Religioni

Quotidiano | Categorie: Religioni

Photo story, omelia e ringraziamenti di mons. Pizziol nel primo giorno da vescovo di Vicenza

ArticleImage

La photo story del primo giorno di mons. Beniamino Pizziol come vescovo di Vicenza, la sua prima omelia nel duomo e i ringraziamenti finali, dopo l'incontro con la stampa , il saluto del sindaco Variati e l'investitura ufficiale.

Solennità della Santissima Trinità, Omelia durante la S. Messa d’ingresso nella Diocesi di Vicenza

Vicenza, 19 giugno 2011

Nel Vespro di questa domenica siamo stati convocati intorno all’altare per celebrare l’Eucaristia, nella festa liturgica della Santissima Trinità.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, Religioni

Il nuovo vescovo Beniamino Pizziol : "Da oggi mi sento vicentino". Il video con la stampa

ArticleImage

Monsignor Beniamino Pizziol ha incontrato per la prima volta la stampa vicentina nel giorno in cui è diventato anche di fatto, dopo la nomina del 16 aprile 2011, il nuovo vescovo di Vicenza. Tutto quanto ha detto (vedi qui la sua intervista) tutto è stato importante come, ad esempio, queste frasi: "Stamattina mi sono alzato e da quel momento mi sento vicentino. Dobbiamo pregare anche per i politici ma bisogna che ricordino che quando sono ministri di qualcosa, dell’economia, dello sviluppo, così come io sono ministro della Chiesa, bisogna essere servitori della gente e non servirsi della gente. L’accoglienza fa parte del nostro credo, ma accoglienza deve voler dire poter dare lavoro e una casa. Viviamo in un momento storico in cui la globalizzazione si scontra con l’individualismo …"

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

"Caro Vescovo nostro", i videosaluti di Variati a monsignor Pizziol, nuovo vescovo di Vicenza

ArticleImage Achille Variati, sindaco di Vicenza - Caro Vescovo nostro, mi consenta di chiamarLa così con affetto, benvenuto a Vicenza nella Sua e nostra Diocesi. A nome della città di Vicenza, saluto tutte le autorità presenti, un saluto particolare e affettuoso all'alta figura del Patriarca di Venezia, le cui parole in questi anni hanno segnato un riferimento in tutto il Veneto per tanti di noi, ai prefetti e ai colleghi sindaci anche di altre province venete, che hanno voluto essere qui oggi per attestare al nostro nuovo Vescovo l'affetto e la stima che Lei ha saputo creare attorno alla propria missione nei lunghi anni fin qui passati al servizio della Chiesa e delle comunità (qui l'intervista del sindaco a VicenzaPiù, qui il suo intervento ufficiale).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Oggi in cattedrale arriva il nuovo vescovo di Vicenza, monsignor Beniamino Pizziol

ArticleImage Sono passati sette mesi da quando, l'11 ottobre 2010, il vescovo Cesare Nosiglia fu inviato da Papa Benedetto XVI a Torino lasciando Vicenza in attesa del suo nuovo Pastore. Solo il 16 aprile scorso il Papa ha indicato come nuovo vescovo di Vicenza, decima diocesi in Italia per popolazione, monsignor Beniamino Pizziol, veneziano di 65 anni, compiuti mercoledì scorso. Dopo una vita sacerdotale spesa da sempre in laguna, dove negli ultimi nove è stato il “vice” del patriarca Angelo Scola, prima come vicario generale e poi come ausiliario, oggi alle 17 monsignor Pizziol “prenderà possesso” come nuovo vescovo della Diocesi di Vicenza (seguiremo per voi l'evento). 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Festival Biblico: oltre 35mila presenze, una sfida vinta per la settima volta

ArticleImage Festival Biblico - Non nascondono la soddisfazione gli organizzatori del Festival Biblico - la Società San Paolo e la Diocesi di Vicenza - davanti ai dati di affluenza alla VII edizione della manifestazione, intitolata "di Generazione in Generazione". Oltre 35mila le presenze finora registrate, ma alcune delle 12 mostre proposte nell'ambito del Festival sono ancora aperte al pubblico e la cifra non tiene conto dei visitatori che si aggiungeranno in questi giorni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni, Mostre, Arte

"GenerAzioni", documenti e foto al Festival Biblico: da domani, Loggia del Capitaniato

ArticleImage

Comune di Vicenza  -  “GenerAzioni”, domani l’inaugurazione della mostra documentaria fotografica del Festival Biblico visitabile nella Loggia del Capitaniato

Si terrà domani sera alle 18 nella sala degli Stucchi di palazzo Trissino, alla presenza anche del sindaco Achille Variati, la cerimonia di apertura della mostra documentaria fotografica “GenerAzioni”, visitabile nella Loggia del Capitaniato di piazza dei Signori dal 25 al 29 maggio dalle 9 alle 19.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni, Eventi

Festival Biblico, al via sabato la VII edizione

ArticleImage Festival Biblico  -  Al via l'edizione 2011 del Festival Biblico di Vicenza, centrata quest'anno sul tema «di Generazione in Generazione». Oltre agli eventi nelle otto sedi periferiche che caratterizzano questa settima edizione, cominceranno in città alcune iniziative già in questo fine settimana e all'inizio della prossima.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Vicenza accoglie il nuovo pastore monsignor Beniamino Pizziol, domenica 19 giugno alle 17

ArticleImage Diocesi di Vicenza  -  La Chiesa vicentina accoglierà il suo nuovo pastore mons. Beniamino Pizziol nel giorno della festa della SS. Trinità. L'ingresso in diocesi è stato fissato per il pomeriggio di domenica 19 giugno. La celebrazione solenne si terrà in Cattedrale alle ore 17 e i riti di "immissione canonica" del nuovo pastore saranno presieduti dal Cardinale Angelo Scola, Patriarca di Venezia (di cui mons. Pizziol è stato dal 2008 vescovo ausiliare).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, Religioni

Monsignor Beniamino Pizziol: Il primo messaggio a Vicenza del suo nuovo vescovo

ArticleImage

Monsignor Lodovico Furian, dopo aver testimoniato della lunga conuetudine col nuovo vescovo di Vicenza, Monsignor Beniamino Pizziol, e dopo aver ribadito che la decisione del papa è maturata in questi giorni, anche se le valutazioni sono durate a lungo, ha letto il primo messaggio del nuovo Pastore alla sua Diocesi.

Guarda qui il video e leggi qui il testo originale. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Schneck saluta Monsignor Pizziol, il nuovo Vescovo di Vicenza

ArticleImage Attilio Schneck, Provincia di Vicenza  -  Caloroso il benvenuto che il Presidente della Provincia Attilio Schneck riserva a monsignor Beniamino Pizziol, nuovo Vescovo di Vicenza: "Il mio non è soltanto un benvenuto ma vuole essere un preciso impegno.".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network