Religioni

Quotidiano | Categorie: Religioni

Vescovo Nosiglia a Torino: telegramma Luca Zaia

ArticleImage

Luca Zaia, Regione Veneto  -  Il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha inviato un telegramma al Vescovo di Vicenza Monsignor Cesare Nosiglia, che lascia il capoluogo berico in quanto nominato dal Papa Arcivescovo Metropolita di Torino.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Nosiglia Vescovo a Torino,il Ciambetti pensiero

ArticleImage Roberto Ciambetti, Regione Veneto  -  Mons. Nosiglia nuovo Vescovo di Torino. Ass. Ciambetti: "Diocesi difficile, ma l'ex Vescovo di Vicenza dialogherà proficuamente con il governatore piemontese Cota"

"La guida di una realtà complessa e importante come quella della Diocesi di Torino è sicuramente impresa onerosa e non semplice, ma la Chiesa Cattolica conosce bene i suoi pastori e sa a chi affidare anche le situazioni più complesse".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni, Libri

Bibbia obbligatoria,non ingerenza della Chiesa

ArticleImage

Seguo parola per parola articoli e comunicati.
"Il dono della bibbia ... è stato un riconoscimento delle nostre radici cristiane".
Nostre? Intanto l'estensore non ha la minima cognizione di quello che sta dicendo, perlomeno dal punto di vista storico. Dice niente il cosiddetto paganesimo, che ha prosperato per millenni, mentre il cristianesimo, nato asfittico, ha dovuto valersi di terribili persecuzioni per emergere, durando il paganesimo fino al quattordicesimo secolo?

Continua a leggere
Opinioni | Categorie: Religioni, Libri

Bibbia obbligatoria,non ingenza della Chiesa

ArticleImage

Seguo parola per parola articoli e comunicati.
"Il dono della bibbia ... è stato un riconoscimento delle nostre radici cristiane".
Nostre? Intanto l'estensore non ha la minima cognizione di quello che sta dicendo, perlomeno dal punto di vista storico. Dice niente il cosiddetto paganesimo, che ha prosperato per millenni, mentre il cristianesimo, nato asfittico, ha dovuto valersi di terribili persecuzioni per emergere, durando il paganesimo fino al quattordicesimo secolo?

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni, Libri

Bibbia padana e contaminazaione dei leghisti

ArticleImage

Gentile direttore, le chiedo un po' di spazio per un doveroso commento sugli articoli comparsi ovunque e anche su Il Giornale di Vicenza sulla "bibbia padana" (da distribuire nelle scuole, come ha deciso il Governatore Zaia). Credo che ormai sia chiaro anche ai sassi del Brenta che i leghisti si sono contaminati. Torno con la memoria ai discorsi di un giovane Bossi, ancora duro, sulle due bretelle del potere, sui vescovoni, sulla Pivetti da restituire al Vaticano in una cassa di legno, sulle bandiere non da bruciare in un olocausto se non altro dignitoso e rispettoso, ma da gettare letteralmente nella tazza del bagno, o cesso, come mi piaceva sentire dal profeta del Po.

Continua a leggere
Opinioni | Categorie: Religioni, Libri

Bibbia padana e contaminazione dei leghisti

ArticleImage

Gentile direttore, le chiedo un po' di spazio per un doveroso commento sugli articoli comparsi ovunque e anche su Il Giornale di Vicenza sulla "bibbia padana" (da distribuire nelle scuole, come ha deciso il Governatore Zaia). Credo che ormai sia chiaro anche ai sassi del Brenta che i leghisti si sono contaminati. Torno con la memoria ai discorsi di un giovane Bossi, ancora duro, sulle due bretelle del potere, sui vescovoni, sulla Pivetti da restituire al Vaticano in una cassa di legno, sulle bandiere non da bruciare in un olocausto se non altro dignitoso e rispettoso, ma da gettare letteralmente nella tazza del bagno, o cesso, come mi piaceva sentire dal profeta del Po.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni, Immigrazione

Burqa:no nei luoghi pubblici da 73% italiani

ArticleImage Da un sondaggio di Panel Data su un campione di mille italiani, all'indomani della legge varata in Francia e delle dichiarazioni del presidente della Camera Gianfranco Fini, più del 70% degli italiani (con punte che raggiungono il 77% al Nord, tra le donne e i giovani) sono contrari al velo islamico integrale nei luoghi pubblici, perché non rispetta la dignità delle donne e frena l'integrazione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Donazzan e Gelmini: Bibbia in classe

ArticleImage

"Un'identità profonda si afferma con la consapevolezza della propria storia, delle tradizioni e quindi delle radici culturali che necessariamente, se parliamo dell'Europa e dell'Italia, sono cristiane". Commenta così Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro, le dichiarazioni del ministro Mariastella Gelmini, che la vedrebbero favorevole alla lettura della Bibbia a scuola. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Religioni

Legge anti burqa in Francia: Bizzotto d'accordo

ArticleImage

L'on. Mara Bizzotto sulla Legge anti burqa della Francia: "Sfrattiamo il radicalismo islamico dal nostro continente". "Una Legge storica contro il fanatismo islamico: sul burqa l'Europa faccia come la Francia". L'On Bizzotto: "Dopo la Francia, ora avanti così anche in Italia. Basta con i silenzi della UE: porterò ancora una volta il caso burqa al Parlamento Europeo".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Religioni, Immigrazione, Diritti umani

Giovani PD, cimitero islamico, integrazione

ArticleImage Stefano Poggi, Giovani Democratici - La dichiarazione dei Giovani Padani apparsa sul Giornale di Vicenza del 2 settembre sulla possibilità di un cimitero islamico a Vicenza non fa altro che confermare la natura discriminatoria e intollerante del fenomeno leghista. I Giovani Padani adducono le solite motivazioni pretestuose per nascondere il loro vero pensiero: quello che la nostra società debba espellere dal suo tessuto tutti quegli individui che non sono come loro (o meglio, come loro pensano di essere): padani.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network