La gioia della Chiesa vicentina per la nomina di mons. Parolin a Segretario di Stato

Due milioni e 900 mila euro per i quattro cammini della fede del Veneto

Il vicentino mons. Agostino Marchetto: segni di una chiesa che sceglie da che parte stare

Ripensando all'impegno profuso dal vicentino mons. Agostino Marchetto in nunziature "calde"e nel pontificio consiglio dei migranti e itineranti
Oggi tornano prepotentemente davanti agli occhi di tutto il mondo i passi significativi di papa Francesco, che ha scelto la Chiesa dell'essenza evangelica e che sta dimostrando con la parola e con i fatti, sull'esempio della lettera di San Giacomo, una condotta di conversione. Continua a leggere
Il Vescovo parte per il Brasile con una delegazione di giovani vicentini

Diocesi di Vicenza - Domani sabato 13 luglio 2013 il Vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol partirà con altri sacerdoti e una delegazione di trenta giovani vicentini per partecipare alla Giornata Mondiale della Gioventù di Rio de Janeiro, la prima di Papa Francesco. Durante il viaggio - della durata di venti giorni - il Vescovo farà visita anche ai numerosi missionari di origine vicentina che operano in Brasile e alle loro comunità dove i giovani vicentini vivranno anche un'esperienza di servizio missionario.
Continua a leggerePapa Wojtila: appoggio della Regione Veneto a progetto "la via di Karol"

Nomine e trasferimenti nel clero diocesano

A Verona i Testimoni di Geova per il congresso annuale di luglio "La Parola di Dio è verità"

Un altro tempio/moschea chiude e se ne va da Arzignano: è il quarto

Arzignano dialoga - Dopo un'importante mediazione dell'amministrazione Gentilin, un altro tempio/moschea se ne va da Arzignano e si trasferisce in un altro comune. Il tempio indiano Sikh, ubicato in via 10°Strada, ha chiuso definitivamente a causa del mancato adeguamento alla normativa igienico-edilizia emanata dal Comune nel 2010. Gentilin e Marcigaglia: "In tre anni, siamo riusciti a chiudere oltre la metà dei tempi/moschea non idonei alla normative igienico-sanitarie.
Continua a leggereTerzo forum sulla sicurezza internazionale: religioni a confronto in Villa Caldogno

A Caldogno mons. Fernandez, successore del calidonense Palentini come vescovo di Jujuy

Comune di Caldogno - Monsignor Cesar Daniel Fernandez, vescovo successore del calidonense Marcellino Palentini (nella foto) a Jujuy, in Argentina, visiterà Caldogno dal 14 al 16 giugno prossimi per ringraziare quanti, parenti, amici e cittadini, hanno collaborato con il suo predecessore per il bene della diocesi sudamericana. Tre gli appuntamenti in programma.
Continua a leggere