Religioni
Quotidiano |
Categorie: Religioni
Festival Biblico - Si chiude con un bilancio (ancora provvisorio) di circa 45.000 presenze la IX edizione del Festival Biblico. Le cifre, lusinghiere e in crescita anche per questa edizione, non sono comprensive del pubblico che ha affollato e continua a visitare le numerose mostre proposte dalla manifestazione, in particolare quelle ospitate in Basilica Palladiana, che continueranno ad essere visitabili fino al 23 giugno prossimo.
Continua a leggere
Festival Biblico, 45.000 presenze per vivere le Scritture tra fede e libertà

Quotidiano |
Categorie: Religioni
Istituto per le ricerche di storia sociale e religiosa Vicenza - Papa Francesco ha sorpreso il mondo con la scelta del proprio nome. Un richiamo a Francesco di Sales, gesuita come lui, dissero alcuni commentatori, per altri un segnale d’indirizzo del suo pontificato: la sconcertante attualità del messaggio francescano. “Da Francesco a Francesco†è il titolo del prossimo “Pomeriggio con la Storia†che l’Istituto per le ricerche di storia sociale e religiosa di Vicenza ha in programma per giovedì 16 maggio, con inizio alle ore 17, presso la propria sede in Contra’ Mure S.Rocco, 28 a Vicenza.
Continua a leggere
Da Francesco a Francesco, giovedì incontro sul nuovo Papa

Quotidiano |
Categorie: Religioni
Festival Biblico - "Gesù, un esule come me", racconta, "e in Lui ho trovato la libertà più grande"
Chum Reab Sour. Buonasera. Ha esordito con il tradizionale saluto khmer, accompagnato da un sorriso, Claire Ly, l'esule cambogiana giunta al Festival Biblico per testimoniare il cammino umano e spirituale che l'ha portata, negli anni, alla conversione dal buddismo al cristianesimo. Continua a leggere
Dall'inferno del genocidio ad un Amore folle, al Festival Biblico Claire Ly racconta sé stessa

Chum Reab Sour. Buonasera. Ha esordito con il tradizionale saluto khmer, accompagnato da un sorriso, Claire Ly, l'esule cambogiana giunta al Festival Biblico per testimoniare il cammino umano e spirituale che l'ha portata, negli anni, alla conversione dal buddismo al cristianesimo. Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Religioni
Festival Biblico - La settimana di eventi, a Vicenza, comincia con un lunedì 3 giugno di fede e libertà tra dialogo interreligioso, musica e welfare. Un imam, un pastore metodista e un sacerdote sono i relatori che si siederanno ad un tavolo di confronto interreligioso, alle 17.30 al Palazzo delle Opere Sociali. Moderato dal direttore del settimanale diocesano “La Voce dei Berici†Lauro Paoletto, il dialogo ecumenico dal titolo "La libertà religiosa in Italiaâ€, verterà sulle esperienze di "intesa†tra le religioni monoteiste in Italia.
Continua a leggere
Vicenza si prepara all'inaugurazione del Festival Biblico giovedì in Cattedrale

Quotidiano |
Categorie: Religioni
Diocesi di Vicenza - Grande festa per la Diocesi di Vicenza: domani sabato 1° giugno alle 16.00 in Cattedrale il vescovo mons Beniamino Pizziol ordinerà sacerdoti 4 giovani vicentini. Si tratta di Francesco Peruzzo (42 anni di Rosà , tre lauree, un passato in banca e poi la vocazione); Giovanni Refosco (28 anni di Trissino); Nicola Spinato (27 anni di Isola Vicentina) e Stefano Porcellato (30 anni di Bosco di Nanto).
Continua a leggere
Nuovi sacerdoti: la toccante storia di don Giovanni, don Stefano va in Perù

Quotidiano |
Categorie: Religioni
Festival biblico ai nastri di partenza: weekend ricco di eventi tra città e provincia

Festival biblico - La città di Vicenza si prepara al grande cartellone di eventi e al pubblico che abbraccerà idealmente la Basilica, le strade e i palazzi nel segno delle Sacre Scritture per la IX edizione del Festival Biblico che già a partire da questo weekend propone molti appuntamenti di qualità sia in centro che nelle sedi periferiche (foto d'archivio).
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Religioni
Museo Diocesano di Vicenza - In occasione del IX festival biblico presso il museo diocesano di Vicenza si terranno alcune conversazioni bibliche: Venerdì 31 maggio 2013, ore 18,00, Conversazione con Alberto Vela, biblista e Francesco Gasparini, Direttore del Museo Diocesano di Vicenza. Il Signore è il mio pastore (Sal 23). Martedì 4 giugno 2013, ore 18,00, Conversazione con Alberto Vela, biblista e Francesco Gasparini, Direttore del Museo Diocesano di Vicenza. Il Padre ama il Figlio (Gv 3,35).
Continua a leggere
Al museo diocesano le conversazioni bibliche in occasione del festival biblico

Quotidiano |
Categorie: Religioni
Diocesi di Vicenza - Domenica prossima 2 giugno la Chiesa celebra la festa solenne del Corpus Domini. I fedeli cattolici rinnoveranno in tutto il mondo la loro fede nella presenza reale di Gesù nel Sacramento eucaristico attraverso la celebrazione della Messa, processioni con il Santissimo Sacramento e momenti di adorazione eucaristica nelle diverse chiese parrocchiali.Â
Continua a leggere
Celebrazioni a Vicenza per la festa del Corpus Domini con il Vescovo

Quotidiano |
Categorie: Religioni
Festival Biblico - Da Pietro Grasso a Edoardo Bennato, da Alessandro D'Avenia a Natalino Balasso: arriva la IX edizione del Festival Biblico. Oltre 160 eventi sul tema "fede e libertà ", 15 città coinvolte e la Basilica Palladiana come quartier generale per la kermesse al via il 31 maggio
Dieci giorni di eventi, 160 occasioni di incontro con le Sacre Scritture, 18 mostre gratuite, più di 170 protagonisti, 15 città coinvolte - tra cui Padova che si aggiunge al progetto per la prima volta dopo Verona - e 200 volontari. Continua a leggere
Basilica Palladiana come quartier generale del Festival Biblico: kermesse al via il 31 maggio

Dieci giorni di eventi, 160 occasioni di incontro con le Sacre Scritture, 18 mostre gratuite, più di 170 protagonisti, 15 città coinvolte - tra cui Padova che si aggiunge al progetto per la prima volta dopo Verona - e 200 volontari. Continua a leggere
Categorie: Religioni
Festival Biblico - Al via il 31 maggio con oltre 150 eventi sul tema "fede e libertà " in dieci giorni, ben 15 città coinvolte, tra cui, per la prima volta, Padova, un quartier generale prestigioso come la Basilica Palladiana, ospiti del calibro di Jean Louis Ska, Edoardo Bennato, Natalino Balasso, Philippe Daverio, Paolo Curtaz e molti altri. Sono solo alcune delle anticipazioni della IX edizione del Festival Biblico, la manifestazione più significativa in Italia dedicata alle sacre Scritture, che quest'anno si terrà dal 31 maggio al 9 giugno a Vicenza e in molte altre città e che verrà presentata alla stampa venerdì 17 maggio alle ore 12 nella Sala del Capitolo della Chiesa di Santa Corona.
Continua a leggere
Da Ska a Curtaz, da Bennato a Balasso: i primi nomi della IX edizione del Festival Biblico
