Religioni
Quotidiano |
Categorie: Religioni, Teatro
Diocesi di Vicenza - Approdano anche a Vicenza i Teatri del Sacro.È il Lux di Camisano Vicentino la sala scelta dalla Federgat Nazionale per proporre nel vicentino due spettacoli del prestigioso Festival di Lucca I Teatri del Sacro. Si inizia sabato prossimo 24 marzo alle 21 con lo spassoso "Lazzaro, vieni dentro!" vincitore della seconda edizione del prestigioso festival del teatro religioso nel settembre 2011.Lo spettacolo di Giampiero Pizzol, interpretato da Marta Martinelli e Carlo Pastori, racconta con vis comica e tenerezza il rapporto tra i fratelli Marta, Maria, Lazzaro e l'amico Gesù.
Continua a leggere
Teatri del Sacro, Camisano: sabato il primo spettacolo

Quotidiano |
Categorie: Religioni, Eventi
Festival Biblico Vicenza - Grande partecipazione e soddisfazione del pubblico all'anteprima dell'VIII edizione Festival Biblico, tenutasi ieri sera nel Santuario di Monte Berico in una serata di musica, parola, Bibbia e spiritualità guidata magistralmente da padre Ermes Ronchi, biblista e religioso servita, e da Marina Marcolini, scrittrice. Annunciati alcuni dei nomi più prestigiosi della rassegna (qui i nomi) che si terrà dal 18 al 27 maggio a Vicenza.
Continua a leggere
Festival Biblico, ieri Pizziol e Variati all'anteprima: sarà edizione straordinaria

VicenzaPiùComunica |
Categorie: Religioni, Musei
Museo Diocesano, Vicenza - Per interpretare la Gloria del Risorto.La Pasqua è luce, la Pasqua è gloria, la Pasqua è un inno alla vita! Per chi voglia accostarsi alla Gloria di Cristo e alla sua luce attraverso la via della bellezza e l'ascolto della Parola, i Servizi Educativi del Museo Diocesano, in collaborazione con l'Ufficio per l'Evangelizzazione e la Catechesi della Diocesi di Vicenza, propongono un incontro sulla Passione e Resurrezione di Cristo raccontata e meditata attraverso un suggestivo approccio alle opere d'arte conservate in Museo Diocesano.
Continua a leggere
Pasqua al museo diocesano

Quotidiano |
Categorie: Religioni
Festival Biblico - Il Festival Biblico si presenta al pubblico con la parola e la sapienza delle Scritture di padre Ermes Ronchi, biblista e noto «volto» televisivo grazie ai suoi commenti settimanali del Vangelo in A Sua immagine su Raiuno. L'appuntamento è per mercoledì 21 marzo alle ore 20.30 al Santuario di Monte Berico per la tradizionale serata di anteprima del Festival, giunto quest'anno alla sua VIII edizione all'insegna del titolo «"Perché avete paura?" (Mc 4,40). La speranza dalle Scritture».
Continua a leggere
Festival Biblico 2012, il 21 anteprima con padre Ronchi al Santuario di Monte Berico

Quotidiano |
Categorie: Religioni, Eventi
Comune di Vicenza - Domenica 18 marzo Vicenza ospita l'8°incontro interreligioso, in programma alle 15.30 al Teatro comunale. L'iniziativa è promossa dall'assessorato alla famiglia e alla pace del Comune di Vicenza ed è organizzata dal Centro Ecumenico Eugenio IV di Vicenza e dal Gruppo Religioni insieme di Montecchio Maggiore, con la collaborazione del Movimento dei Focolari e dell'Agesci zona Vicenza Berica e il sostegno di Confederazione Nazionale dell'Artigianato (CNA),
Continua a leggere
Dialogo fra religioni, domenica 8° incontro interreligioso al Teatro comunale

Quotidiano |
Categorie: Religioni, Eventi
Caritas diocesana -  I giovani Caritas indicano nel sussidio diocesano preparato la Quaresima un percorso giornaliero di riflessione che parla un linguaggio nuovo e propone testimoni del nostro tempo Gesù, soprattutto, ma anche Annalena Tonelli che donò la sua esistenza ai popoli africani; Madre Teresa di Calcutta come pure Pino Masciari imprenditore calabrese che con coraggio ha denunciato la ‘ndrangheta: sono questi alcuni degli esempi forti e moderni da seguire per "Camminare in novità di vita", in vista della Pasqua.
Continua a leggere
Caritas, verso la Pasqua in novità di vita

VicenzaPiùComunica |
Categorie: Religioni
Diocesi di Vicenza - Un pomeriggio a contatto con la Parola di Dio per affrontare le domande del "credere": questa la proposta dell'Ufficio per l'evangelizzazione e la catechesi rivolge per domenica prossima 29 gennaio agli adulti impegnati come animatori dei diversi gruppi parrocchiali (centri di ascolto, catechesi, liturgia), ma anche a tutti coloro che desiderano vivere un momento di intensa riflessione e preghiera a contatto con la Scrittura.
Continua a leggere
Interrogarsi sul credere: incontro biblico a San Marco in città

Quotidiano |
Categorie: Religioni, Immigrazione
Diocesi di Vicenza - Anche quest'anno in occasione dell'Epifania (la manifestazione di Gesù Messia e Luce del mondo ai Magi venuti da Oriente) la Cattedrale di Vicenza si animerà in una grande liturgia di colori, lingue e tradizioni. E' la "festa dei popoli" - organizzata dall'Ufficio migrantes della diocesi - che venerdì 6 gennaio alle 10.30 vedrà riunirsi in duomo per la celebrazione eucaristica gli immigrati cattolici del vicentino: ghanesi, nigeriani, dalle Filippine e dallo Sri Lanka, rumeni e ucraini, tutti assieme con i fedeli vicentini uniti dalla stessa fede per manifestare il volto davvero "cattolico", cioè universale, della Chiesa (foto d'archivio).
Continua a leggere
Epifania: una festa dei popoli in Cattedrale

Quotidiano |
Categorie: Religioni
Diocesi di Vicenza - Ancora una volta i fedeli della diocesi di Vicenza iniziano il nuovo anno con l'oramai tradizionale "cammino di pace". Il 1° gennaio infatti è per la Chiesa Cattolica la giornata mondiale di preghiera per la pace, giunta alla sua 45^ edizione. Il Santo Padre Benedetto XVI ha inviato a tutti i cattolici ed in particolare a chi ricopre responsabilità politiche ed amministrative, un significativo messaggio dal titolo «Educare i giovani alla giustizia e alla pace» che guiderà la riflessione e la preghiera nella prossima domenica.
Continua a leggere
La chiesa vicentina inizia il 2012 con un "cammino di pace"

Quotidiano |
Categorie: Religioni, Diritti umani
Diocesi di Vicenza - Interpretando il sentimento dei fedeli della nostra diocesi e delle persone che hanno a cuore i principi universali di civiltà , il Vescovo mons. Beniamino Pizziol insieme con l'Ufficio Migrantes esprime solidarietà e vicinanza ai fratelli nigeriani immigrati nella nostra terra, drammaticamente provati per gli atti di violenza integralista che, nel loro paese d'origine, hanno provocato la distruzione di vari luoghi di culto cristiano e decine di vittime innocenti (nella foto Panorama.it alcune vittime della strage a Jos).
. Continua a leggere
La diocesi di Vicenza solidale con i cristiani martiri della Nigeria

. Continua a leggere