Dopo silenzio di Cangini, Variati saluta Pizziol: è un pastore che conosce la nostra terra

Dopo la "strana" volontà di non commentare l'annuncio del nuovo vescovo di Vicenza da parte del "buon" assessore Pierangelo Cangini "presente ufficialmente per il Comune" ma rimasto silente alla nostra richiesta "perchè non voglio irritare nessuno e attendo che lo faccia il sindaco" (ma dire "benvenuto Vescovo" è un atto così forte da chiedere un'approvazione superiore o dello staff di comunicazione?, n.d.r.), riceviamo e pubblichiamo con piacere il saluto del sindaco, che pensiamo nato anche da quanto riferitogli dal suo "paziente e super rispettoso" assessore, anche se neanche nominato nel comunicato.
Achille Variati, Comune di Vicenza - Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, commenta l'indicazione di monsignor Beniamino Pizziol come nuovo vescovo del capoluogo berico.
Continua a leggereCiambetti: " Benvenuto monsignor Pizziol..."

"Porgo il benvenuto a monsignor Beniamino Pizziol, veneziano doc che giunge a guidare la diocesi Vicentina. Credo che il suo essersi formato nella chiesa militante e quotidiana, nella vita di parrocchia, in una realtà complessa come quella veneziana sia un elemento chiave e di certo un buon viatico per il suo apostolato in terra vicentina.".
Continua a leggereMons. Beniamino Pizziol, nuovo vescovo di Vicenza: campane, saluto e interviste

Nuovo vescovo di Vicenza è Monsignor Beniamino Pizziol

Monsignor Beniamino Pizziol, nato il 15 giugno 1947 a Cà Vio - Treporti, una frazione di Venezia, è stato nominato oggi Vescovo della Diocesi di Vicenza da papa Benedetto XVI, nel giorno del suo 84° compleanno.
Monsignor Pizziol era ttualmente vescovo ausiliare del Patriarcato di Vicenza con la sede vescovile a Cittanova, e nell'ambito della Conferenza Episcopale triveneta ricopre l'incarico di vescovo delegato per il laicato.
Seguiranno a breve i nostri servizi video con la lettura della lettera del papa da parte di monsignor Lodovico Furian, reggente della dicocesi, di cui pure pubblicheremo intervista e discorso.
Continua a leggereAlle 12 in Vescovado l'annuncio del nuovo Pastore di Vicenza

Alle 12 in Vescovado verrà annunciato il nuovo vescovo dellla diocesi di Vicenza, che alle 12.10 libererà il suono a festa della campane di tutte le sue chiese.
Seguiremo per voi l'avvenimento della "successione" a Monsignor Cesare Nosiglia, che ha lasciato vuoto il seggio vescovile oltre 5 mesi fa.
Mons.Giuliodori, che guida i fedeli di Macerata, e l'ausiliare di Venezia Pizziol erano stati i nomi fatti più frequentemente per il nuovo Pastore: a breve sapremo chi è.
Continua a leggereLeggere i tempi, Culture, religioni e civiltà a confronto: venerdì a Palazzo Leoni Montanari

Intervento di Michele Nicoletti - Università di Trento, Venerdì 8 aprile 2011, ore 17.30
Gallerie di Palazzo Leoni Montanari, contra' S. Corona 25 - Vicenza
«Da lui ho imparato, in modo più essenziale e profondo, che cosa sia realmente la teologia e ho provato perfino ammirazione, perché qui [nei suoi Trattati teologici] non si dice solo ciò che si pensa, ma questo libro è espressione di un cammino, che era la passione della sua vita». Continua a leggere
Il 7° incontro interreligioso "Dio. Chi è per te?"

di Maurizio Morelli (Photo gallery dell'autore)
Si è tenuto al Teatro Comunale di Vicenza il 7° incontro interreligioso "Dio. Chi è per te?". Vicenza ha ospitato anche quest'anno, per la seconda volta, il 7° incontro interreligioso, ove il Teatro comunale ha fatto da cornice a una giornata durante la quale arte e musica hanno dato un contributo alla reciproca conoscenza.
Continua a leggereA Vicenza su 115.927 abitanti, 18.617 sono cittadini stranieri: le loro religioni

Vicenza - A Vicenza su 115.927 abitanti, 18.617 sono cittadini stranieri, pari al 16,60%, di cui 1.861 sono serbi, 1.579 romeni, 1.535 moldavi, 1.463 iugoslavi, 1.018 provengono invece dall'Albania e 1014 dalla Bosnia. Vicenza ospiterà anche quest'anno, per la seconda volta, il 7° incontro interreligioso
Le diverse religioni a Vicenza
Continua a leggereDomenica il 7° incontro interreligioso "Dio. Chi è per te?"

Vicenza - Domani, venerdì 10 marzo, verrà presentato il 7° incontro interreligioso "Dio. Chi è per te?" che si terrà a Vicenza domenica 20 marzo alle 15.30 al Teatro Comunale (foto d'archivio). Saranno presenti l'assessore alla famiglia e alla pace Giovanni Giuliari, il direttore dell'istituto culturale di scienze sociali "N. Rezzara" e presidente del Centro ecumenico Eugenio IV mons. Giuseppe Dal Ferro e il vice presidente del Centro ecumenico Eugenio IV Francesco Benazzato.
Continua a leggereIslam. Zaia d'accordo con Scola: "luoghi di culto e non di propaganda"

Luca Zaia, Regione Veneto - "Intervento opportuno che entra nel merito della questione, che non è la libertà religiosa che non va negata a nessuno". Lo sottolinea il presidente della Regione Luca Zaia che si dice pienamente d'accordo con il patriarca di Venezia, card. Angelo Scola, per le parole con cui ha risposto a una domanda sulle polemiche legate alla realizzazione di una nuova sala di preghiera per musulmani padovano.
Continua a leggere