Religioni

Quotidiano | Categorie: Religioni, Turismo

"Mani, piedi, cuori": la spiritualità incontra i mestieri artigianali e il turismo

ArticleImage "Generare nuove occasioni di crescita". Con questo auspicio ISSR “Santa Maria di Monte Berico”, Veneto Banca e CPV oggi, 8 settembre 2014, giorno della Festa patronale della Madonna di Monte Berico hanno proposto insieme un progetto per tre nuovi percorsi formativi nel campo dell’artigianato e del turismo a matrice religiosa. Di seguito la presentazione dettagliata del progetto fornita dal Centro Produttività Veneto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Religioni, Informazione

Magdi Allam "islamofobo" per Ordine dei Giornalisti? Solidali Pellizzaro e FI Giovani

ArticleImage Roberto Pellizzaro, dirigente provinciale Forza Italia Giovani  -  In merito al procedimento avviato dal Consiglio di disciplina nazionale dell'Ordine dei giornalisti nei confronti di Magdi Cristiano Allam, accusato sostanzialmente di "islamofobia" per alcuni articoli pubblicati nel 2011 e di cui si è sentito parlare in questi giorni, esprimiamo la nostra vicinanza al giornalista di origine egiziana.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

8 settembre, celebrazioni a Monte Berico con il cardinale Parolin

ArticleImage Diocesi di Vicenza - La festa patronale della Madonna di Monte Berico sarà resa quest'anno ancora più solenne e gioiosa dalla presenza del cardinale vicentino Pietro Parolin. Il Segretario di Stato di Papa Francesco presiederà infatti la Santa Messa solenne nel Santuario cittadino la mattina di lunedì 8 settembre alle ore 11. Mons. Parolin - che proprio un anno orsono (il 31 agosto 2013), ricevendo la nomina al delicato ufficio a fianco del Pontefice, si era affidato in modo particolare alla Vergine di Monte Berico - ha accettato con gioia l'invito del vescovo mons. Pizziol per la festa dell'8 settembre, occasione in cui i fedeli vicentini si stringono con affetto e devozione sotto il manto della Madonna venerata sul Monte Berico con il titolo di Madre di Misericordia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Religioni

Centri Culturali e Centri di culto Islamici: Cattaneo e FI aprono ma con "cautela"

ArticleImage

Roberto Cattaneo, capogruppo FI del Consiglio Comunale di Vicenza, invia una nota sulla proliferazione dei Centri Culturali Islamici e sui Centri di culto che volentieri pubblichiamo perchè contribuisca anche a Vicenza, in cui si è innescata la polemica sulla possibile apertura di una moschea, a un dibattito sereno e senza prevenzioni e preclusioni puramente ideologiche e strumentali.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Religioni

I pacifisti nostrani

ArticleImage Dove sono? Da qualche anno il coordinamento Cristiani per la pace si fa spesso protagonista di denunce nei confronti della base americana nella zona dell'ex aeroporto Dal Molin, dapprima criticando il progetto di costruzione stessa in sintonia con diverse altre forze/partiti politici tra cui quella dell'attuale e pro tempore sindaco Variati, che della questione fece il suo, diciamo, vantaggio elettorale.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Religioni, Diritti umani, Vita gay vicentina

Luca Di Tolve, cronaca di una "redenzione negata"

ArticleImage

Riceviamo da Donata Rizzi, che si definisce "una giovane credente vicentina» e che ha assistito all'intero intervento di Luca Di Tolve, domenica a Schio", una cronaca/riflessione sull'evento che volentieri proponiamo ai lettori.

«Il vero peccato è approvare il peccato»; queste le parole che mi accolgono non appena entrata nel tendone che ospita il XIII Meeting Internazionale dei Giovani, tenutosi a Schio dal 13 al 17 agosto 2014 ed organizzato dal Movimento Mariano Regina dell’Amore.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Religioni

Iraq, da Caritas vicentina appello a solidarietà: il 15 agosto preghiera per cristiani perseguitati

ArticleImage Caritas Vicentina  -  Sono 100.000 i cristiani in fuga dalle città del nord iracheno a causa dell'avanzata degli estremisti islamici. «Piena disponibilità ad accogliere i perseguitati (...) Le diocesi italiane sono da sempre notoriamente disponibili verso gli immigrati: lo sforzo diventerà ancora più urgente e doveroso verso i tantissimi fratelli brutalmente perseguitati a causa della loro fede». Così il Cardinal Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza Episcopale Italiana.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Islam, cristianesimo e guerra santa: una lettura storico culturale anche per i vicentini

ArticleImage In Italia e anche a Vicenza per essere politically correct bisogna solo parlare di Islam moderato, ma prima di "qualificare", è sempre opportuno conoscere. Uno sguardo sulla nascita e alcuni aspetti di questa religione ci consente, spero, di avere una visione più articolata. La religione islamica come è noto nacque dalla predicazione di Maometto dal 622 d.C. ed ha come punto di riferimento assoluto il Corano.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Don Nandino: i cristiani palestinesi ce l'hanno con preti, vescovi e laici

ArticleImage Don Nandino Capovilla, che si trova in Palestina con una missione di pace di Pax Christi, ha diffuso un appello spiegando che “i cristiani palestinesi ce l'hanno proprio con noi preti, vescovi e laici in Italia… che senz'altro domenica abbiamo fatto una preghiera dei fedeli "per la pace" e chiede di leggere, diffondere ad altri preti e far firmare l'appello (clicca qui) dei cristiani di Terra Santa già arrivato a più di 5.500 firme.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni, Turismo

Turismo religioso ed enogastronomia, anche il Veneto sulla "Via di Karol"

ArticleImage Regione Veneto - Il Veneto sarà presente in forze alla Fiera europea dei prodotti tipici regionali, in programma a Zakopane, nel voivodato polacco di Malopolska, tra il 10 e il 17 agosto, dove sarà allestito un ampio spazio espositivo e saranno presentati le proposte regionali per il cosiddetto turismo religioso interessato alla “Via di Karol”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network