzione di energia tramite il nucleare pari al 25% del totale.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Dal settimanale

La «prescrizione» dell'intelligenza, Ellero: in questo Paese ci vorrebbe una piazza "spietata"

ArticleImage

Ho già avuto occasione di rivolgermi al lettore su di un argomento becero e truffaldino: il processo breve. Se qualcuno mi ha letto, ricorderà che affermai con brutale chiarezza che tale formula nascondeva solo un nuovo colpo di mano sulla prescrizione. Che questo Paese sia una palude ricca di sabbie mobili è evidente. Il Ministro dell'In...giustizia Alfano invoca la piazza. Lui, al governo, l'invoca!

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione

VicenzaPiù ai giovani di Tg Polo della media Marco Polo: la libertà è libertà di stampa

ArticleImage Al termine del primo ciclo d'istruzione della scuola secondaria di I° grado "Marco Polo" dell'Istituto Comprensivo 2 di Montecchio Maggiore sono stati selezionati 16 studenti in possesso delle competenze necessarie alla realizzazione del "Progetto Tg Polo": un telegiornale con servizi giornalistici realizzati dai 16 alunni in uno studio di registrazione video e in una redazione giornalistica da approntare nella scuola stessa. Dopo la loro visita a Roma e al Senato della Repubblica il 9 febbraio 2011, di cui abbiamo riferito, ho avuto il piacere, come direttore di VicenzaPiù, di incontrare oggi gli alunni prescelti delle terze classi, sezioni A, B, C e D e i loro docenti coinvolti "appassionatamente" nel progetto, Luca Fantò e Nicola Annunziata, per uno dei passi del programma, l'incontro con operatori del settore.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione

Il quirinalista Alberto Spampinato, fondatore di Ossigeno: la libertà di stampa è minacciata

ArticleImage "Tra giornalisti minacciati e censurati l'Italia non vive un bel momento per la libertà d'informazione, al sud come nel Nordest". È questo uno dei concetti fondamentali della relazione e della nostra intervista (a cura di Marco Milioni) di Alberto Spampinato, responsabile di Ossigeno, l'osservatorio sul giornalismo minacciato, in occasione del convegno di sabato 8 aprile a Venezia nella sede dell'Ateneo Veneto. Noi eravamo presenti come testimoni diretti di una censura in atto contro VicenzaPiu.com e per ringraziare di persona per la solidarietà ricevuta Ossigeno e Spampinato.

Continua a leggere
Inchieste | Opinioni | Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Edilizia

Un Laghetto di cemento, da VicenzaPiù n. 211

ArticleImage

600 ( seicento!) nuovi appartamenti, duemila ( 2.000!) persone in più. Nessuno lo sa, nessuno ne parla. Neanche il parroco? Eppure c'è lo stesso cemento della Ederle 2!

Gli abitanti di Laghetto, si sa, da anni non dormono sonni tranquillissimi. Da tempo infatti incombe su di loro un fantasma, il PP10. Lo sanno tutti cos'è , in quartiere. Solo che pensavano, quel fantasma, di averlo almeno temporaneamente scacciato (qui la Photo gallery VicenzaPiù). I vicentini nel 2008 hanno eletto sindaco Achille Variati, un'amministrazione di sinistra, composta di molti di quegli onest'uomini che avevano sacramentato contro Hüllweck, il cementificatore.

Continua a leggere
Inchieste | Opinioni | Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

La sagra del superfluo

ArticleImage

Da VicenzaPiù n.211

La sagra del superfluo

di Enrico Soli e Giovanni Coviello

Fioccano come strenne natalizie libricini e dvd griffati Comune di Vicenza e Aim. Prima con la scusa dell'alluvione, poi con quella del 150° dell'Unità nazionale, l'Amministrazione comunale e le aziende municipalizzate hanno pensato bene di farsi un po' di pubblicità non tabellare scegliendo i mezzi locali più influenti, cioè Il Giornale di Vicenza e Tva.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

VicenzaPiù n. 211 in edicola: Giornalisti minacciati e notizie oscurate, oggi a Venezia

ArticleImage

La prima pagina di VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 211 da oggi in edicola e l'editoriale.

Giornalisti minacciati e notizie oscurate di Giovanni Coviello e Marco Milioni

Lunedì abbiamo presentato, come VicenzaPiu.com, istanza di opposizione al sequestro di una parte di un file allegato a un articolo di Marco Milioni. Il sequestro era avvenuto ai primi di marzo dopo la pubblicazione sulla testata web di un articolo sulla vicenda Cis in relazione agli interessi del senatore leghista Alberto Filippi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione

Scarica il pdf di VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 210

ArticleImage

Pubblichiamo qui il pdf completo del n. 210 di VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino in distribuzione da venerdì 25 marzo.

Accanto la locandina con gli "strilli" degli argomenti principalti affrontati nel numero.

Buona lettura.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Vicenza Jazz riparte da New York: nove giorni di concerti fra il 6 e il 14 maggio

ArticleImage di Riccardo Brazzale (su VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 210 in distribuzione, qui l'intervista video a Riccardo Brazzale)

Vi sono anche quest'anno tanti buoni motivi per non mancare la prossima edizione di "New Conversations Vicenza Jazz". Presentata qualche giorno fa dall'assessore alla cultura Francesca Lazzari, la XVI edizione del festival vicentino impaginata da chi scrive come direttore artistico e organizzata da Comune di Vicenza, Trivellato Mercedes, Aim Vicenza e Panic JazzClub, con vari sostegni pubblici e privati, ha per tema portante la fermata a "New York, New York", come usano dire nei greyhound bus, col nome della città e poi quello dello stato (che in questo caso coincidono).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network