Religioni

Quotidiano | Categorie: Religioni

La gioia della Chiesa vicentina per la nomina di mons. Parolin a Segretario di Stato

ArticleImage Diocesi di Vicenza – Molte campane della diocesi hanno suonato a festa nella Diocesi di Vicenza poco dopo mezzogiorno. La notizia della nomina di un sacerdote vicentino a Segretario di Stato è stata salutata con grande gioia dalla Chiesa berica, soprattutto per la stima e l’affetto di cui mons. Pietro Parolin – seppur lontano dalla diocesi fin dai primi anni Ottanta – ha sempre goduto da parte del clero e dei fedeli che hanno avuto modo di conoscerne la grande umanità, la profonda fede e la fine intelligenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Due milioni e 900 mila euro per i quattro cammini della fede del Veneto

ArticleImage Regione Veneto - “I percorsi nati dalla tradizione religiosa fortemente radicata nel Veneto, rappresentano un’opportunità irrinunciabile per valorizzare e promuovere luoghi del nostro territorio caratterizzati da straordinarie ricchezze ambientali, paesaggistiche e culturali. L’azione che noi stiamo attuando, quindi, punta non solo a recuperare e salvaguardare un insieme di beni e testimonianze preziose che storicamente appartengono alla nostra comunità, ma anche a qualificare ulteriormente l’offerta turistica regionale”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Il vicentino mons. Agostino Marchetto: segni di una chiesa che sceglie da che parte stare

ArticleImage Riceviamo da Mario Pavan e pubblichiamo
Ripensando all'impegno profuso dal vicentino mons. Agostino Marchetto in nunziature "calde"e nel pontificio consiglio dei migranti e itineranti
Oggi tornano prepotentemente davanti agli occhi di tutto il mondo i passi significativi di papa Francesco, che ha scelto la Chiesa dell'essenza evangelica e che sta dimostrando con la parola e con i fatti, sull'esempio della lettera di San Giacomo, una condotta di conversione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Il Vescovo parte per il Brasile con una delegazione di giovani vicentini

ArticleImage

Diocesi di Vicenza  -  Domani sabato 13 luglio 2013 il Vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol partirà con altri sacerdoti e una delegazione di trenta giovani vicentini per partecipare alla Giornata Mondiale della Gioventù di Rio de Janeiro, la prima di Papa Francesco. Durante il viaggio - della durata di venti giorni - il Vescovo farà visita anche ai numerosi missionari di origine vicentina che operano in Brasile e alle loro comunità dove i giovani vicentini vivranno anche un'esperienza di servizio missionario.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Papa Wojtila: appoggio della Regione Veneto a progetto "la via di Karol"

ArticleImage Regione Veneto - La Regione del Veneto abbraccia Karol Wojtyla. L’incontro avvenuto fra l’assessore veneto al turismo Marino Finozzi ed il presidente di Wigwam Clubs Italia, Efrem Tassinato, ha sancito ufficialmente l’impegno della Regione ad appoggiare in pieno il progetto “La Via di Karol - Itinerario Europeo dei Piccoli Santuari”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Nomine e trasferimenti nel clero diocesano

ArticleImage Diocesi di Vicenza - La Cancelleria Vescovile ha reso noto attraverso il numero odierno del settimanale diocesano La Voce dei Berici le nomine e i trasferimenti disposti dal vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol per l’anno 2013. Come di consueto gli avvicendamenti nel clero diocesano vengono annunciati in prossimità della festa dei Santi Pietro e Paolo e diverranno effettivi a partire dal mese di settembre con l’inizio del nuovo anno pastorale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

A Verona i Testimoni di Geova per il congresso annuale di luglio "La Parola di Dio è verità"

ArticleImage Testimoni di Geova  -  I Testimoni di Geova della città scaligera stanno ultimando i preparativi per la loro annuale assemblea di distretto e per una campagna volta ad invitare il pubblico. Il tema dell'assemblea di quest'anno è "La Parola di Dio è verità". La serie di assemblee è cominciata nel mese di maggio negli Stati Uniti e proseguirà in tutto il mondo sino alla fine di dicembre.

Continua a leggere
Quotidiano | StranIeri, italiani oggi | Categorie: Religioni

Un altro tempio/moschea chiude e se ne va da Arzignano: è il quarto

ArticleImage

Arzignano dialoga - Dopo un'importante mediazione dell'amministrazione Gentilin, un altro tempio/moschea se ne va da Arzignano e si trasferisce in un altro comune. Il tempio indiano Sikh, ubicato in via 10°Strada, ha chiuso definitivamente a causa del mancato adeguamento alla normativa igienico-edilizia emanata dal Comune nel 2010. Gentilin e Marcigaglia: "In tre anni, siamo riusciti a chiudere oltre la metà dei tempi/moschea non idonei alla normative igienico-sanitarie.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Terzo forum sulla sicurezza internazionale: religioni a confronto in Villa Caldogno

ArticleImage Comune di Caldogno - "Religioni a confronto: un contributo alla pace e alla sicurezza". È questo il titolo del terzo Forum sulla sicurezza internazionale, promosso dall'Associazione culturale 11 settembre, in programma giovedì 20 giugno 2013 dalle 17 alle 20 in Villa Caldogno, nell'omonima cittadina. Obiettivo del convegno, patrocinato da Comune di Caldogno e dalla Provincia di Vicenza, è quello di spiegare come le religioni influenzino, direttamente e indirettamente, i conflitti che punteggiano il bacino del Mediterraneo, su cui si affacciano Europa, Africa e Medio Oriente.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

A Caldogno mons. Fernandez, successore del calidonense Palentini come vescovo di Jujuy

ArticleImage

Comune di Caldogno  -  Monsignor Cesar Daniel Fernandez, vescovo successore del calidonense Marcellino Palentini (nella foto) a Jujuy, in Argentina, visiterà Caldogno dal 14 al 16 giugno prossimi per ringraziare quanti, parenti, amici e cittadini, hanno collaborato con il suo predecessore per il bene della diocesi sudamericana. Tre gli appuntamenti in programma.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network