Vescovo Nosiglia a Torino: telegramma Luca Zaia

Luca Zaia, Regione Veneto - Il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha inviato un telegramma al Vescovo di Vicenza Monsignor Cesare Nosiglia, che lascia il capoluogo berico in quanto nominato dal Papa Arcivescovo Metropolita di Torino.
Continua a leggereNosiglia Vescovo a Torino,il Ciambetti pensiero

"La guida di una realtà complessa e importante come quella della Diocesi di Torino è sicuramente impresa onerosa e non semplice, ma la Chiesa Cattolica conosce bene i suoi pastori e sa a chi affidare anche le situazioni più complesse".
Continua a leggereBibbia obbligatoria,non ingerenza della Chiesa

Seguo parola per parola articoli e comunicati.
"Il dono della bibbia ... è stato un riconoscimento delle nostre radici cristiane".
Nostre? Intanto l'estensore non ha la minima cognizione di quello che sta dicendo, perlomeno dal punto di vista storico. Dice niente il cosiddetto paganesimo, che ha prosperato per millenni, mentre il cristianesimo, nato asfittico, ha dovuto valersi di terribili persecuzioni per emergere, durando il paganesimo fino al quattordicesimo secolo?
Bibbia obbligatoria,non ingenza della Chiesa

Seguo parola per parola articoli e comunicati.
"Il dono della bibbia ... è stato un riconoscimento delle nostre radici cristiane".
Nostre? Intanto l'estensore non ha la minima cognizione di quello che sta dicendo, perlomeno dal punto di vista storico. Dice niente il cosiddetto paganesimo, che ha prosperato per millenni, mentre il cristianesimo, nato asfittico, ha dovuto valersi di terribili persecuzioni per emergere, durando il paganesimo fino al quattordicesimo secolo?
Bibbia padana e contaminazaione dei leghisti

Gentile direttore, le chiedo un po' di spazio per un doveroso commento sugli articoli comparsi ovunque e anche su Il Giornale di Vicenza sulla "bibbia padana" (da distribuire nelle scuole, come ha deciso il Governatore Zaia). Credo che ormai sia chiaro anche ai sassi del Brenta che i leghisti si sono contaminati. Torno con la memoria ai discorsi di un giovane Bossi, ancora duro, sulle due bretelle del potere, sui vescovoni, sulla Pivetti da restituire al Vaticano in una cassa di legno, sulle bandiere non da bruciare in un olocausto se non altro dignitoso e rispettoso, ma da gettare letteralmente nella tazza del bagno, o cesso, come mi piaceva sentire dal profeta del Po.
Continua a leggereBibbia padana e contaminazione dei leghisti

Gentile direttore, le chiedo un po' di spazio per un doveroso commento sugli articoli comparsi ovunque e anche su Il Giornale di Vicenza sulla "bibbia padana" (da distribuire nelle scuole, come ha deciso il Governatore Zaia). Credo che ormai sia chiaro anche ai sassi del Brenta che i leghisti si sono contaminati. Torno con la memoria ai discorsi di un giovane Bossi, ancora duro, sulle due bretelle del potere, sui vescovoni, sulla Pivetti da restituire al Vaticano in una cassa di legno, sulle bandiere non da bruciare in un olocausto se non altro dignitoso e rispettoso, ma da gettare letteralmente nella tazza del bagno, o cesso, come mi piaceva sentire dal profeta del Po.
Continua a leggereBurqa:no nei luoghi pubblici da 73% italiani

Donazzan e Gelmini: Bibbia in classe

"Un'identità profonda si afferma con la consapevolezza della propria storia, delle tradizioni e quindi delle radici culturali che necessariamente, se parliamo dell'Europa e dell'Italia, sono cristiane". Commenta così Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro, le dichiarazioni del ministro Mariastella Gelmini, che la vedrebbero favorevole alla lettura della Bibbia a scuola.Â
Continua a leggereLegge anti burqa in Francia: Bizzotto d'accordo

L'on. Mara Bizzotto sulla Legge anti burqa della Francia: "Sfrattiamo il radicalismo islamico dal nostro continente". "Una Legge storica contro il fanatismo islamico: sul burqa l'Europa faccia come la Francia". L'On Bizzotto: "Dopo la Francia, ora avanti così anche in Italia. Basta con i silenzi della UE: porterò ancora una volta il caso burqa al Parlamento Europeo".
Continua a leggereGiovani PD, cimitero islamico, integrazione
