Religioni

Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Religioni

L'Etica di Toniolo e la provocazione degli antidivi Ratzinger e Montini

ArticleImage

Roberto Ciambetti  - Beato l'economista di Dio, che non credeva nel liberismo ortodosso

In anni in cui agli economisti è sfuggita di mano l'economia, Benedetto XVI° dichiara beato Giuseppe Toniolo, economista trevigiano di quella scuola che, sul finire dell'Ottocento, muovendo dal Veneto s'interrogò, da posizioni intransigenti del clericalismo cattolico, sulle contraddizioni della società liberista, riprendendo le polemiche che già avevano caratterizzato più laicamente attorno agli anni Settanta Fedele Lampertico, non a caso tra i maestri del Toniolo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

In arrivo almeno "mille lupetti volanti" in Israele: l'opinione di Paola Farina

ArticleImage

Riceviamo da Paola Farina (al centro nella foto) e pubblichiamo

Anche don Nandino Capovilla...veneto di Venezia, parroco di Murano....coordinatore nazionale della segreteria di Pax Christi (movimento "pacifista" che ha anche un punto di riferimento concreto e importante a Vicenza), prelato molto attivo contro Israele e altrettanto cieco, sordo e muto quando a sparare sono i palestinesi e a morire sono gli israeliani, parroco con la Kefiah (della quale probabilmente non ne conosce il reale significato), Alex Zanotelli presbitero e missionario nativo della Val di Non e l'astrofisica Margherita Hack hanno benedetto e aderito alla flytilla Palestina 2012 (fonte osservatorio Iraq), anche se al momento non è possibile capire se ci parteciperanno fisicamente. Ho la sensazione che almeno uno dei tre non sia gradito...

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni, Eventi, Mostre, Libri

Festival Biblico, domenica inaugurazione della mostra "La paura e la speranza"

ArticleImage

Festival Biblico  - Domenica 15 aprile alle ore 17 al Centro Culturale San Paolo (viale Ferrarin 30 - Vicenza) viene inaugurata «La paura e la speranza». I colori delle emozioni, mostra internazionale d'illustrazione per l'infanzia organizzata dal Festival Biblico in collaborazione con la Fondazione Mostra Štěpán Zavřel di Sàrmede. La mostra è composta da 95 opere originali di illustratori professionisti di libri per l'infanzia tratte dalla 28° edizione dell'annuale esposizione Le immagini della fantasia, che si tiene a Sàrmede ogni anno.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Omelia di monsignor Beniamino Pizziol in cattedrale per le solennità di Pasqua

ArticleImage Carissimi fratelli e sorelle, carissimi presbiteri, diaconi, consacrati e consacrate, venerato Capitolo,

la Chiesa celebra oggi la festa che dà origine a tutte le feste; rallegriamoci ed esultiamo, perché questo è il giorno che ha fatto il Signore. E' la Pasqua di Cristo! Egli è risorto per tutti! E' vivo per sempre! E' in mezzo a noi.

Tutto comincia: "Il primo giorno della settimana, di mattino, quando era ancora buio" (Gv 20,1).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Mons. Pizziol ha concelebrato Messa Crismale con sacerdoti Diocesi

ArticleImage Diocesi di Vicenza  - Questa mattina in Cattedrale mons. Pizziol ha presieduto per la prima volta a Vicenza la Messa Crismale con tutti i sacerdoti della diocesi. Erano oltre quattrocento i preti presenti (diocesani e religiosi) che, secondo la tradizione, hanno voluto stringersi attorno al loro Vescovo per questo momento di intensa comunione sacerdotale. All'inizio della celebrazione il vicario generale della diocesi mons. Lodovico Furian ha ricordato i confratelli che quest'anno celebrano particolari anniversari di ordinazione sacerdotale.

Continua a leggere
VicenzaPiùComunica | Categorie: Religioni, Teatro

Teatro, Chiesa San Marco: martedì Il cammino della croce

ArticleImage Comune di Vicenza  -"Il cammino della croce" di Henri Gheon con il Gruppo Teatrale La Trappola nella chiesa di San MarcoNella chiesa di San Marco martedì 3 aprile alle 20.45 il Gruppo Teatrale La Trappola interpreterà "Il cammino della croce" con Elena Dante, soprano, accompagnata all'organo da Alberto Barbetta. L'iniziativa organizzata dall'assessorato al decentramento e alla partecipazione insieme alla Parrocchia di San Marco e al Circolo Noi di San Marco.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

I riti della Settimana Santa in Cattedrale

ArticleImage Diocesi di Vicenza - La Settimana santa chiamata anche la "grande settimana", cuore della fede cristiana, si aprirà in tutte le comunità della diocesi domenica prossima 1° aprile con la solennità delle palme, cioè la benedizione dei rami di ulivo, la processione che rievoca l'ingresso di Gesù a Gerusalemme e, in molti luoghi, con l'inizio della solenne adorazione eucaristica detta delle "Quarantore". In Cattedrale, chiesa madre della diocesi, tutti gli appuntamenti saranno presieduti dal Vescovo mons. Beniamino Pizziol secondo il seguente calendario.

Continua a leggere
VicenzaPiùComunica | Categorie: Religioni, Teatro

Spettacoli, sabato Crocevia: il sacro laico di Pasqua

ArticleImage Antonio Gregolin  -  Il nuovo spettacolo diretto e scritto da Antonio Gregolin, sabato sera dentro la ghiacciaia di Montegaldella(Vi), esplorerà l'umanità del Cristo: dalla religione agli uomini di strada. Chiude il cerchio iniziato con "Il Natale rubato" e dedicato a David Maria Turoldo replicato nella storica ghiacciaia di Montegaldella, il  nuovo spettacolo "Crocevia" del regista Antonio Gregolin, incentrato stavolta sui temi pasquali.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Religioni

Mons. Pizziol domani incontrerà i dirigenti scolastici della provincia

ArticleImage Diocesi di Vicenza  -  Mons. Beniamino Pizziol incontrerà nella mattinata di domani venerdì 30 marzo i Dirigenti Scolastici degli Istituti Statali e Paritari della provincia di Vicenza. L'incontro tra il Vescovo e i dirigenti scolastici si terrà a Villa San Carlo di Costabissara nel contesto di una mezza giornata di formazione proposta dall'Ufficio Diocesano per la pastorale della Scuola. Il programma della mattinata prevede alle 9.30 il saluto e la riflessione di mons. Pizziol.

Continua a leggere
VicenzaPiùComunica | Categorie: Religioni

Monte Berico, venerdì 30 Via Crucis di Franz Liszt

ArticleImage Comune di Vicenza  -  Via Crucis di Franz Liszt, venerdì 30 marzo la Basilica di Monte Berico ospita il concerto dei cori Chori Canticum e Pellizzari. Venerdì 30 marzo la Basilica di Monte Berico ospiterà i cori Chori Canticum e Pellizzari che eseguiranno la Via Crucis di Franz Liszt. Il concerto, ad ingresso libero, con inizio alle 20.30, organizzato dall'assessorato al decentramento e alla partecipazione (circoscrizione 2) sarà un evento musicale solenne, legato alle cerimonie del Venerdì Santo, che consentirà di ripercorrere le tappe della via Crucis.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network